Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Ciaccia

Ambiente, sviluppo, tecnologia. Cooperazione umana e ruolo del diritto

Ambiente, sviluppo, tecnologia. Cooperazione umana e ruolo del diritto

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 252

Nel 2022, è stato espressamente sancito nella Costituzione italiana il principio verde, con una formulazione particolarmente incisiva, secondo la quale la Repubblica "tutela l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni".
30,00

Istituzioni economia sviluppo. Vecchi e nuovi problemi nel dopo emergenza

Istituzioni economia sviluppo. Vecchi e nuovi problemi nel dopo emergenza

Libro: Cartonato

editore: Universitalia

anno edizione: 2020

pagine: 300

«La diversità di prospettiva del giuridico contemporaneo rispetto a quello antico, va evidenziato come alcuni degli istituti di diritto pubblico romano che potremmo attrarre nell’alveo del problema moderno dell’Ausnahmezustand sono indicativi di una struttura che pur consapevole dello stato di eccezione o di emergenza venutosi a determinare in un certo momento storico, valorizzano il continuum giuridico e non la sospensione del diritto» (R. Cardilli) «L’emergenza sanitaria può essere aggravata da provvedimenti restrittivi di politica commerciale con conseguenti maggiori costi di approvvigio-namento per paesi dipendenti da forniture di prodotti colpiti da dazi senza contare i problemi connessi con i diversi nazionalismi in grado di compromettere non solo l’accessibilità a strumenti essenziali per l’emergenza ma di coinvolgere anche l’intero sistema produttivo di un paese a seguito di lockdown ritenuto necessario» (M. Ciaccia)
25,00

Regole comuni su investimenti e partenariato pubblico privato per le infrastrutture. Europa e America Latina
45,00

Cooperazione pubblico-privato e infrastrutture

Cooperazione pubblico-privato e infrastrutture

Riccardo Cardilli, Cesare Mirabelli, Mario Ciaccia

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: 200

La profonda crisi che nel XXI secolo ha investito il modello del welfare del secolo scorso ha avuto conseguenze significative anche nella capacità di realizzazione e modernizzazione delle infrastrutture sia in Europa, sia nelle Americhe. La venuta meno del sostegno di finanziamento pubblico impone la ricerca di nuovi modelli finanziari per realizzare la necessaria modernizzazione delle reti infrastrutturali di un Paese, tanto più in un'età, l'attuale, interessata da un grande salto tecnologico. Di qui la strada intrapresa della cooperazione pubblico-privato, che nelle sue forme più raffinate si veste di partenariato con dimensioni internazionali, al fine di trovare un adeguato contemperamento ed equilibrio tra importanza dell'investimento, capacità tecnologiche realizzative e rilevanza internazionale. Gli Atti che qui si pubblicano sono espressione del confronto tra giuristi, amministratori pubblici e imprenditori privati nella difficile strada del punto di equilibrio di cui la cooperazione pubblico-privato deve essere momento di incontro.
22,00

Dannata burocrazia! Da macigno sopra cittadini e imprese a motore di sviluppo

Dannata burocrazia! Da macigno sopra cittadini e imprese a motore di sviluppo

Mario Ciaccia, Felice Serino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 116

Il peso di una burocrazia che grava sui cittadini e ostacola le imprese è divenuto insopportabile. Una dannazione che affligge anche il personale pubblico, enorme serbatoio di risorse non pienamente utilizzate. Le riforme, anche quelle più incisive degli anni Novanta, sono rimaste delle buone intenzioni e, comunque, non hanno centrato l'obiettivo. Ora che il dibattito sugli eccessi della burocrazia è diventato incandescente, gli autori propongono nuove linee per un'amministrazione pubblica agile e flessibile. Con spirito innovativo e originale disegnano, tra l'altro, un modello di marketing pubblico, adottabile da ciascuna unità dell'Apparato, centrale e periferica, inteso a costruire un sistema di ascolto "a sensori", che possa realmente e rapidamente rispondere alla domanda dei cittadini e delle imprese.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.