Libri di Mario Rotta
Vivarium
Mario Rotta
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2024
Ogni dipinto contiene una parte della storia. Ogni parte della storia è una descrizione del dipinto. Ogni dipinto è un capitolo del racconto. E in ogni capitolo si nascondono a volte anche un libro, un film o una musica, oltre che qualche segreto. La storia che i dipinti illustrano senza volerlo, viene raccontata dal protagonista a un secondo protagonista, attraverso gli stessi dipinti, o forse immaginando che cosa il secondo protagonista avrebbe potuto leggere in quelle immagini. Così il secondo protagonista pensa a sua volta di raccontare la sua versione della storia ad un terzo protagonista, sperando che almeno lui possa capire che cosa è realmente successo. Perché tutto ciò che rimane sono solo voci frammentarie e incomplete, che parlano di un sogno, di una visione, che ciascuno pretende di aver capito meglio degli altri, anche se tutti concordano solo sul fatto che una donna è morta, e con lei quel sogno che il protagonista aveva inseguito, invano, e che adesso affascina il secondo protagonista e spinge il terzo a indagare, fino a quando non irromperà nella sua vita, sconvolgendola, un'altra donna, che è stata a sua volta protagonista della storia. O così almeno sembra, perché in fondo è tutto un gioco di specchi, un sovrapporsi di tracce nella trama del tempo, un equivoco che coinvolge suo malgrado perfino un grande intellettuale vissuto tra la fine dell'epoca romana e l'inizio del Medioevo. L'unico, forse, che potrebbe ritrovare e ricomporre tutte le testimonianze che sono andate perdute per negligenza, per invidia, per orgoglio, per eccesso di gelosia. O forse solo per amore. A metà strada tra un giallo ermetico e visionario, un esercizio di stile per adulti colti e un divertimento surrealista, esce, a 30 anni dalla prima stesura, una versione compatta e in parte rielaborata di un racconto per immagini che si può soltanto odiare o amare. Ma dove non c'è nulla di scontato, a partire dalla scelta e dalla sequenza dei quadri, appesi alle pareti di un museo che esiste solo nell'anima di chi è stato sopraffatto dal fascino di un'utopia che sembrava quasi di poter toccare, ma che come tutte le visioni utopiche era destinata a non realizzarsi
Il compatibile. Voci e pensieri dalla malattia di Parkinson
Mario Rotta
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
"Questo non è un libro che parla di patologie o di qualunque altro aspetto della malattia di Parkinson ricollegabile alla scienza medica: non si parla di cos'è il Parkinson, non si parla di cure possibili né di effetti positivi di questa o di quella sostanza, o degli effetti negativi di questa o quell'altra terapia. Questo libro racconta una storia reale, vista con gli occhi della mia anima, scavata nella profondità del mio modo di combattere gli effetti di questo oscuro nemico conosciuto e documentato da secoli ma ancora senza una cura risolutiva. Ma non voglio che questo diventi un libro per chi pensa che una qualche attenzione in più o qualche atteggiamento diverso, nella giusta sequenza, possano contribuire ad una soluzione: non c'è soluzione, e basta. E di conseguenza non parlerò neanche della carenza di dopamina e di cosa fare in proposito. Ovviamente, in certe situazioni che saranno raccontate più in dettaglio è implicito qualche suggerimento. Ma sono consigli che prendono forma dall'esperienza, che è il filo conduttore di questa raccolta di pensieri in cui non c'è nessun intento polemico, nessuna volontà di contraddire certi protocolli, ma solo un'attenzione alle “buone pratiche” che si possono documentare e riprodurre. Proverò quindi a raccontare il decorso della malattia senza cedere nulla alla retorica del dolore ma anche evitando di alimentare facili illusioni. Ed è in questo precario equilibrio che i lettori dovranno cercare di muoversi, così come ho fatto io stesso prima di lasciarmi andare al flusso di ciò che mi stava dettando la mia coscienza e che ho cercato di trascrivere attraverso quelle emozioni primarie che si chiamano rabbia, pazienza, forza d'animo, ironia." (l'autore)
Lettere al Natale. Ragionamenti sul consumismo, l’economia, il conformismo, la morale, la mediocrità, l’etica, la libertà e la democrazia
Mario Rotta
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
"Ho raccolto in questo volume tutte le lettere che ho scritto al Natale a partire dal 2004 e una selezione degli articoli che ho pubblicato nello stesso periodo nel mio blog personale. Sono quasi tutti "ragionamenti" ovvero riflessioni critiche sui alcune componenti essenziali dell'esistenza: dalla libertà all'etica, dalla tolleranza alla consapevolezza, attraverso il filo conduttoe di una critica al consumismo inteso come una sorta di malattia senile del capitalismo, in assenza della politica e grazie ad un conformismo dilagante e inarrestabile, fino al cortocircuito tra disinformazione e terrorismo mediatico che ha caratterizzato gli anni che non abbiamo vissuto in nome dell'emergenza sanitaria e delle distorsioni a cui ha dato luogo."
Studi e ricerche in storia della miniatura e delle arti minori in Toscana. In ricordo di Maria Grazia Ciardi Dupré Dal Poggetto
Mario Rotta, Paola Semoli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
Questo volume raccoglie le ricerche di alcuni studenti che si sono laureati in "Storia della Miniatura e delle Arti Minori" all'Università di Firenze con la professoressa Maria Grazia Ciardi Duprè. Il volume è prima di tutto un omaggio alla professoressa, recentemente scomparsa. In secondo luogo, è una testimonanza che racconta l'attenzione di Maria Grazia Ciardi Duprè verso lo studio di un patrimonio storico spesso ingiustamente sottovalutato, e tuttavia di fondamentale importanza per ricostruire il percorso di artisti di straordinaria bravura e le vicende di manufatti che testimoniano una perizia tecnica, un senso estetico e un'attenzione stilistica che dobbiamo assolutamente riscoprire e tramandare. In linea con questi presupposti, il ricavato delle vendite del libro sarà interamente destinato alla copertura delle spese sostenute per il restauro del polittico di Pietro Lorenzetti conservato nella Pieve di Arezzo. Contributi di: Gabriella Angioli, Marzia Benini, Alberto Bisaccioni, Silvia Burbi, Maria Cristina Castelli, Maria Giovanna Cutini, Rosella Manciati, Maria Gabriella Maschi, Silvia Pichi, Tiziana Rosi, Mario Rotta, Paola Semoli, Emanuela Sesti.
La terra sola. Un percorso visivo tra Valdorcia e Crete
Mario Rotta
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 60
La Terra Sola è un percorso per immagini raccolte in quella parte della Toscana compresa tra le Crete e la Valdorcia, ovvero attorno a borghi come Pienza, San Quirico, Montalcino, San Giovanni d'Asso o Asciano. Sono paesaggi che ormai fanno parte dell'immaginario collettivo, sia perché grandi fotografi, come Franco Fontana, ne hanno già colto ed esaltato le forme e i colori, sia perché queste sono anche le più tipiche "cartoline" toscane, tanto e talmente viste da diventare talora quasi insopportabili, pur nella loro indiscussa bellezza, o nonostante ciò. Perché allora dedicare a queste stesse colline un altro libro fotografico? La scommessa è proprio questa: si tratta di una ricerca che tiene conto di tutte le precedenti interpretazioni, per poi provare a mettere a fuoco una visione più rarefatta e allo stesso tempo più concreta, ancorata a parole chiave che possano evidenziare il paesaggio non nella sua perfetta immobilità, ma nel suo evolversi nel corso del tempo. Il tempo di due scatti nella stessa giornata, ma anche il tempo che lascia le sue tracce sullo stesso pendio a 10 o 12 anni di distanza. Attimi o anni in cui la terra che di questi paesaggi è la protagonista indiscussa resta sola con il suo segreto.
Comunicazione e apprendimento in Internet. Didattica costruttivistica in rete
Antonio Calvani, Mario Rotta
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 320
E-tutor: identità e competenze. Un profilo professionale per l'e-learning
Mario Rotta, Maria Ranieri
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 256
Quella dell'e-tutor è una figura che si sta ormai imponendo, anche nel nostro Paese, in virtù del ruolo chiave che tende ad assumere nella gestione effettiva della didattica on line. Ma in cosa può e deve consistere concretamente la sua attività? Come si diventa e-tutor? Quali competenze sono necessarie per svolgere questo ruolo in modo efficace? Questo volume fornisce una guida sul tutoring on line. Esso intende fare il punto sullo stato dell'arte relativo a questa figura professionale, individuandone il profilo storico, il ruolo, le funzioni caratterizzanti e le strumentazioni di cui si deve avvalere nei diversi contesti.