Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Moioli

Il giro di Milano in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Il giro di Milano in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Marina Moioli

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 480

Una guida che vi condurrà fra le strade e i vicoli di una Milano davvero inedita. Chi ha detto che a Milano da vedere ci sono soltanto il Duomo, il Castello Sforzesco e il Cenacolo? È tempo di riscoprire la città della moda e del design e di far conoscere al turista curioso (ma anche al milanese distratto che non se li ricorda o non li ha mai saputi) tutti i segreti della “New York italiana”. Al di là dei luoghi comuni e dei soliti itinerari, questa guida racconta proprio tutto quello che c'è da sapere: monumenti celebri e curiosità da amatore, aneddoti e chicche nascoste. Dall'architettura agli spazi verdi, dai grattacieli ai templi dello shopping, dai ristoranti agli hotel. Una rilettura della Milano di ieri e di oggi in 501 luoghi, dove scovare il bello dietro l'angolo e vivere la città in modo completamente nuovo. Quante guglie ha il Duomo? Perché il Teatro alla Scala si chiama così? Qual è il parco creato da un conte ungherese? Cosa sono le “vedovelle”? Cos'era la “Facchinata del cavallazzo”? Qual è il grattacielo più alto d'Italia? Dove si trova l'hotel di 007? Dove si mangia il miglior risotto?
9,90

L'arte di traslocare. Curiosità e trucchi del mestiere per sopravvivere tra gli scatoloni

L'arte di traslocare. Curiosità e trucchi del mestiere per sopravvivere tra gli scatoloni

Marina Moioli

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 130

Traslocare è e resta una faccenda difficile. Che si accompagna spesso a un senso di nostalgia per la vecchia casa e a un'inevitabile sequela di fastidi. Ma può trasformarsi in un'esperienza utile se consideriamo che decidere cosa tenere e cosa buttare può essere l'occasione per fare il punto sul passato e insegnarci a guardare con più ottimismo al futuro. Questo manuale si propone di suggerire come organizzare l'operazione "trasloco" nel modo migliore.
14,00

Milano perduta e dimenticata. A spasso tra passato e presente alla scoperta della città tra segreti, misteri e luoghi spariti

Milano perduta e dimenticata. A spasso tra passato e presente alla scoperta della città tra segreti, misteri e luoghi spariti

Marina Moioli

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 288

Sono molti i luoghi che a Milano si sono persi per sempre, o quasi, o sono rimasti impressi solo nelle foto d'epoca o in qualche vecchia stampa. La Milano dei Navigli che tanto piaceva a Stendhal non c'è più, come pure la Milano Liberty dei sontuosi cortili e del Kursaal Diana. Quella delle vecchie osterie, delle bocciofile di periferia, delle balere e delle case operaie. La Milano del Mac Mahon, resa indimenticabile da Giovanni Testori, o quella dell'Ortica cantata da Enzo Jannacci. La Milano dove c'era l'erba ai tempi del "ragazzo della via Gluck", o quella del Cerutti Gino al bar del Giambellino immortalata da Giorgio Gaber. Ma lasciandosi guidare dalle storie e dalle leggende, soffermandosi davanti a uno scorcio inaspettato o a un tesoro artistico dimenticato, è ancora possibile ritrovare antiche suggestioni di un tempo perduto e compiere un viaggio nel tempo alla scoperta dell'anima più autentica e segreta della città.
9,90

I love Milano. Storie insolite, grandi personaggi, luoghi magici e leggende popolari

I love Milano. Storie insolite, grandi personaggi, luoghi magici e leggende popolari

Marina Moioli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 284

Molti la criticano dicendo che è brutta, sporca, e forse (da tangentopoli ai giorni nostri) anche un po' cattiva. E molti altri la trovano fredda, scostante, antipatica. La città dell'Expo 2015, insomma, ha fatto di tutto per non piacere e non farsi amare. Eppure fece innamorare il francese Stendhal (tanto che sulla sua tomba volle incise le parole "Arrigo Beyle, milanese") e dire al siciliano Giovanni Verga: "sì, Milano è proprio bella, amico mio". Ecco perché questo libro non è solo un amarcord dei personaggi del passato che hanno reso grande il capoluogo lombardo (e che in molti casi non erano neppure milanesi), ma anche una mappa preziosa per andare a cercare le tracce più sorprendenti della storia e del presente meneghino. Perché una città non è solo ciò che riusciamo a vedere, ma anche e soprattutto quello che vogliamo immaginare, e ognuno può costruirsi la sua città su misura.
14,90

Il giro di Milano in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Il giro di Milano in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Marina Moioli

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 480

Chi ha detto che a Milano da vedere ci sono soltanto il Duomo, il Castello Sforzesco e il Cenacolo? È tempo di riscoprire la città della moda e del design e di far conoscere al turista curioso (ma anche al milanese distratto che non se li ricorda o non li ha mai saputi) tutti i segreti della "New York italiana". Al di là dei luoghi comuni e dei soliti itinerari, questa guida racconta proprio tutto quello che c'è da sapere: monumenti celebri e curiosità da amatore, aneddoti e chicche nascoste. Dall'architettura agli spazi verdi, dai grattacieli ai templi dello shopping, dai ristoranti agli hotel. Una rilettura della Milano di ieri e di oggi in 501 luoghi, dove scovare il bello dietro l'angolo e vivere la città in modo completamente nuovo.
9,90

Gli inaffondabili
12,90

Il giro di Milano in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Il giro di Milano in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Marina Moioli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 481

Chi ha detto che a Milano da vedere ci sono soltanto il Duomo, il Castello Sforzesco e il Cenacolo? È tempo di riscoprire la città della moda e del design e di far conoscere al turista curioso (ma anche al milanese distratto che non se li ricorda o non li ha mai saputi) tutti i segreti della "New York italiana". Al di là dei luoghi comuni e dei soliti itinerari, questa guida racconta proprio tutto quello che c'è da sapere: monumenti celebri e curiosità da amatore, aneddoti e chicche nascoste. Dall'architettura agli spazi verdi, dai grattacieli ai templi dello shopping, dai ristoranti agli hotel. Una rilettura della Milano di ieri e di oggi in 501 luoghi, dove scovare il bello dietro l'angolo e vivere la città in modo completamente nuovo.
9,90

Milano perduta e dimenticata. Tra segreti, misteri e luoghi spariti

Milano perduta e dimenticata. Tra segreti, misteri e luoghi spariti

Marina Moioli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 283

Sono molti i luoghi che a Milano si sono persi per sempre, o quasi, o sono rimasti impressi solo nelle foto d'epoca o in qualche vecchia stampa. La Milano dei Navigli che tanto piaceva a Stendhal non c'è più, come pure la Milano Liberty dei sontuosi cortili e del Kursaal Diana. Quella delle vecchie osterie, delle bocciofile di periferia, delle balere e delle case operaie. La Milano del Mac Mahon, resa indimenticabile da Giovanni Testori, o quella dell'Ortica cantata da Enzo Jannacci. La Milano dove c'era l'erba ai tempi del "ragazzo della via Gluck", o quella del Cerutti Gino al bar del Giambellino immortalata da Giorgio Gaber. Ma lasciandosi guidare dalle storie e dalle leggende, soffermandosi davanti a uno scorcio inaspettato o a un tesoro artistico dimenticato, è ancora possibile ritrovare antiche suggestioni di un tempo perduto e compiere un viaggio nel tempo alla scoperta dell'anima più autentica e segreta della città.
9,90

Il giro di Milano in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Il giro di Milano in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Marina Moioli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 480

Chi ha detto che a Milano da vedere ci sono soltanto il Duomo, il Castello Sforzesco e il Cenacolo? È tempo di riscoprire la città della moda e del design e di far conoscere al turista curioso (ma anche al milanese distratto che non se li ricorda o non li ha mai saputi) tutti i segreti della "New York italiana". Al di là dei luoghi comuni e dei soliti itinerari, questa guida racconta proprio tutto quello che c'è da sapere: monumenti celebri e curiosità da amatore, aneddoti e chicche nascoste. Dall'architettura agli spazi verdi, dai grattacieli ai templi dello shopping, dai ristoranti agli hotel. Una rilettura della Milano di ieri e di oggi in 501 luoghi, dove scovare il bello dietro l'angolo e vivere la città in modo completamente nuovo.
5,90

Il giro di Milano in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Il giro di Milano in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Marina Moioli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 481

Chi ha detto che a Milano da vedere ci sono soltanto il Duomo, il Castello Sforzesco e il Cenacolo? È tempo di riscoprire la città della moda e del design e di far conoscere al turista curioso (ma anche al milanese distratto che non se li ricorda o non li ha mai saputi) tutti i segreti della "New York italiana". Al di là dei luoghi comuni e dei soliti itinerari, questa guida racconta proprio tutto quello che c'è da sapere: monumenti celebri e curiosità da amatore, aneddoti e chicche nascoste. Dall'architettura agli spazi verdi, dai grattacieli ai templi dello shopping, dai ristoranti agli hotel. Una rilettura della Milano di ieri e di oggi in 501 luoghi, dove scovare il bello dietro l'angolo e vivere la città in modo completamente nuovo.
9,90

Milano perduta e dimenticata. Tra segreti, misteri e luoghi spariti

Milano perduta e dimenticata. Tra segreti, misteri e luoghi spariti

Marina Moioli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 283

Sono molti i luoghi che a Milano si sono persi per sempre, o quasi, o sono rimasti impressi solo nelle foto d'epoca o in qualche vecchia stampa. La Milano dei Navigli che tanto piaceva a Stendhal non c'è più, come pure la Milano Liberty dei sontuosi cortili e del Kursaal Diana. Quella delle vecchie osterie, delle bocciofile di periferia, delle balere e delle case operaie. La Milano del Mac Mahon, resa indimenticabile da Giovanni Testori, o quella dell'Ortica cantata da Enzo Jannacci. La Milano dove c'era l'erba ai tempi del "ragazzo della via Gluck", o quella del Cerutti Gino al bar del Giambellino immortalata da Giorgio Gaber. Ma lasciandosi guidare dalle storie e dalle leggende, soffermandosi davanti a uno scorcio inaspettato o a un tesoro artistico dimenticato, è ancora possibile ritrovare antiche suggestioni di un tempo perduto e compiere un viaggio nel tempo alla scoperta dell'anima più autentica e segreta della città.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.