Libri di Mario Lombardi
Il teatro di Osvald
Mario Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2021
pagine: 166
"La storia di un bambino nato dentro un teatro in mezzo ad una scalcinata compagnia di attori, crescerà, prenderà un dono ma poi scapperà e si chiuderà nel mutismo. Il finale vedrà un processo all'autore in forma di atti teatrali, da parte del personaggio ma anche da tutti i personaggi dei romanzi precedenti, compreso il protagonista del racconto breve "Il Capolinea", pubblicato in contemporanea a quest'opera. Osvald, dopo aver raccontato la mia vita nella mia prima opera autobiografica "Il mio Libro", dopo aver ricordato la figura leggendaria della mia nonna adottiva in un romanzo "Angiolina" è il punto di arrivo nei romanzi, del mio io teatrale. La sua vita si specchierà in quella che si svolge sul palcoscenico, tutto diventerà però ancora più reale. Dalla buca del suggeritore, i misteri dell'esistenza si sveleranno ancora più veri e spogli... ma sarà l'autore a pagare il prezzo più caro".
Il capolinea
Mario Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2021
pagine: 58
"Questo è un racconto breve "Il capolinea" a tinte noir gay, la storia di un autista di autobus, sposato con un figlio che al capolinea del suo tragitto si accorge di uno strano movimento nella collinetta, curiosando nella sosta, esplora la sua omosessualità nascosta che lo porterà in un abisso fino al punto di coinvolgere nel suo male di vivere la sua stessa famiglia, con un finale tragico. (...)". L'opera inedita è arrivata quarta al concorso per il Premio Alberoandronico, sezione H Romanzi inediti con premiazione a Roma al Campidoglio il 15 marzo 2019.
Angiolina. Una nonna speciale che tutti vorrebbero avere
Mario Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2006
pagine: 248
Una vera girandola la storia di Angiolina, la nonna che tutti vorrebbero avere, un po' terremoto un po' crocerossina, popolana mite e testarda, ignorante e ingenua ma anche spontanea e fantasiosa. Dopo la triste fuga della figlia, la tragica uccisione del figlio ribelle durante uno scontro con le forze dell'ordine e la morte del marito malato, dispotico e violento, a settantadue anni la donna trova la forza di ricominciare, imparare cose nuove e impensate, guardarsi intorno e, per amore, aprire la sua mente agli altri, ai "diversi", agli emarginati.