Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Borla

Secondo almanacco del Foglio letterario. 1999-2024: venticinque anni di editoria

Secondo almanacco del Foglio letterario. 1999-2024: venticinque anni di editoria

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

Venticinque anni di Foglio Letterario e chi se lo sarebbe immaginato nel maggio del 1999 con una copisteria di parrocchia e quattro paginette smilze stampate in A4? Venticinque anni di uomini avvinti con forza alle loro idee, quando la coerenza tende a diventare letteratura. Venticinque anni di memoria storica, credendo con forza che valga la pena ricordare invece di imitare le fontane di Dubai. Venticinque anni di lotte e incazzature, di traduzioni e di tradimenti, di riviste e sogni, di scoperte ed emozioni. Venticinque anni di Foglio Letterario e anche se quando è moda è moda, per noi non è mai stata moda, ma andare contro le mode. Venticinque anni di Foglio Letterario, partire da Cuba e tornare a Piombino, passare dai finti comunisti alle fiamme che ardono ancora tra doppi petti e discorsi pieni di eroico fervore patriottico. Venticinque anni di Foglio Letterario e le riviste sono tutte scomparse, adesso va di moda il format, la segnalazione su Instagram fatta da un influencer di grido. Venticinque anni di Foglio Letterario e tu che ascolti Gaber, c'è solo la strada, e ti rendi conto che quello dobbiamo fare, andare per strada e portare il libro tra la gente…
16,00

Odio

Odio

Andrea Borla

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2014

pagine: 164

I semi dell'odio sono piccoli e neri, come quelli del papavero. Un occhio poco attento potrebbe scambiarli per minuscoli sassolini o granelli di polvere attaccati gli uni agli altri. Non bisogna tuttavia farsi ingannare dalla loro apparente irrilevanza. In breve tempo si trasformano in piante rigogliose e forti, difficili da sradicare e pronte a generare altri semi. L'odio genera altro odio, con una prolificità che batte di gran lunga quella dei conigli. Per generare odio è necessario però partire da un altro sentimento. Serve un concime, tanto per proseguire nella metafora di prima. Nella mia storia il concime è la gelosia. Devo aver letto da qualche parte che i soldi, la gelosia e l'invidia sono le cause più frequenti degli omicidi. Non è una teoria sbagliata, almeno per la mia esperienza.
9,90

Inganni e ossessioni

Inganni e ossessioni

Andrea Borla

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2014

Tommaso Valise vuole cambiare vita. Dopo due lutti avvenuti in estate, la scuola in cui insegna da anni non è più la stessa. Anche il lavoro di ghost writer che svolge per una casa editrice non lo soddisfa più. È stufo di scrivere riempitivi per romanzi di altri, vorrebbe finalmente lavorare su qualcosa di suo, su un romanzo d'amore che sa benissimo che nessuno pubblicherà: l'amore non interessa al mercato. Tommaso non sa dare un nome al sentimento che prova per le donne che ruotano attorno alla sua vita, non sa tracciare la linea tra affetti, passioni e ossessioni, come non sa individuare gli inganni nascosti dietro alle opportunità: una collaborazione con un imprenditore, l'appoggio da parte di un politico,il grido di aiuto di chi ha perso un figlio e cerca conforto in lui. Mentre la vita di Tommaso scorre e si ferma ripetutamente, un occhio dietro uno spioncino continua a osservarlo, indeciso se rivelare le proprie intenzioni o continuare a rimanere nella rassicurante protezione dell'anonimato.
16,00

Odio

Odio

Andrea Borla

Libro: Copertina morbida

editore: Tespi

anno edizione: 2013

pagine: 192

Ascoltate l'assassino raccontare la sua storia e scoprite l'identità della vittima in un avvincente giallo al contrario. Attraverso la sua confessione in carcere, il protagonista di questa storia ripercorre le vicende che lo portarono a commettere l'assassinio; ad uno ad uno, ci vengono presentati tutti i personaggi del romanzo, dal caro amico Franco alla bella e avvenente Kym, dal dottor Testa allo sfortunato Mario: ognuno di questi è la possibile vittima, ognuno di questi è intrecciato nei fili della vicenda e ha sparsi intorno i semi dell'odio, "piccoli e neri, come quelli del papavero", ma che hanno come concime la gelosia. Un romanzo di violente passioni scandito dai racconti che il protagonista scrive in carcere: storie di rabbia e di violenza, di perversione e di pazzia, specchi - appunto - del suo animo tormentato dall'odio.
10,00

Di cose giuste e di cose ingiuste

Di cose giuste e di cose ingiuste

Andrea Borla

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 210

Federico Lombardi vive solo con il figlio. Da alcuni anni è stato abbandonato dalla moglie, fuggita dopo la nascita di Claudio, un bambino portatore di handicap. La porta di casa Lombardi si apre per accogliere molte persone: Federico va avanti grazie alla solidarietà di quelli che raggruppa nella categoria "lo psicologo, le assistenti sociali, un paio di parrocchiane devote, i miei, gli amici dei miei, i miei amici, i ficcanaso, gli sciacalli, le anime in pena per gli altri". Eppure, quando dalla porta è Daniela a entrare, le cose cambiano velocemente. La bibliotecaria trascorre due pomeriggi alla settimana a leggere per Claudio. È dubbiosa, ma accetta ugualmente l'incarico nonostante la ritrosia a essere messa sotto i riflettori e la costante incertezza che la accompagna a ogni passo. Non immagina quanto quell'esperienza la muterà nel profondo e quali reazioni scatenerà in lei...
14,00

Ifts la sicurezza nei luoghi di lavoro. Per le Scuole superiori
9,25

Cerchi

Cerchi

Andrea Borla

Libro

editore: Di Salvo

anno edizione: 2008

Sesso, Amore e Morte. Quindici capitoli suddivisi in altrettante storie autoconclusive, per indagare questa triade di anelli legati tra loro in modo indissolubile. "Cerchi" si pone a metà tra la raccolta di racconti e il romanzo. All'interno di ognuno dei gruppi ogni capitolo è caratterizzato da un elemento che lo lega sia a quello che lo precede che al successivo. Il risultato è una struttura circolare che porta dal primo al secondo, dal secondo al terzo e così via, ma che, arrivati all'ultimo, conduce nuovamente al punto di partenza. In alcuni casi i collegamenti sono determinati da piccole e grandi storie, decisioni, pensieri, dettagli connessi gli uni agli altri che si inseguono, si scambiano di posto, giocano nuovi ruoli, si ricorrono, ma sempre procedono in cerchio. A volte il tempo scorre normalmente, altre sembra costretto a tornare indietro, o a fare grandi salti in avanti. Ogni fatto, anche minimo, cerca una connessione con altri avvenimenti. I protagonisti, molto spesso, non se ne accorgono nemmeno.
15,00

Odio

Odio

Andrea Borla

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2007

pagine: 140

I semi dell'odio sono piccoli e neri, come quelli del papavero. Un occhio poco attento potrebbe scambiarli per minuscoli sassolini o granelli di polvere attaccati gli uni agli altri. Non bisogna tuttavia farsi ingannare dalla loro apparente irrilevanza. In breve tempo si trasformeranno in piante rigogliose e forti, difficili da sradicare e pronte a generare altri semi. Piero Scacchi si ripete molto spesso questi concetti. Piero ha tanto tempo a sua disposizione, e può utilizzarlo per coltivare i pensieri che più lo aggradano. Deve scontare vent'anni di carcere per omicidio, e vent'anni solo davvero lunghi da far passare. Piero legge, riposa, dorme, parla con i compagni di cella, tutte occupazioni che lui definisce orizzontali. Quando un giorno si stufa di quel monotono susseguirsi di azioni sempre uguali decide che è venuto il momento di cercare qualcuno a cui raccontare per filo e per segno la sua storia. All'inizio Piero pensa se sia il caso di presentarsi dallo psichiatra del carcere o di bussare alla porta del cappellano. Alla fine sceglie il primo dei due: Piero non è alla ricerca né del perdono né della redenzione, ma solo di qualcuno che lo aiuti a ripercorrere insieme i fatti che l'hanno visto protagonista e a scoprirne i lati ancora oscuri.
15,00

In prima persona

In prima persona

Andrea Borla

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 290

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.