Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Paglieri

La civiltà dell'Occidente medievale

La civiltà dell'Occidente medievale

Jacques Le Goff

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

pagine: XX-470

La forza creatrice dei secoli tra il X e il XIII è all'origine di molte delle innovazioni tipiche del mondo in cui viviamo: dalla nascita della città all'affermarsi di un nuovo modo di trasmettere il sapere e di studiare, legato alle università; al tempo stesso, nuove tecniche vengono allora messe in opera e "si fanno strada nuovi atteggiamenti nei confronti del tempo, del denaro, del lavoro, della famiglia". Caratteristica dell'attività storiografica di Le Goff è proprio la capacità di tendere a una visione del passato che ce lo ripresenti al di là degli schemi che irrigidiscono e isolano solo taluni fenomeni. Lo studioso francese pensa che tale impostazione sia particolarmente necessaria per un'epoca e una società che forse più di ogni altra hanno sentito l'esigenza di una vita totalitaria. In questo modo ci troviamo davanti a una grande lezione di storia, che ci mostra nelle loro profonde interdipendenze i vari atteggiamenti degli uomini.
27,00

Torino Belle époque

Torino Belle époque

Marina Paglieri

Libro: Copertina morbida

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 112

12,00

Torino Belle époque

Torino Belle époque

Marina Paglieri

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 1994

pagine: 118

7,23

Il giornalino di Gian Burrasca

Il giornalino di Gian Burrasca

Vamba

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1994

pagine: 364

Inizialmente pubblicato a puntate sul "Giornalino della Domenica" tra il 1907 e il 1908, il libro è scritto in forma di diario: il diario di Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca. Questo soprannome, datogli in famiglia a causa del suo comportamento molto irrequieto, è divenuto col tempo un nuovo modo di definire tutti i ragazzini "discoli". E Giannino di guai ne combina davvero tanti: fa scappare i fidanzati delle sorelle, rompe vasi, allaga la casa, strappa l'unico dente di Zio Venanzio, dipinge di rosso il cane di Zia Bettina, tira l'allarme di un treno... Alla fine i genitori decidono di mandarlo in collegio. Anche qui, tuttavia, riuscirà a combinarne di tutti i colori, ottenendo anche di sostituire la solita minestra di riso con la pappa col pomodoro.
11,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.