Libri di Marina Vicario
Atelier emerald
Paolo Ansaldi, Marina Vicario
Libro: Libro in brossura
editore: Cicero Antonino
anno edizione: 2025
pagine: 250
Il mio nome è Sally. Dialoghi col mio cancro
Marina Vicario
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2024
pagine: 108
Luglio 2022: Marina scopre di avere un tumore al seno. Inizia allora un dialogo senza menzogne o facili consolazioni con questo interlocutore, immaginario ma reale, onesto e a volte crudele, cui attribuisce un genere e un nome: Sally. In questo diario si alternano le voci di Sally e Marina, che nelle lunghe sedute di chemioterapia annota su un quaderno il suo percorso oncologico ed emotivo, dal loro incontro fino alla conclusione, che non necessariamente coincide con la guarigione. Ha più a che fare con il cambiamento, perché il cancro muta la prospettiva da cui si guarda la Vita e costringe a stare coi piedi ben piantati nel presente, senza inutili congetture sul futuro. «Sally?» «Dici a me?» «Sì, ti chiami così.» «E da quando?» «Da adesso.» «Non sapevo di meritarmi un nome.» «Non è una questione di merito ma di necessità.»
La fragranza dell'amore. 27 racconti per un'antologia
Libro
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 304
Un'antologia di short love stories, con 27 autori dalle piccanti e ammiccanti penne, la prefazione di Antonio Di Bartolomeo e 3 contributi di esperti che impreziosiscono il volume. Senza fronzoli e senza i soliti luoghi comuni, l'amore è davvero trattato in modo esauriente, in tutte le sue ampie e complicate articolazioni. Sono chiamati all'appello sia l'innamorato incompreso sia l'innamorato pazzo, sia l'amante non ricambiato sia l'amato compiaciuto, sia il lettore in cerca di ispirazione sia quello in cerca di bellezza espressiva.
Schegge di vita. Storia di un autentica speranza
Marina Vicario, Paolo Ansaldi
Libro
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 148
L’amore nelle sue molteplici forme è il fil de rouge che unisce tutti i racconti contenuti in questa raccolta di brevi storie di vita. Fortemente caratterizzato da un profondo senso di umanità e di solidarietà verso i propri simili, gli Autori ci descrivono con parole commoventi tanti episodi diversi fra loro, ma, accomunati anche al cospetto di soluzioni felici da una profonda malinconia; come nella storia di una coppia di innamorati ormai anziani che si dichiarano amore eterno. I racconti affrontano temi attuali: dal dramma dell’emigrazione alla solitudine, dall’emarginazione alla vita familiare, dalla solidarietà all’amorevolezza. Anche gli animali hanno una parte importante in questi racconti. Si tratta quasi sempre di bestiole sole, bisognose di cure, di attenzioni e d’affetto.
Gatti che passione!. 52 autori per un'antologia
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 214
“'Gatti, che passione!' è un’antologia di cuore, di passione, di amore. Ritroverete un po’ di voi nei racconti, nelle short story, nelle poesie, nelle filastrocche, nella canzone e nel decalogo. Dopo la lettura, proprio come me vi sembrerà di avere dei nuovi amici, ricorderete i loro nomi e terrete nel cuore le emozioni che avete provato. I contributi extra forniti da esperti di vari settori hanno portato un valore aggiunto di notevole pregio. Si sa, i gatti ci mettono a dura prova, ma è proprio quello il loro fascino: la loro immutabile indipendenza. I gatti ricompensano con vero amore, e sono capaci di provare affetto e starci vicini in ogni momento e in ogni circostanza."
La casa sulla roccia. Preghiere, meditazioni, rituali interreligiosi per la famiglia
Marina Vicario, Massimo Diana
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 268
L'altro lato dello specchio
Horion Enky
Libro
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 82
Sono raccolti, in questo libro opportunamente illustrato, otto racconti fantastici rivolti a un pubblico variegato, di tutte le età. La narrazione si sviluppa al ritmo di enigmatiche, terrificanti e grottesche vicende in una prosa dall’inconfondibile tratto stilistico, con pittoreschi personaggi e dialoghi simpatici e raffinati. L’autore riesce con maestria e inventiva a stravolgere i tradizionali topoi della favola antica e moderna, senza mai dimenticare lo scioglimento della tensione dopo il colpo di scena finale, donando altresì occasioni di rigoglioso divertimento. Un libro per chi coltiva la psicologia del profondo e ha una predilezione per l’immaginazione creatrice, per chi ama guardarsi dentro e guardare dentro... uno specchio.