Libri di Marina Scarcella
I sogni possibili. 10 favole per l’educazione all'identità di genere
Stella Bertuglia
Libro: Libro in brossura
editore: Qanat Production
anno edizione: 2018
pagine: 80
Le favole ci aiutano ad avere una visione della vita meno egocentrica, a superarne il senso e il significato, a capire noi stesse/i e le/gli altre/i, a ritrovare riferimenti perduti. Spesso sono allegorie di vizi e virtù della natura umana, una denuncia ironica attraverso la quale apprendere una lezione di vita. Tutto questo rende le favole sempre attuali, anche in quest’era tecnologica che sembra aver dimenticato il grande valore che l’umanità, nonostante tutto, conserva. Età di lettura: da 6 anni.
Le avventure di Lino Panno. Volume Vol. 1
Giuseppe Maurizio Piscopo
Libro
editore: Qanat Production
anno edizione: 2018
pagine: 114
Lino Panno ha un modo di guardare le cose, di dirle e farle che spiazza e sorprende chiunque. Il mestiere che fa, ossia il maestro gli ha insegnato che il mondo dei grandi è pieno di piccinerie e quello dei piccoli è zeppo di sogni grandi, di desideri enormi. Il maestro riesce a fiutare l’inganno dappertutto, dietro la pubblicità, dietro ogni novità. I bambini pensano a colori, in grande e chi nella vita troverà un buon maestro troverà un tesoro da raccogliere. Ha 38 anni è un giovane maestro allegro e spiritoso che aiuta i bambini a crescere e a diventare grandi, superando tutte le paure e le difficoltà della vita. Quando c’è lui in classe i bambini vanno a scuola anche con la febbre alta. È il maestro che tutti vorremmo incontrare. Non perde mai la pazienza, parla a bassa voce, sorride e quando qualcuno sbaglia, non mette nessuno dietro la lavagna, ripete che nella vita ci sono tante possibilità e che non bisogna arrendersi mai e che bisogna inseguire i propri sogni. Questo primo libro si compone di 31 storie, da leggere per tutto il mese insieme a papà e mamma. È il primo di 5 libri che faranno sognare i bambini del nostro tempo. Prefazione di Salvatore Ferlita. Età di lettura: da 6 anni.
Le sorprese della vita. Favole per l'educazione all'identità di genere
Stella Bertuglia
Libro: Libro in brossura
editore: I Buoni Cugini
anno edizione: 2019
pagine: 152
Dalle favole si è sempre attratti a tutte le età, perché leggerle riporta ai luoghi protetti della nostra infanzia, dove era possibile immergerci con la mente e con il corpo. Nell’arco della vita si continua a ricercare un luogo, uno spazio mentale, una relazione privilegiata a cui consegnarsi interamente: le favole sono il mezzo più fruibile per appagare tali necessità dell’anima, ci aiutano ad avere una visione della vita meno egocentrica, a superarne il senso e il significato, a capire noi stesse/i e le/gli altre/i, a ritrovare riferimenti perduti. Spesso sono allegorie di vizi e virtù della natura umana, denunce ironiche attraverso le quali apprendere una lezione di vita. Tutto questo le rende sempre attuali, anche in quest’era tecnologica che sembra aver dimenticato il grande valore che l’umanità, nonostante tutto, conserva. Età di lettura: da 12 anni.
Il nuovo ruolo del docente nella scuola (formatore, leader, mentor) per il concorso a cattedra. Guida alle competenze e abilità del docente..
Stella Bertuglia, Marina Scarcella
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 292
L'istituzione scolastica, diventata progressivamente più autonoma e progettuale, non si limita ad adeguarsi semplicemente ai bisogni e alle richieste del presente, ma comincia a prefigurare i contesti dell'educazione futura dotandosi di strumenti innovativi. Tutto ciò richiede al docente una preparazione articolata che non si limita alla sola conoscenza della disciplina, ma che comporta anche competenze organizzative, didattiche, affettive e relazionali. Insegnare significa anche stimolare la motivazione di chi apprende e cioè mettere in atto strategie che riescano a porre l'alunno nelle condizioni di seguire il proprio processo di crescita, di attuare apprendimenti significativi, di assumere atteggiamenti collaborativi e abituarsi al lavoro di gruppo. L'insegnante è dunque, sempre più il leader di un gruppo e, oltre a trasmettere conoscenze, guida la classe nel percorso formativo, rivolgendo particolare attenzione anche alle dinamiche all'interno del gruppo. Anche rispetto al corpo docente si affacciano nel panorama scolastico nuove competenze, come si evince dalla riforma introdotta dalla Legge 107/2015. Si parla, inoltre, sempre più di docente mentor. Questo volume fa, dunque, il punto su questo nuovo ruolo formativo del docente, in linea anche con i contenuti delle Avvertenze Generali del concorso a cattedra 2016, che richiedono appunto la verifica delle competenze professionali dei nuovi insegnanti.
I tutor e la funzione tutoriale nel TFA. Imparare a insegnare... insegnare a imparare
Stella Bertuglia, Marina Scarcella
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 320
Il volume, che si propone come un utile strumento di formazione per i futuri Tutor coordinatori, Tutor organizzatori, Tutor dei tirocinanti e per i Tirocinanti stessi del Tirocinio Formativo Attivo, cerca di cogliere tutti gli aspetti del Tirocinio diretto e indiretto sia dal punto di vista teorico che operativo. La prima parte, Aspetti normativi e didattici della professione docente, conduce una dettagliata analisi dell'istituzione scolastica sul piano normativo, organizzativo e pedagogico-didattico. La seconda parte, Le attività tutoriali e il tirocinio, tratta nello specifico la figura del tutor e i suoi ambiti di intervento nel campo della formazione, nel contesto italiano ed europeo. Il testo è corredato da un supporto digitale con schede di lavoro, materiali integrativi, presentazioni in Power point, riferimenti normativi, glossario e quant'altro necessario alle attività di un corso di tutoring, alla valutazione del lavoro svolto e agli esami finali.
Competenze e abilità del docente nella nuova scuola. Concorso a cattedre 2012. Guida alle prove scritte e orali
M. Gisella Fizzarotti, Stella Bertuglia, Marina Scarcella
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 303
Argomenti trattati: Europa e istruzione; La scuola in Italia Organi collegiali Autonomia scolastica; Funzione docente; Cultura scuola territorio; Piano dell'offerta formativa; Professionalità docente; Programmazione; Valutazione; Psicologia dell'età evolutiva e cognitiva; Scienze dell'educazione e ricerca pedagogico-didattica; Pedagogia differenziata; Didattica orientativa; Didattica di genere Didattica integrata; Conoscenza di una lingua straniera comunitaria; Organizzazione dell'apprendimento e gestione dei gruppi; Reperimento e uso delle fonti attraverso strumenti digitali; Certificazioni linguistiche; Libri di testo e visite guidate.
Tirocinio formativo attivo. Imparare ad insegnare... insegnare ad imparare. Le competenze e le abilità dei tutor e dei tirocinanti
Stella Bertuglia, Marina Scarcella
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 288
In vista del Tirocinio Formativo Attivo, questo volume si propone come strumento di formazione per i futuri tutor coordinatori, tutor dei tirocinanti e tirocinanti, cercando di cogliere tutti gli aspetti del tirocinio diretto ed indiretto, attraverso materiali informativi, presentazioni in Power Point, normativa di riferimento, schede di lavoro, glossario, bibliografia, sitografia e materiali necessari alla valutazione e agli esami finali. Imparare ad insegnare... insegnare ad imparare è un'utile guida per quanti si trovano per la prima volta a intraprendere un cammino esperienziale sicuramente non semplice, che coinvolge tutta la persona e che, per la sua peculiarità, non ha traguardi definitivi né certezze assolute. La forza di chi compie tale percorso auto-formativo sta proprio nel pensarsi soggetto in divenire insieme al contesto umano con cui interagisce, perché, come recita un secolare detto, "non si finisce mai d'imparare".