Libri di Marilia Albanese
Tacita-mente
Marilia Albanese
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 50
Nel percorso spirituale indiano il silenzio riveste un ruolo fondamentale e non si riduce all'assenza della parola, ma è espressione di una dimensione interiore, conseguita con un lungo e impegnativo lavoro di purificazione e pacificazione della mente: precise indicazioni aiutano a realizzarlo a livello corporeo, mentale ed emotivo. Attingendo alla più autorevole scuola dello Yoga, lo Yogadarshana, l'opera propone spunti di riflessione e semplici esercizi pratici per conoscersi meglio, gestire più serenamente il proprio mondo interiore e scegliere comportamenti più funzionali, partendo dalle "piccole" cose quotidiane e dall'attenzione al fare - tacitare la parola, la mente, le reazioni emotive - per giungere all'essere e all'esserci: tacitamente.
I chakra. L'universo in noi
Marilia Albanese, Gabriella Cella Al-Chamali, Fiorenza Zanchi
Libro
editore: Xenia
anno edizione: 1999
pagine: 128
Il tantrismo. Il gioco della dea
Marilia Albanese
Libro
editore: Xenia
anno edizione: 1999
pagine: 128
Angkor
Marilia Albanese
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2011
pagine: 295
Strumento di viaggio o semplice compagna di lettura, questa guida ai tesori di Angkor apre una prospettiva completa sui misteri e sugli splendori dei templi khmer in Cambogia. Questo volume contiene tutte le notizie, le immagini e le informazioni per orientarsi in un complesso di siti archeologici senza pari nel cuore dell'antico mondo khmer.
Angkor. Splendors of the Khmer civilization
Marilia Albanese
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 296
Siddhartha. Il principe che divenne Buddha
Marilia Albanese
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 348
Siddhartha Gautama, destinato a diventare il Buddha, fu un personaggio storico che vide i natali in un secolo di grandi fermenti e in una terra ove la ricerca spirituale è stata da sempre una priorità. Ricostruirne il profilo reale non è impresa facile, poiché di lui si impadronì ben presto la pietà popolare, trasfigurando gli eventi della sua esistenza umana. Gli episodi salienti della vita del Buddha vengono presentati nella prima parte dell'opera attingendo a varie fonti letterarie, che vanno dal Canone Buddhista ai resoconti dei pellegrini cinesi, con un supporto iconografico di opere prodotte in epoche e Paesi diversi. Nella seconda parte viene a galla il sentire umano del Buddha, ripercorrendo le strade che un giorno lo videro infaticabile pellegrino, alla ricerca di immagini odierne che rammentino il sofferto percorso di Siddhartha, tragicamente colpito dall'universalità del dolore e determinato a trovarvi un antidoto, non solo per gli uomini del suo tempo e della sua terra, ma per sempre e per tutti.
I tesori di Angkor
Marilia Albanese
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2006
pagine: 288
Tra il IX e il XIII secolo l'Indocina vide sorgere uno degli imperi più potenti e fecondi della sua storia: quello dei Khmer, la cui espressione più stupefacente è offerta dai templi e dall'intreccio di canali della piana di Angkor, in Cambogia. Il volume, ricco di informazioni che aiutano il lettore a inquadrare storicamente gli oggetti e le strutture architettoniche descritte, presenta la civiltà khmer attraverso l`analisi approfondita dei siti storici della piana di Angkor, secondo ben studiati itinerari archeologici, corredati da un ricchissimo materiale fotografico e da cartine dettagliate.