Libri di Silvestro Valentini Catacchio
La divisa bianca
Silvestro Valentini Catacchio
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 164
Dopo quattro romanzi di respiro internazionale, l’autore torna in Italia, attingendo a piene mani dalla propria esperienza di vita per creare un noir storico ambientato nella seconda metà del secolo scorso, un grande affresco di un Paese dagli occhi di un uomo che attraverso l’amore trova la definitiva redenzione dai suoi orrori.
Vita e morte di un killer romantico
Silvestro Valentini Catacchio
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 79
"Vita e morte di un killer romantico" è un racconto di stile cinematografico dal ritmo serrato, una spy story dove passato e presente del protagonista narrante si rivelano, intercalandosi al ciclo vitale degli altri personaggi come in una serie di flash dai contorni sfocati... La storia si muove nei meandri della politica e delle congiure di palazzo, attraverso trame ambigue e rapporti foschi in un mondo senza affetti, dove l'amore si nota soltanto per la sua straziante assenza...
Il lato corto dell’universo
Silvestro Valentini Catacchio
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 290
E fu allora che, infine, capii: ero di fronte al mistero della vita, l’ineluttabile necessità dell’uomo di fuggire dai suoi legami troppo stretti, la sua inevitabile vocazione al divino, come se l’essenza stessa della sua anima custodisse il marchio che Dio aveva impresso all’inizio dei tempi. Ero di fronte allo sforzo dell’uomo di andare oltre i suoi limiti e quello strapiombo era il lato corto dell’universo, lo stesso che l’uomo avrebbe continuato a percorrere invano per raggiungere l’infinito, l’immortalità, l’eternità.
Sangue cattivo
Silvestro Valentini Catacchio
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2014
Sangue Cattivo è una grande visione della Russia negli anni della caduta del regime sovietico, un romanzo denso, con diverse storie parallele che si vanno man mano a comporre, proprio come un gigantesco puzzle, dove alla fine ogni tassello troverà posto nell'affresco compiuto. Addentrarsi in Sangue Cattivo vuol dire avventurarsi su un campo minato, macchiato proprio dal sangue cattivo del titolo, dove ci si vede costretti a socchiudere porte che oggi molti vorrebbero lasciare sbarrate. Gli eventi sono indagati senza pietà attraverso personaggi finemente cesellati, ognuno dei quali si erge con il proprio tratto caratteriale. Nessuno di loro è risparmiato dalla trama e ognuno trova il suo epilogo. Lo stile ricorda i romanzi dell'800 proprio per la ricchezza dei personaggi e per lo studio meticoloso dell'ambientazione, ma anche per i frequenti estetismi che caratterizzano una narrazione che non rinuncia a numerosi momenti d'introspezione.
Tango negro
Silvestro Valentini Catacchio
Libro
editore: Di Salvo
anno edizione: 2008
"Davanti a lui una sedia sulla quale stava la morte: la mia, quella di tutti i nostri ideali, la morte dell'Argentina e di tutto il mondo, la morte di Dio... Anna Ortega era legata ai braccioli e due squarci sui polsi lasciavano sgorgare a fiotti un sangue rosso vivo. Un filo di saliva scendeva giù lungo il mento tumefatto e per un istante il sibilo che proveniva dal suo petto s'interruppe; le labbra tremarono nello sforzo di partorire una parola, l'ultima che avrebbe pronunciato nella sua vita: "Mar... Marcelo..."mormorò quella che era stata la mia donna. E quel leggero sussurro, quel soffio d'anima, inconsistente come la bellezza di un angelo, volò piano fino al mio cuore, bruciandolo completamente nella disperazione dell'impotenza. Fu il suo ultimo atto d'amore".