Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Madonna di Porto. Miscellanea storica e antropologica

La Madonna di Porto. Miscellanea storica e antropologica
Titolo La Madonna di Porto. Miscellanea storica e antropologica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore La Rondine Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 388
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788832268416
 
20,00

 
0 copie in libreria
Questo volume rappresenta una guida storico – liturgico - pastorale del Santuario della Madonna di Porto. Opera intelligente, propositiva e competente per la crescita del Santuario di Gimigliano, affinché si riproponga nella Diocesi, in Provincia, in Regione e fuori, come autentico luogo di devozione mariana e di vita cristiana. Tanti vengono a dissertarsi alla fonte di Maria abbiano contezza di come sia nato questo luogo che si rifà alla Madonna di Costantinopoli, città imperiale nella quale si diffuse il culto della vergine Maria, venerata con il titolo di Teotokos, Madre di Dio, dogma proclamato nel 431 dal concilio efesino II. Ma la devozione Mariana in questo luogo ameno, incastonato tra il verde delle montagne del Reventino, nasce dalla sincera devozione di Pietro Gatto, uomo che la Madonna chiamò alla sequela di Suo Figlio dal "luogo" dell’emarginazione in cui viveva. Con questo scritto si vuole aiutare i pellegrini che periodicamente si recano al Santuario della Madonna di Porto a vivere in maniera proficua il tempo dedicato alla preghiera, alla vita sacramentale, affinché la devozione sia fonte vivificante di vita cristiana, di fede e di carità. Presentazione di Vincenzo Bertolone arcivescovo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.