Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Scalini

Disengi di Jacopo Pontormo nelle collezioni dell'Istituto centrale per la grafica

Disengi di Jacopo Pontormo nelle collezioni dell'Istituto centrale per la grafica

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2022

pagine: 118

Jacopo Carucci detto Pontormo (494,1557) fu uno dei massimi artisti del suo tempo. L'Istituto centrale per la grafica di Roma intende riportare all'attenzione il cospicuo nucleo di disegni che possiede per capire in profondità la realtà del mondo artistico alla svolta tra primo Rinascimento e Maniera. La ricostruzione del Taccuino Corsini, per la prima volta scientificamente considerato nella sua fisicità, e la scoperta di disegni inediti al verso di carte presenti in Istituto, rende questa pubblicazione particolarmente significativa.
30,00

I tesori di un antiquario. Galleria di palazzo Mozzi-Bardini
9,00

Armature all'eroica dei Negroli

Armature all'eroica dei Negroli

Mario Scalini

Libro

editore: SPES

anno edizione: 1990

6,00

L'armeria Trapp di Castel Coira-Die Churburger Rustkammer-The armoury of the Castle of Churburg

L'armeria Trapp di Castel Coira-Die Churburger Rustkammer-The armoury of the Castle of Churburg

Mario Scalini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Magnus

anno edizione: 1996

pagine: 920

620,00

Benvenuto Cellini. Ediz. spagnola

Benvenuto Cellini. Ediz. spagnola

Mario Scalini

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2002

pagine: 80

11,00

Torrechiara

Torrechiara

Alessandra Mordacci, Mario Scalini

Libro: Copertina rigida

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2021

pagine: 96

Adagiato sulle colline parmensi ed edificato a partire dal 1448 per volere di Pier Maria Rossi, il castello di Torrechiara fonde con raro equilibrio i caratteri funzionali della fortezza con l'eleganza e la ricchezza proprie della residenza nobiliare. Realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, il volume, con il testo della storica dell'arte Alessandra Mordacci, è un agile compendio sul castello e ne rivela, pagina dopo pagina, le meraviglie custodite al suo interno, ma anche la storia dell'edificio e i segreti dell'architettura, con le relazioni proporzionali tra le varie parti degli edifici, rapportabili alle armonie musicali, ispirate alla geometria pitagorica e ai concetti filosofici che influenzarono l'arte del Rinascimento. Percorrendo le sale del castello il lettore potrà ammirare, osservandoli nel dettaglio, gli affreschi magistralmente fotografati da Massimo Listri. Le grottesche del giocoso "Salone degli acrobati", gli imponenti stemmi nobiliari che mostrano i legami di potere tra i Rossi e altre famiglie influenti dell'epoca e le decorazioni che richiamano temi mitologici o paesaggistici delle altre stanze. Soprattutto ci si soffermerà sulla "Camera d'Oro", con i bellissimi affreschi che rievocano l'amore tra Pier Maria Rossi e l'amante Bianca Pellegrini, ma mettono in luce anche l'estensione dei domini di Pier Maria e il suo buongoverno. Un percorso armonico, corredato da numerose immagini, all'interno di uno dei monumenti più scenografici del territorio parmense.
20,00

Tesori d'arte antica a Cerreto Guidi. Una esposizione permanente

Tesori d'arte antica a Cerreto Guidi. Una esposizione permanente

Mario Scalini

Libro: Libro rilegato

editore: Sillabe

anno edizione: 2005

pagine: 112

Il volume illustra il nuovo allestimento del Museo Bardini nella Villa Medicea di Cerreto Guidi. La grande raccolta, in gran parte inedita, del collezionista fiorentino Stefano Bardini viene qui presentata nella sua nuova veste espositiva: spiccano opere pittoriche del Guercino, del Domenichino, Luca Giordano, del Solimena alle quali si sono oggi aggiunte opere di Donatello, Michelozzo, Baccio d'Agnolo. Il libro illumina non solo un momento decisivo del collezionismo fiorentino tra il XIX e il XX secolo, ma mette a disposizione degli studiosi d'arte alcune tra le più pregiate opere facenti parte di una collezione privata finora rimasta quasi del tutto inedita.
11,00

Benvenuto Cellini. Ediz. tedesca

Benvenuto Cellini. Ediz. tedesca

Mario Scalini

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2009

pagine: 80

11,00

Benvenuto Cellini. Ediz. francese

Benvenuto Cellini. Ediz. francese

Mario Scalini

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2010

pagine: 80

11,00

Benvenuto Cellini. Ediz. giapponese

Benvenuto Cellini. Ediz. giapponese

Mario Scalini

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2010

pagine: 80

11,00

Benvenuto Cellini. Ediz. inglese

Benvenuto Cellini. Ediz. inglese

Mario Scalini

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2010

pagine: 80

11,00

Le Ville Medicee. Guida completa

Le Ville Medicee. Guida completa

Isabella Lapi Ballerini, Mario Scalini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

La guida ufficiale, con informazioni artistico-storiche, alle maggiori residenze della famiglia Medici, realizzate fra il Quattro e il Cinquecento e arricchite da artisti di grande fama come Giuliano da Sangallo, Della Robbia, Giambologna, Pontormo, Ammannati. Abitazioni principesche costituite da ambienti raffinatamente arredati e decorati, circondate da aree verdi che sono diventate modello paradigmatico del giardino "all'italiana". La guida è stata redatta da Isabella Lapi Ballerini e da Mario Scalini; direttori la prima della Petraia, del Giardino di Castello, di Poggio a Caiano, il secondo di Cerreto Guidi. La guida è disponibile anche nella versione inglese.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.