Libri di Mario Arcuri
La Madonna di Porto. Miscellanea storica e antropologica
Mario Arcuri
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 388
Questo volume rappresenta una guida storico – liturgico - pastorale del Santuario della Madonna di Porto. Opera intelligente, propositiva e competente per la crescita del Santuario di Gimigliano, affinché si riproponga nella Diocesi, in Provincia, in Regione e fuori, come autentico luogo di devozione mariana e di vita cristiana. Tanti vengono a dissertarsi alla fonte di Maria abbiano contezza di come sia nato questo luogo che si rifà alla Madonna di Costantinopoli, città imperiale nella quale si diffuse il culto della vergine Maria, venerata con il titolo di Teotokos, Madre di Dio, dogma proclamato nel 431 dal concilio efesino II. Ma la devozione Mariana in questo luogo ameno, incastonato tra il verde delle montagne del Reventino, nasce dalla sincera devozione di Pietro Gatto, uomo che la Madonna chiamò alla sequela di Suo Figlio dal "luogo" dell’emarginazione in cui viveva. Con questo scritto si vuole aiutare i pellegrini che periodicamente si recano al Santuario della Madonna di Porto a vivere in maniera proficua il tempo dedicato alla preghiera, alla vita sacramentale, affinché la devozione sia fonte vivificante di vita cristiana, di fede e di carità. Presentazione di Vincenzo Bertolone arcivescovo.
Aldo Moro. Spiritualità di un cristiano in politica
Mario Arcuri
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 274
"Esiste davvero una spiritualità tipicamente cristiana in politica, oppure le dinamiche della polis sono tali da prescindere da qualunque ispirazione di ordine religioso? Questo saggio consente di rispondere affermativamente all’interrogativo, dal momento che focalizza opportunamente 'l’attenzione e lo studio su un aspetto caratterizzante lo statista italiano', alla 'ricerca della dimensione spirituale e della vita interiore della fede cristiana che ha accompagnato Aldo Moro nel corso della sua vita'." (dalla presentazione di monsignor Vincenzo Bertolone) "Il pensiero spirituale e il suo credere fermamente nella Verità, spiegano la vita e la morte di mio padre, Aldo Moro, e permettono di comprendere la luminosità di quell’esistenza, la sovrumana bontà e l’inevitabile morte, di un testimone, cioè di un 'martire'. Le dinamiche di questo lavoro, il suo fine disegno, permettono di capire l’essenza di una vita, certo non facile, e di una morte orripilante." (dalla prefazione di Maria Fida Moro)