Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Ivan Zignego

Ri-fiuto. Occasioni e azioni di ricerca

Ri-fiuto. Occasioni e azioni di ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2018

pagine: 210

Ri-fiuto rappresenta un’occasione per mettere a sistema il piano di azione di un gruppo di persone, docenti e ricercatori, che operano all'interno del Dipartimento Architettura e Design (DAD), delle attività intraprese negli ultimi anni e da intraprendere nei prossimi per aumentare la consapevolezza del rispetto per l’ambiente di Università degli Studi di Genova in merito ai temi dell’energia, del green public procurement e della riduzione e del smaltimento dei rifiuti. Gli obiettivi sono quelli di rinnovare la struttura in chiave sostenibile, ripensandone gli stili di vita e costruendo ambienti più accoglienti, così da proporre un modello di riferimento per l’intera città e collaborare con i circuiti internazionali sui progetti sostenibili.
28,00

Interior design multitasking. Incroci tra nautica e architettura

Interior design multitasking. Incroci tra nautica e architettura

Alessandro Valenti, Mario Ivan Zignego

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2017

pagine: 160

Questo libro, scritto a quattro mani, è il risultato di un'indagine trasversale che abbraccia due campi del sapere - nautica e architettura - dove il termine multitasking, applicato a spazi dalle dimensioni ridotte, è inteso come il filtro attraverso cui setacciare il panorama contemporaneo dell'interior design rintracciando parallelismi e analogie tra mondi lontani, raramente messi a confronto, che dagli anni novanta hanno intrapreso un percorso di avvicinamento grazie all'opera di rinomati designer e architetti. Gli argomenti trattati si collocano nel quadro di una ricerca più ampia in cui il tema della multifunzione dei progetti e degli oggetti d'arredo è esplorato, a diverse scale, attraverso il meccanismo dell'omologia a bordo delle imbarcazioni e all'interno delle abitazioni.
15,00

La filiera del legno per il design equosolidale

La filiera del legno per il design equosolidale

Carlo Vannicola, Mario Ivan Zignego

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 288

Il testo raccoglie contributi e spunti evolutisi intorno alla ricerca dedicata a "Brasil Proximo" del Dipartimento di Scienze per l'Architettura (DSA), della Scuola Politecnica di Genova. Il programma è parte di un più ampio progetto di cooperazione Italia-Brasile, che vede impegnati diversi territori, molteplici assi d'intervento e cinque regioni italiane. Il libro riunisce ricerche e contributi da esperti di discipline diverse, dal design alla tecnologia dell'Architettura, dalla psicologia all'economia. La trattazione si articola intorno all'uso sostenibile e alla riqualificazione della filiera del legno nello stato di Amazonas, nel nord del Brasile, inquadrando il problema e lo stato dell'arte, e prospettando scenari futuri, sia dal punto di vista del design sia nell'ottica di uno sviluppo socio-economico equosolidale. Concludono il testo i racconti delle esperienze di workshop nella regione dell'Alto Solimões e a Cogorno, presso Genova.
38,00

Yacht refitting. Nuove frontiere del riallestimento nautico

Yacht refitting. Nuove frontiere del riallestimento nautico

Mario Ivan Zignego

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 208

Il volume analizza metodologie e strumenti per la rivalutazione del parco nautico esistente, illustrando gli esiti delle recenti attività di ricerca e sperimentazione condotta nel settore. Il refitting, in questo contesto, costituisce l'occasione per introdurre modalità di progetto innovative e inedite ispirate ai canoni della modularità. La ricerca scientifica ha iniziato ad affrontare il problema con il protocollo "Somain-sottosistemi e materiali innovativi per la gestione integrata del ciclo di vita delle unità da diporto", uno studio a cui ha partecipato e ancora partecipa attivamente il gruppo di ricerca genovese del D.S.A. (Dipartimento di Scienze per l'Architettura dell'Università di Genova) impegnato nelle discipline nautiche, contribuendo alla definizione di un nuovo sistema modulare che consenta l'allestimento ed il riallestimento di unità nautiche esistenti. Questo, a nostro avviso, è il futuro del refitting, un potenziale ancora completamente inespresso che consentirebbe di modificare e migliorare sensibilmente non solo la riprogettazione del parco nautico esistente, ma anche, in un prossimo futuro, le nuove unità da diporto.
40,00

Cruise Vessels design

Cruise Vessels design

Mario Ivan Zignego

Libro: Libro in brossura

editore: Dogma

anno edizione: 2009

pagine: 320

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.