Libri di Mario Rivardo
Le vicissitudini del perturbante nell'arte e in psicoanalisi. Felix Vallotton e Francis Bacon
Mario Rivardo, Maddalena Muzio Treccani
Libro
editore: Scalpendi
anno edizione: 2024
pagine: 160
L'arte, la pulsione e le vicende dei colori in psicoanalisi
Maddalena Muzio Treccani, Mario Rivardo
Libro: Libro in brossura
editore: Scalpendi
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il termine “insegnamento”, che apre ciascuna delle due sezioni del libro, l’insegnamento dell’arte e l’insegnamento della clinica, può prestarsi ad una ambiguità di lettura. La prima parte del libro affronta dalla pratica dell’arte, per esempio dalla pittura di un artista come Pierre Bonnard, e dalla pratica della psicoanalisi, per esempio attraverso i sogni in analisi e le pitture e i disegni dei bambini, un insegnamento orientato all’apertura di un orizzonte di pensiero. La seconda parte del libro, dedicata all’insegnamento della clinica, a quanto cioè possiamo trarre dalla clinica, evidenzia questo procedimento attraverso il lavoro dei bambini, i sogni degli adulti in analisi e le pitture dei soggetti psicotici negli atelier.
La pulsione aggressiva e la guerra in psicoanalisi
Mario Rivardo, Maddalena Muzio Treccani
Libro: Libro in brossura
editore: Scalpendi
anno edizione: 2021
pagine: 104
Il volume "La pulsione aggressiva e la guerra in psicoanalisi" offre un contributo nell'individuazione delle radici connesse alla pulsione di distruzione che determinano, in una psicoanalisi, il "No" del soggetto alla guarigione, la sua scelta per il mantenimento del sintomo. Saperci fare con il "No" è il tratto che contraddistingue il vero psicoanalista dal suo sembiante. Il libro non si limita tuttavia alla presentazione di casi clinici: l'indagine si estende anche ai racconti di Francisco Coloane "Capo Horn", e al romanzo "Vita e destino" di Vasilij Grossman, nei quali la pulsione aggressiva teorizzata da Sigmund Freud trova un suo ulteriore inveramento come spesso accade in opere letterarie e artistiche. Peculiarità di questo lavoro è l'attenzione alla dimensione del disegno, alle forme e ai colori, con un particolare sguardo sull'approfondimento dell'intimo rapporto esistente fra le manifestazioni della pulsione aggressiva e il disegno prospettico, come mostrano la concezione architettonica dei lager nonché la logica del pensiero nei regimi totalitari.
La decisione nella clinica dello psicanalista
Maddalena Muzio Treccani, Mario Rivardo
Libro: Libro in brossura
editore: Scalpendi
anno edizione: 2019
pagine: 208
Dal "venire alla luce" al nascere come soggetto, l'accadere di una decisione attraversa la vita di ciascuno e ne fonda l'etica.
Il disegno e i colori nella clinica dello psicoanalista
Maddalena Muzio Treccani, Mario Rivardo
Libro: Libro in brossura
editore: Scalpendi
anno edizione: 2017
pagine: 532
I sogni nel lavoro dello psicoanalista. Casi clinici
Maddalena Muzio Treccani, Mario Rivardo
Libro: Copertina morbida
editore: Scalpendi
anno edizione: 2013
pagine: 176
Dall'interpretazione dei sogni, all'analisi dei sogni. Sei casi clinici mostrano come limitarsi all'interpretazione vuol dire seguire la logica del sintomo e ostacolarne la risoluzione. Compito dell'analista non è basarsi sull'interpretazione ma sull'analisi del sogno, per individuare la direzione della cura nel lavoro dell'apparato psichico che i sogni rendono manifesto.