Libri di Mario Maviglia
La scuola e i suoi scarti. Disagi, disfunzioni, insuccessi: le malattie della scuola
Mario Maviglia, Laura Bertocchi
Libro
editore: Euroedizioni Torino
anno edizione: 2024
pagine: 208
Burocrate, manager, factotum. Le maschere del dirigente scolastico
Mario Maviglia, Laura Bertocchi
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2022
pagine: XX-156
I modi in cui viene esercitata la funzione dirigenziale all’interno delle scuole sono molto diversi e determinano una varietà di profili di leader. Questo libro indaga le varie modalità di esercizio della leadership e l’impatto che esse hanno sulla qualità dell’offerta formativa e sul perseguimento del successo formativo degli studenti. Un libro fondamentale per comprendere come viene recitato il copione dirigenziale all’interno di un palcoscenico complesso e poliedrico come quello scolastico, nell’ambito del quale al dirigente viene richiesto di condividere con gli altri protagonisti dell’impresa educativa le scelte di gestione e di impostazione formativa e organizzativa. Gli autori, facendo riferimento alla letteratura di settore e alla loro specifica esperienza professionale, tracciano un quadro composito e suggestivo delle diverse maschere del leader analizzandone le caratteristiche relazionali e le diverse strategie messe in atto per raggiungere i risultati previsti.
L'insegnante e la sua maschera. Teatralità e comunicazione nell'insegnamento
Mario Maviglia, Laura Bertocchi
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2021
pagine: X-150
Ogni insegnante recita una sua parte nella scena scolastica. Il modo con cui si esprime, le forme gestuali che usa, la distanza che pone tra sé e gli altri, l'utilizzo di sguardi, silenzi, movimenti caratterizzano il suo copione, proprio come un attore sulla scena teatrale. Questo volume vuole disvelare e approfondire gli aspetti di teatralità che sono insiti nell'insegnamento, ma dei quali non sempre si ha piena consapevolezza o si considera l'importanza. Gli autori, utilizzando i risultati di numerosi studi, offrono suggestioni, stimoli ed esempi per palesare questa dimensione. E ciò nella convinzione che, come la 'bravura' di un attore si misura, oltre che dalla sua conoscenza del copione, dalla sua capacità di immergersi nel personaggio che interpreta e di stare sulla scena, allo stesso modo un bravo insegnante, insieme a conoscere la materia, deve essere in grado di padroneggiare le capacità teatrali.
Sopravvivere a scuola. Manuale di istruzione
Mario Maviglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2020
pagine: 216
Con garbata e, talora, feroce ironia questo libro, si rivolge tra il serio e il faceto a studenti, genitori, docenti e a tutto il personale della scuola. Un libro scritto da chi ama la scuola, perché la conosce a fondo e l’ha vissuta dedicandovi una vita e ne conosce glorie e miserie. Un manuale per sopravvivere a scuola, con tanti suggerimenti di buon senso per uscire da situazioni imbarazzanti o penose.
La valutazione nella scuola dell'infanzia
Michele Falco, Mario Maviglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2009
pagine: 160
Nel panorama delle posizioni oggi presenti nel dibattito scolastico intorno al tema della valutazione, accanto alle elaborazioni teoriche e culturali portate avanti da alcune sedi scientifiche ed accademiche, troviamo una miriade di riflessioni, esperienze e strumenti elaborati dalle singole scuole. Nel presente volume gli autori analizzano strumenti prodotti dalla scuola dell'infanzia secondo una scelta oculata di materiali più significativi tra quelli disponibili.