Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Iannarelli

Digressioni sul Calendario dell'Anima di Rudolf Steiner

Digressioni sul Calendario dell'Anima di Rudolf Steiner

Mario Iannarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cambiamenti

anno edizione: 2025

pagine: 306

Commento alle 52 settimane di cui si compone il Calendario dell'Anima di Rudolf Steiner: per chi ne cerca uno stimolo per afferrare il filo ritmico/temporale che si dipana in esse, nel tempo dell'anno. Accompagna ogni settimana un dipinto di Marina Sagramora.
20,00

Sul mistero del «fantòma» del Christo. Ricerca esoterica sul Corpo di Resurrezione

Sul mistero del «fantòma» del Christo. Ricerca esoterica sul Corpo di Resurrezione

Mario Iannarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 238

“È esperienza comune, fra coloro che s’interessano alla Scienza dello Spirito a carattere antroposofico, leggere o sentire affermazioni e domande relative al ‘Fantòma’ del Cristo che, in modi diversi, testimoniano quanto esso pone problemi interpretativi, quindi di conoscenza. Quale sia, infatti, la vera natura della corporeità con cui, dopo la Resurrezione, il Cristo si è manifestato a molti, tra l’altro mangiando anche cibo terrestre, come descritto nei Vangeli, pone davvero difficili quesiti all’indagatore dello Spirito. L’autore vorrebbe, con questo scritto, andare incontro alle proprie e altrui esigenze conoscitive; a tale scopo, si proporranno brani desunti dall’opera di Rudolf Steiner. S’inizierà da una sua considerazione che, con molta efficacia, introdurrà allo studio del mistero del corpo fisico umano, perché proprio di un mistero, e dei più profondi, si tratta.” (Rudolf Steiner Conferenza del 9 ottobre 1911, O.O. N° 131)
18,00

Chi è veramente Rudolf Steiner?

Chi è veramente Rudolf Steiner?

Mario Iannarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Calamaio

anno edizione: 2011

pagine: 88

In questo libro viene affrontato il problema di dare una risposta all'ultimo invito che Rudolf Steiner fece, con la sua viva voce, agli antroposofi presenti e futuri, alla fine del suo ultimo discorso: "Ma quello che, oggi, attraverso le parole, volevo dire all'anima vostra, è questo: affidarvi il compito di indagare, durante l'intero corso della vostra vita, sul mistero di Lazzaro-Giovanni, onde poter conoscere, in futuro, chi realmente sia, in ciascuno di voi, Lazzaro-Giovanni. Accogliete questo pensiero micheliano...".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.