Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Scalise

Dazai Osamu. La vita e le opere

Mario Scalise

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il messaggio universale ed eterno di Dazai Osamu – vero alfiere del rinnovamento della società contro i mali che l’affliggono – è ancora oggi attualissimo, perché parla al lettore contemporaneo trasformando la sofferenza in arte, testimone egli stesso di un’epoca di crisi che risuona oggi più che mai nelle nostre incertezze, e colpisce soprattutto i giovani lettori, che trovano le proprie ansie molto simili a quelle che ha avuto lui stesso: egoismo, insensibilità, prepotenza, insofferenza verso l’autorità. Mario Scalise compone non una semplice biografia, ma un intreccio serrato tra vita e letteratura: racconta l’infanzia inquieta, la fragilità fisica e psicologica, le fughe e i tentativi di suicidio, le passioni e i fallimenti, intrecciandoli ai romanzi e ai racconti di Dazai. Emerge un’opera che affronta con disarmante sincerità i temi universali della solitudine, della colpa, della ricerca di autenticità, ricostruendo con rara precisione il percorso umano e creativo di questo straordinario narratore, restituendone le contraddizioni, i chiaroscuri, l’intima grandezza: canto spezzato che attraversa il Novecento, che ha trasformato la propria esistenza tormentata in materia letteraria, facendo della scrittura un diario disperato e lucido insieme. Sul piano letterario lo scrittore ha raggiunto i massimi livelli artistici nel racconto apertamente autobiografico, presente in quasi tutte le sue opere, al quale aggiunge il suo famoso umorismo, a volte di tono nichilistico, unito alla grande arte di saper trasformare quanto è oggettivamente ignobile o depravato al punto da commuovere il lettore invece di disgustarlo, utilizzando con rara maestria le risorse della sua lingua. Scalise ci invita a scoprire un autore che ha segnato la letteratura giapponese del Novecento, una vera guida per comprendere come, attraverso le sue parole, la fragilità umana possa diventare memoria condivisa, poesia indimenticabile, verità che ci riguarda.
22,00

La studentessa e altri racconti

La studentessa e altri racconti

Osamu Dazai

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 144

La studentessa e altri racconti, pubblicato nel 1939, non è solo il ritratto luminoso e segreto di un’anima giovane che osserva e sfiora il mondo con parole lievi; è soprattutto il monologo interiore più intenso e limpido scritto da Dazai, un diario senza destinatario, un canto sommesso ma lucidissimo sull’attesa, sulla solitudine e su quella sottile malinconia che accompagna chi si affaccia alla vita adulta con occhi già troppo profondi. Dazai presenta il mondo intimo di una giovane liceale degli anni Trenta senza mai cadere nello stereotipo: un monologo che si sviluppa con sorprendente precisione psicologica e stilistica: con la grazia spietata che lo contraddistingue, l’autore offre una delle sue pagine più pure, testimonianza rara di uno scrittore profondamente empatico, che ha saputo fondere autobiografia, osservazione sociale e tensione poetica, creando una lettura essenziale per comprendere le radici della narrazione introspettiva giapponese del Novecento e in particolare della coscienza femminile nella società del Giappone prebellico. In La favola di Urashima, Dazai prende una leggenda millenaria e la trasforma in una meditazione struggente sulla fuga, l’illusione e il ritorno; Urashima è l’uomo che, per un attimo d’amore o di sogno, abbandona il mondo: il mare diventa specchio della memoria e l’oblio, un dono avvelenato. È una favola che parla di tutti noi, che abbiamo sperato di sfuggire al dolore. Nel racconto Applausi, l’autore ci accompagna dietro le quinte di un'esistenza fragile, dove il desiderio di essere amati si confonde con l’eco vuoto del palcoscenico: il protagonista cerca negli applausi un senso che la vita gli nega, ma i battiti delle mani, come il battito del cuore, non bastano a colmare il vuoto. È il racconto di chi, pur stanco del mondo, continua a recitare, sperando che qualcuno, alla fine, lo guardi davvero.
17,00

Dizionario giapponese

Dizionario giapponese

Mario Scalise, Atsuko Mizuguchi

Libro

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2008

pagine: 528

12,90

Dizionario giapponese. Italiano-giapponese, giapponese-italiano

Dizionario giapponese. Italiano-giapponese, giapponese-italiano

Mario Scalise, Atsuko Mizuguchi

Libro: Copertina morbida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2005

pagine: 418

Il taglio del dizionario intende essere eminentemente pratico, pensando soprattutto all'utente italiano, turista o uomo d'affari. Il dizionario tascabile contiene: Oltre 10.000 lemmi, gli ideogrammi con traslitterazione in caratteri latini, nozioni di pronuncia e scritturae un compendio grammaticale.
9,90

Parlo giapponese

Parlo giapponese

Mario Scalise, Atsuko Mizuguchi

Libro: Copertina morbida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2004

pagine: 234

I frasari per capire e farsi capire in ogni occasione: durante il viaggio, sui mezzi di trasporto, nella ricerca di un alloggio, in albergo, in campeggio, al ristorante, nei negozi, nei grandi magazzini; mentre si fa turismo o sport, per divertirsi, visitare città, monumenti, templi; per presentarsi, fare conoscenza, telefonare; in banca, in posta, in situazioni di lavoro; Quando servono facilitazioni particolari; in ambasciata, al commissariato di polizia, in questura, dal medico, nelle difficoltà e negli imprevisti... Notizie utili su usi, abitudini, servizi; numeri, pesi e misure; segnali e avvisi; proverbi e modi di dire; glossario scientifico e tecnico; nozioni su pronuncia e scrittura del giapponese. In più un breve compendio grammaticale.
9,90

Giapponese. Grammatica essenziale

Giapponese. Grammatica essenziale

Mario Scalise, Atsuko Mizuguchi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2015

pagine: 272

Scrittura, pronuncia e ortografia con trascrizione in caratteri latini, genere, numero e declinazione dei sostantivi; posposizione dei casi, basi verbali; modi e tempi del verbo, Coniugazione piana e gentile dei verbi e degli aggettivi, forme onorifiche; nomi funzionali, terminologia commerciale e tecnica.
11,50

Grammatica giapponese

Grammatica giapponese

Mario Scalise, Atsuko Mizuguchi

Libro

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2009

pagine: 264

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.