Libri di Mario Troiano
E se l'orco fosse lei? Strumenti per l'analisi, la valutazione e la prevenzione dell'abuso al femminile. Con un test per la diagnosi
Loredana B. Petrone, Mario Troiano
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 176
Parlare di donne pedofile non è né comune né semplice, anche perché da sempre alla donna viene associato l'istinto di maternità che esclude, a priori, l'idea dell' abuso sui bambini. Vi sono diverse tipologie di donne pedofile: la pedofila latente, occasionale, dalla personalità immatura, regressiva, la pedofila aggressiva, la pedofila omosex, ecc. È tuttavia, difficile tracciare un quadro completo e ben delineato di questo fenomeno. La pedofilia femminile, come quella maschile, si cela all'interno delle mura domestiche, tra segreti, sentimenti di amore-odio e rapporti pericolosi. Questo libro vuole essere un punto di riferimento sia nel campo dell'informazione che della prevenzione, sia per il contesto familiare che scolastico.
Dizionario di psicologia in Internet
Mario Troiano, Loredana B. Petrone, Luigi Di Giuseppe
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 206
Il volume costituisce un dizionario di psicologia suddiviso in diverse aree. Ad ogni argomento è riservata sia una presentazione generale che un approfondimento tramite riferimenti ai siti Internet. Contiene, pertanto, due livelli di lettura: uno divulgativo, da utilizzare in maniera «classica», ossia leggendo il volume, e uno di approfondimento, reso possibile in maniera agevole tramite rinvii ai siti web. Con un riferimento d'eccezione: un sito appositamente realizzato per questo libro (www.psychoinfo.it) che contiene tutte le maggiori informazioni e i collegamenti ipertestuali.
Guarire dagli attacchi di panico
Mario Troiano
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 134
Oggi un numero sempre maggiore di persone soffre di attacchi di panico. La patologia, potremmo dire, quasi endemica nella società odierna è strettamente collegata con l'incapacità sempre più diffusa di saper riconoscere e descrivere i propri sentimenti, con il saper individuare la differenza tra stati emotivi e sensazioni corporee e con la regolazione e il contenimento delle emozioni. Caratterizzato da un'intensa e profonda sensazione d'angoscia, di catastrofe imminente, di terrore e di paura, l'attacco di panico è accompagnato da problemi respiratori, aumento del battito cardiaco...
Dalla violenza virtuale alle nuove forme di bullismo. Strategie di prevenzione per genitori, insegnanti e operatori
Loredana B. Petrone, Mario Troiano
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 160
Dal fenomeno wrestling al comportamento violento, dai videogiochi alle condotte aggressive, dalla violenza in TV alle assurde emulazioni di fronte a cui, non di rado, rabbrividiamo tutti: esistono similitudini tra quello che i giovani vedono sugli schermi e i loro comportamenti antisociali e violenti? Il fenomeno del bullismo purtroppo "sta al passo con i tempi". Quali sono le sue nuove forme? Come nasce il cyberbullo e in che cosa risiede la sua forza? Come si può prevenire il bullismo, chi ne è responsabile e di chi è la colpa? La lettura psicologica del fenomeno inizia in questo libro con il ritratto psico(pato)logico del bullo per proseguire con quelli, non sempre edificanti, dei mass-media, della scuola e della famiglia. Gli autori, facendo luce e le dovute distinzioni tra i concetti di aggressività e di violenza, fanno il punto della situazione sui comportamenti patologici nella società dei giovani e si soffermano sulle conseguenze di tali condotte. Ai danni fisici delle vittime si sommano traumi psichici particolarmente gravi di cui non sono affatto esenti gli aggressori. Inevitabilmente cupo, il quadro che emerge da questa analisi contiene tuttavia nuclei creativi di notevole potenziale, individuati in particolare all'interno della famiglia e nella partecipazione delle istituzioni. Nella ricca disamina delle modalità di prevenzione spicca un progetto educativo alla legalità, già in via di attuazione, che coinvolge unanimemente studenti, insegnanti, genitori e i mass-media.
L'ambiente. 3° quaderno di Axi
Loredana B. Petrone, Mario Troiano, Patrizia Antonacci
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 68
Il bullismo. 2° quaderno di Axi
Loredana B. Petrone, Mario Troiano
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 52
Si tratta di un quaderno che con una serie di spiegazioni semplici e chiare, illustrazioni ed esercizi proposti ai bambini aiuta a individuare e combattere i fenomeni di violenza all'interno della scuola. Un vero manuale contro una dinamica di esclusione e di vero e proprio sopruso che si consuma tra i banchi di scuola ai danni dei più deboli o di coloro che appaino semplicemente diversi.
Adolescenza e disagio giovanile
Loredana B. Petrone, Mario Troiano
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 112
Guarire dagli attacchi di panico
Mario Troiano
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 128
Chat: incontri e scontri dell'anima
Mario Troiano, Loredana B. Petrone
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 139
Con le chat line il concetto di intimità, di seduzione, di innamoramento, di incontro subiscono delle trasformazioni, il corpo viene abbandonato e si fanno largo le parole. Le chat diventano luogo di incontro dell'Anima, come nell'accezione junghiana, intesa come luogo femminile perché, per la prima volta, l'uomo deve accettare un incontro al di là della fisicità, confrontandosi egli stesso con il suo lato femminile. Sono le parole con il loro potenziale evocativo ad ammaliare, sedurre, far innamorare, creare un'identità reale o presunta. A volte, però, ci si potrebbe imbattere in trappole ed è per questo che gli adulti che ben conoscono le insidie di Internet, dovrebbero almeno inizialmente accompagnare i propri figli.