Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Collaci

Scialomm Mussolini

Scialomm Mussolini

Marina Collaci

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 192

In un paese del Gargano, un cantastorie invasato e carismatico di nome Ippazio si è convinto che, tanta è la fame e tanta la povertà, il Messia non sia mai davvero sceso in Terra. E visto che in quelle campagne ognuno ha i suoi buoni motivi per guardare la Chiesa con sospetto, non gli è poi difficile convertire i contadini della zona all’ebraismo, né conquistare il cuore di Lucetta, la ragazza madre che fa le pulizie dall’arciprete in persona. Persuaso che gli ebrei dell’Antico Testamento si siano estinti ai tempi di Noè, Ippazio si inventa una religione tutta sua, con tanto di canti che si concludono con il braccio alzato di fronte alla foto dell’Eccellentissimo Mussechini (Mussolini). Quando i contadini vengono a sapere da un italoamericano tornato in paese che gli ebrei sono vivi e vegeti, esultano: mandano lettere accorate ai rabbini di Roma, implorano la circoncisione. I rabbini tentennano. È il 1938. Marina Collaci si è ispirata alla storia vera del paesino pugliese che si è convertito in blocco all’ebraismo nell’anno “più sbagliato”, quello delle leggi razziali, per scrivere un romanzo dove il comico prende la sua rivincita sul tragico, grazie alla forza di personaggi dolci e spassosi.
17,50

Democrazia non conforme. Heiner Mueller erede eretico di Brecht
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.