Di Salvo
Non posso vivere senza di te. I meccanismi psicologici della dipendenza affettiva
Michele Rossena
Libro
editore: Di Salvo
anno edizione: 2011
Siamo animali autonomi, per natura. Le strade dell'amore genitoriale possono spingerci dolcemente verso gli impervi, ma soddisfacenti percorsi dell'indipendenza, oppure rinchiuderci nelle comode prigioni della dipendenza affettiva. In quei labirintici sotterranei dell'anima, ove anche lo psicoterapeuta più esperto fa fatica a entrare. Per esplorare, insieme al suo paziente, quel percorso a ritroso che lo riconduca all'origine. Alla sorgente. Quindi, alla vita. Di tutto ciò, imprigionato fin da bambino nelle carceri della dipendenza, si è dovuto precocemente occupare l'autore. Prima per sopravvivere. Poi per imparare a ritrovare la vita. Infine, per affiancare i suoi pazienti lungo le vie della libertà, la libertà di essere se stessi. Una ricerca infinita che ha dato vita a un percorso psicoterapeutico mirato, di cui Rossena, nella convinzione che la dipendenza affettiva costituisca la fonte di tutte le dipendenze, si è fatto portavoce in diversi paesi del mondo. In questo libro la dipendenza affettiva viene sviscerata principalmente alle sue radici e analizzata, poi, nel suo riciclarsi all'interno della vita di coppia.
I figli della comunicazione
Michele Di Salvo
Libro
editore: Di Salvo
anno edizione: 2011
Una storia dell'Italia dell'ultimo secolo, riletta attraverso gli effetti e l'incidenza dei sistemi di comunicazione. Come siamo cambiati nella famiglia, verso i figli, negli usi, nei consumi, nelle nostre relazioni interpersonali. La seriazione cronologicamente e culturalmente documentata di mezzo secolo di storia dei canali comunicativi viene adeguatamente armonizzata con la qualità della riflessione psicologica. Ogni reale fotografia dell'accaduto nel campo sociale della comunicazione, dalla nascita della tv ai nuovi strumenti del mondo globale, viene proposta con originale stile analitico-sintetico, capace di coinvolgere l'attenzione emotiva del lettore. Un saggio multidirezionale sui vecchi, nuovi e futuri strumenti della comunicazione.
La scrivania dell'editore
Michele Di Salvo
Libro
editore: Di Salvo
anno edizione: 2011
Da questa stimolante raccolta di vere e proprie spigolature colte tra gli articoli usciti dalla penna di Michele Di Salvo, emerge un divertente zibaldone sulla vita pubblica e privata che rimette in pace con l'antico e un po' perduto, di questi tempi, piacere di dire la propria su quello che va e quello che non va con curiosità e partecipazione.
Donne di business
Elena Giffoni
Libro
editore: Di Salvo
anno edizione: 2011
Questo libro raccoglie oltre settanta interviste inedite ad altrettante imprenditrici e professioniste. Domande e risposte si alternano a ritmo sostenuto senza soluzione di continuità. Donne determinate, tenaci, competitive; imprenditrici, professioniste, manager che raccontano e si raccontano dagli esordi alla realizzazione professionale. Un contenitore di esperienze, un susseguirsi di storie, emozioni e aspirazioni di donne di tutte le età, che scherzano e si divertono a fare un bilancio della propria attività. Non è l'esaltazione della figura femminile che spesso degenera in quel femminismo esasperato e degradante, ma la valorizzazione del ruolo della donna nel mondo degli affari, un mondo che è stato normalmente degli uomini e per gli uomini. Un piccolissimo contributo al superamento di quei pregiudizi che sono solo un ostacolo alla crescita di tutta la società civile, il racconto vero di uno spaccato importante di questo Paese, delle sue molte contraddizioni, e delle sue largamente diffuse eccellenze e risorse.
L'età di tutti
Paolo Capuano
Libro
editore: Di Salvo
anno edizione: 2008
"Mercoledì 3 novembre 2004" e "Subito in Bolgia" raccontano un'unica storia: la storia di tutti, "L'età di tutti". Siamo stati tutti bambini e forse un po' continuiamo a esserlo sempre, o forse no. Ma cosa si prova a essere bambini, a venire al mondo oggi, in questo mondo? Se avessimo la consapevolezza di cosa ci aspetta non vorremmo forse tornare indietro? E se un giorno qualcuno si rifiutasse di nascere... Con questi due racconti si è cercato di sorridere e esorcizzare su aspettative, emozioni, dubbi, ansie e paure quotidiane di chi mette al mondo un figlio (quello con le tette), di chi partecipa alla realizzazione dell'opera (quello senza tette), del figlio stesso (che in questa fase non ha molta voce in capitolo!), di chi cerca lavoro per sé o per il proprio figlio e di chi ai figli proprio non ci pensa... forse.
Cerchi
Andrea Borla
Libro
editore: Di Salvo
anno edizione: 2008
Sesso, Amore e Morte. Quindici capitoli suddivisi in altrettante storie autoconclusive, per indagare questa triade di anelli legati tra loro in modo indissolubile. "Cerchi" si pone a metà tra la raccolta di racconti e il romanzo. All'interno di ognuno dei gruppi ogni capitolo è caratterizzato da un elemento che lo lega sia a quello che lo precede che al successivo. Il risultato è una struttura circolare che porta dal primo al secondo, dal secondo al terzo e così via, ma che, arrivati all'ultimo, conduce nuovamente al punto di partenza. In alcuni casi i collegamenti sono determinati da piccole e grandi storie, decisioni, pensieri, dettagli connessi gli uni agli altri che si inseguono, si scambiano di posto, giocano nuovi ruoli, si ricorrono, ma sempre procedono in cerchio. A volte il tempo scorre normalmente, altre sembra costretto a tornare indietro, o a fare grandi salti in avanti. Ogni fatto, anche minimo, cerca una connessione con altri avvenimenti. I protagonisti, molto spesso, non se ne accorgono nemmeno.
Tango negro
Silvestro Valentini Catacchio
Libro
editore: Di Salvo
anno edizione: 2008
"Davanti a lui una sedia sulla quale stava la morte: la mia, quella di tutti i nostri ideali, la morte dell'Argentina e di tutto il mondo, la morte di Dio... Anna Ortega era legata ai braccioli e due squarci sui polsi lasciavano sgorgare a fiotti un sangue rosso vivo. Un filo di saliva scendeva giù lungo il mento tumefatto e per un istante il sibilo che proveniva dal suo petto s'interruppe; le labbra tremarono nello sforzo di partorire una parola, l'ultima che avrebbe pronunciato nella sua vita: "Mar... Marcelo..."mormorò quella che era stata la mia donna. E quel leggero sussurro, quel soffio d'anima, inconsistente come la bellezza di un angelo, volò piano fino al mio cuore, bruciandolo completamente nella disperazione dell'impotenza. Fu il suo ultimo atto d'amore".
Utopsia
Dario Falconi
Libro
editore: Di Salvo
anno edizione: 2008
Un uomo osserva il suo tempo. Un uomo presumibilmente giovane. Indiscutibilmente vecchio. Non ha volontà di palingenesi ma crede che al peggio, inverosimilmente, c'è fine. Dev'esserci. Necessario è sovvertire l'ovvio. Ossia parlare d'altro. Scrivere d'Altrove. Contaminare il visibile al visionario. Un tentativo di ricerca. Una ricerca del Tentativo. Attraverso la Parola scardinare l'omologazione del quotidiano e provare ad essere liberi. Non privi di pregiudizi ma consapevoli di averne.
Sarà chiammato o're
Salvatore Macri
Libro
editore: Di Salvo
anno edizione: 2008
In queste pagine, ispirate al Vangelo di Luca, il Cristo viene presentato come se fosse vissuto nei vicoli napoletani; ne emerge una Divinità forse ancora più vicina al suo popolo di quanto appaia nel testo evangelico; un Messia che non perde mai la pazienza con i suoi, che ci parla direttamente tramite essi e che dimostra la sua tolleranza per chi, come noi, scarta le perle alla ricerca di una vile monetina. Lo stile è mutevole: si passa da dialoghi serrati e ardenti monologhi a preghiere colme di fede; in qualche caso l'autore stesso fa proprie le osservazioni del manovale, del pescivendolo, del "cusitore", evidenziandole e proponendole come pausa ed invito alla meditazione, in un' atmosfera che tende sempre alla giocondità propria del popolo napoletano.