Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Pratesi

All'ombra dei cipressi

All'ombra dei cipressi

Mario Pratesi

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2018

pagine: LX-94

Pienamente cosciente del graduale esaurirsi del tempo a lui rimasto, dopo che la sua carriera didattica si era conclusa nel 1906, il "verista toscano" Mario Pratesi (1842-1921) non si rassegnò comunque né all'età né all'infermità. Era uno scrittore, uno di quelli eccellenti, conosciuto e rispettato, e voleva continuare ad esserlo. Nel suo testamento olografo per la prima e unica volta rivelò la sua sorprendente intenzione di mandare alla stampa un ultimo lavoro intitolato "All'ombra dei cipressi". Il libro non fu mai pubblicato e chi era a conoscenza di questo testo lo considerava smarrito, introvabile fra le carte sparpagliate sulla scrivania dello scrittore scomparso. Il ritrovamento del manoscritto, per caso, fra i documenti pratesiani donati dagli eredi canadesi alle Special Collections di Victoria College (University of Toronto) ci offre l'occasione di una valutazione retrospettiva del volumetto pratesiano alla luce delle considerazioni sullo stile tardo proposte recentemente da critici letterari fra cui Theodor Adorno, Edward Said, Linda e Michael Hutcheon e altri. Questo studio presenta il manoscritto smarrito nella sua interezza, come Pratesi l'avrebbe voluto pubblicare, insieme a una riflessione critica sugli elementi che rivelano nelle ultime pagine pratesiane i capisaldi dello stile tardo.
18,00

Le perfidie del caso. Romanzo toscano di fine Ottocento

Le perfidie del caso. Romanzo toscano di fine Ottocento

Mario Pratesi

Libro: Copertina morbida

editore: Apice Libri

anno edizione: 2015

pagine: 198

È un'opera poco conosciuta "Le perfidie del caso", il romanzo che il toscano Mario Pratesi (1842-1921) pubblicò per la prima volta a Milano nel 1898. Influenzato dalla nuova corrente decadentista (con Fogazzaro e D'Annunzio come nuovi e probabili modelli), lo scrittore mette insieme una vicenda insolita, con al centro il dissolvimento dei principi dell'arte e della religione, in cui miscela gli elementi tradizionali della sua narrativa con elementi nuovi, fra i quali un triangolo pseudo-amoroso (dove prevale una carnale passione) e alcuni personaggi più o meno singolari (un bravo pittore, un vescovo accademico della Crusca ancora legato al cristianesimo primitivo, un anarchico ubriacone e un minorato mentale). Fino ad arrivare a un vero e proprio femminicidio, con l'uccisione violenta e sanguinosa di Palmira, voluttuosa protagonista della storia che per le sembianze sembra uscita da un quadro del Quattrocento.
14,00

Da fanciullo: memorie del mio amico Tristano

Da fanciullo: memorie del mio amico Tristano

Mario Pratesi

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1992

pagine: 110

6,71

L'eredità

L'eredità

Mario Pratesi

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1990

pagine: 224

20,99

Racconti

Racconti

Mario Pratesi

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno

anno edizione: 1979

pagine: LX-546

68,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.