Libri di Marino Melissano
Il tesoro è la conoscenza
Marino Melissano
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 184
Dai banchi di scuola alla vita di tutti i giorni, la Chimica sembra incutere sempre un certo timore, eppure, Chimica è tutto ciò che ci circonda: dall'aria che respiriamo, all'acqua che beviamo, ai vestiti che indossiamo, alle medicine che ci aiutano a stare meglio… Un interessante saggio che mette in luce quanto la Chimica possa essere affascinante, divertente e soprattutto utile da conoscere nella quotidianità.
Alimentologia. L'uomo è ciò che mangia?
Marino Melissano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 364
Alimentologia è un termine coniato dall'autore, che ben risponde ad un libro che vuole trattare di ogni "argomento intorno agli alimenti". Riedizione di "Alimenti e alimentazione", il volume, oltre ad essere stato aggiornato, si pone all'attenzione di un pubblico di lettori più vasto, partendo dalla convinzione che l'informazione è alla base della conoscenza e la conoscenza ci rende più liberi di effettuare scelte consapevoli. In campo alimentare la conoscenza è ancora più importante, perché salvaguarda la nostra salute. "L'uomo è ciò che mangia", affermava il filosofo Feuerbach, consapevole che la composizione e la chimica del corpo umano coincide con quella degli alimenti che ingeriamo giornalmente. Ma per mantenere in buona salute il nostro organismo, la nostra alimentazione deve seguire delle regole nutrizionali, dalle quali ci stiamo allontanando e questo nuovo stile di vita, forse più globalizzato, ha indotto patologie "del benessere" sempre crescenti, che potrebbero essere prevenute e, in alcuni casi combattute, tornando ad una sana ed equilibrata alimentazione, magari riscoprendo quella dieta mediterranea, che fa parte della nostra cultura, delle nostre tradizioni.
Alimenti e alimentazione. Chimica, igiene degli alimenti e tecnologia dei processi alimentari
Marino Melissano
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole
anno edizione: 2009
pagine: 356
Un testo che affronta in modo chiaro e rigoroso un argomento che interessa tutti coloro che hanno a cuore il proprio benessere, scritto in accordo con i programmi del corso di laurea in Scienze dei consumi alimentari e della ristorazione della Facoltà di Agraria e importante ausilio per gli studenti degli Istituti Alberghieri e per gli operatori dei servizi di ristorazione nei settori cucina e sala bar. I vari capitoli nei quali è suddiviso il testo prendono in considerazione la composizione chimica, la merceologia degli alimenti e delle bevande, la nuova dieta mediterranea, per proseguire con l'analisi delle tecnologie alimentari quale mezzo di conservazione e di innovazione dei prodotti, con un capitolo dedicato al packaging e uno dedicato alla sicurezza alimentare e all'importanza della tracciabilità e rintracciabitità dei cibi, ai metodi di identificazione degli OGM e agli alimenti biologici. Grande risalto viene dato al problema delle diete, dei modelli alimentari e alle principali patologie legate all'alimentazione.