Libri di Marina Agostinacchio
Dialogo con Albertine
Marina Agostinacchio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2022
pagine: 160
Albertine è il simbolo del tutto o del nulla. L'autrice la identifica, le dà persino un bel nome, la vede femmina, quindi forte, determinata, ma anche materna, a volte generosa. Un poema moderno.
Bab El Gherib. La porta del vento
Marina Agostinacchio
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 70
L'esperienza di un laboratorio di poesia, declinata nella stagione primaverile degli anni 2014, 2015, 2017, con i detenuti della casa di reclusione di Padova è occasione di conoscenza di sé e dell'altro. I pensieri dei carcerati, depositati su pagine di quaderno, durante gli incontri, sono motivo di narrazione in versi e in prosa poetica. Dalle parole dei reclusi fioriscono risposte a desideri, speranze e tormenti in forma di canto, sospeso tra realtà, surrealismo e onirico.
Azzurro, il melograno
Marina Agostinacchio
Libro
editore: Puntoacapo
anno edizione: 2009
pagine: 128
Porticati (1999-2004)
Marina Agostinacchio
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2006
pagine: 104
"Fiorisce nell'occhio, dall'occhio, la paura, la compressione; l'impatto con la cenere di te, nel tavolo a mandorla color noce. Aprirmi, aprire vorrei un seme bianco dal crocevia dei ricordi, vedermi giurate nemiche venire incontro le due anime, assoggettarmi infedele". (Marino Agostinacchio)