Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marino Maglietta

Affidamento condiviso. I Tribunali dichiarano i propri orientamenti. Gli esiti di una indagine nazionale

Affidamento condiviso. I Tribunali dichiarano i propri orientamenti. Gli esiti di una indagine nazionale

Marino Maglietta

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 152

Presentazione di Arturo Maniaci.
20,00

C.T.U. nei procedimenti in materia di famiglia e minori. Esperienze, criticità dei quesiti peritali e proposte operative

C.T.U. nei procedimenti in materia di famiglia e minori. Esperienze, criticità dei quesiti peritali e proposte operative

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 260

Ampiamente utilizzate, anche se molto discusse, le Consulenze Tecniche d’ufficio (CTU) disposte nell’ambito del contenzioso relativo alla crisi della coppia genitoriale (di cui sono espressione paradigmatica i giudizi di separazione coniugale e di divorzio) sono territorio di frontiera, confine tra due saperi, psicologico e giuridico, che non è agevole fondere in un connubio o coordinare. A partire dal momento iniziale, consistente nella proposizione del quesito peritale, emergono criticità di vario genere, finanche nelle formule espressive, in relazione ai necessari obiettivi. E ciò, sulla base di un ricco materiale di partenza: oltre 700 quesiti di CTU relativi all’affidamento dei figli minorenni nella famiglia disgregata, disseminato per l’intero territorio giudiziario italiano. Le criticità dei quesiti peritali vengono opportunamente segnalate e analizzate dagli Autori, dell’una come dell’altra provenienza culturale, fornendo utili spunti applicativi sia a quanti le vivono direttamente sul campo sia a coloro che ne attendono le risposte per riversarle nelle aule giudiziarie, in un contesto in cui la posta in gioco è alta: l’equilibrio psico-fisico dei soggetti in età evolutiva, destinati a diventare le generazioni del domani.
29,00

L'affidamento condiviso. Come è, come sarà

L'affidamento condiviso. Come è, come sarà

Marino Maglietta

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 192

L'affidamento condiviso dei figli di genitori separati è la novità epocale che cambia radicalmente le regole del diritto di famiglia: una nuova normativa che rivoluziona le abitudini mentali e giuridiche degli italiani, che ha fatto discutere e che richiede attenzione per essere interpretata correttamente e una corretta informazione per essere utilizzata al meglio. Marino Maglietta, che l'ha ideato, scritto, fatto giungere in Parlamento e seguito passo passo in ogni successiva modifica, promuovendone la recente approvazione, ne racconta la storia, ne spiega i contenuti, ne chiarisce i passaggi più ambigui e fornisce una quantità di suggerimenti utili a chi intende giovarsene essendo già separato e a chi si accinge a separarsi, nonché a quanti hanno il compito di supportare le coppie stesse. Come scrivere il ricorso, se e da chi farsi assistere, come dividere le spese nel mantenimento diretto, a cosa fare attenzione nel costruire il calendario della frequentazione, se e quando far ascoltare i figli dal magistrato, come risolvere il problema della casa coniugale, come affrontare le inadempienze: sono alcune delle tante domande alle quali Maglietta dà risposta sulla base dell'esperienza delle centinaia di casi seguiti e della perfetta conoscenza della nuova normativa.
25,00

L'affidamento condiviso dei figli. Guida alla nuova legge. Per genitori, mediatori, avvocati, psicologi, assistenti sociali

L'affidamento condiviso dei figli. Guida alla nuova legge. Per genitori, mediatori, avvocati, psicologi, assistenti sociali

Marino Maglietta

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 144

L'autore è stato colui che ha ideato, scritto, fatto giungere in Parlamento e seguito in ogni modifica la recente legge sull'affidamento condiviso. Qui ne racconta la storia, ne spiega i contenuti, ne chiarisce i passaggi più ambigui e fornisce suggerimenti utili a chi intende giovarsene. Come scrivere il ricorso, se e da chi farsi assistere, come dividere le spese nel mantenimento diretto, come costruire il calendario della frequentazione, se e quando far ascoltare i figli, come risolvere il problema della casa coniugale, come affrontare le inadempienze.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.