Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Vassalle

Sintesi. Una visione d'insieme della realtà umana

Sintesi. Una visione d'insieme della realtà umana

Mario Vassalle

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 398

"Sintesi. Una visione d'insieme" della realtà umana è un saggio che mette in relazione le varie componenti della realtà umana sintetizzandole e razionalizzandole in una visione d'insieme basata sulla formazione scientifica dell'autore. Nella struttura analitica viene delineato un sistema di pensiero, in cui si indaga l'ipotesi che "vi sia un'organizzazione strategica che inquadri e dia un significato ai vari aspetti della vita". L'assunto di base è che la mente umana, dato il manifestarsi di fenomeni costanti, possa essere governata da leggi precise e osservabili, come quelle che, basandosi sulla genetica, regolano il funzionamento delle altre parti del corpo umano. "Un'analisi diretta che prende in considerazione le contribuzioni della scienza alla conoscenza permette una visione delle cose, la cui concretezza deriva dall'esame dei fatti e non dalla discussione delle varie teorie. Questo saggio non studia la filosofia, ma quello che la filosofia studia".
17,50

Irrequietezze

Irrequietezze

Mario Vassalle

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 444

«Mario Vassalle sembra volerci dire proprio questo: questa sua silloge riassuntiva - è formata infatti da una selezione di poesie da cinque suoi volumi già editi - è un invito a saper cogliere l'emozionalità delle nostre riflessioni più intime e imparare ad osservare, leggere e comprendere le altrui, non solo per farle proprie - che è qualcosa di fondamentale per la socialità - ma anche per capire più a fondo noi stessi. I componimenti qui raccolti sono una sorta di campionatura creativa, una suggestione semantica che attraverso versi minimalisti ma d'impatto accompagna il lettore attraverso un percorso fatto di acquarelli di ricordi, esperienze ancora vivide, riflessioni nate e cresciute negli angoli più segreti della mente per poi correre via, adulte, tra le pagine di uno scritto.» (dalla Prefazione)
9,90

La mente e la realtà-The mind and reality

La mente e la realtà-The mind and reality

Mario Vassalle

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 312

"Si sa di più quando si capisce di più": la conseguenza è che la mente opera ad un livello più alto. Questo libro continua l'analisi della realtà umana con l'obiettivo di contribuire ad una migliore comprensione di quello che siamo. L'autore, Mario Vassalle, di professione è uno scienziato (un elettrofisiologo del cuore) e pertanto la sua mentalità lo porta a cercare la verità nell'analisi dei fatti (come è tipico della scienza). I suoi aforismi, riflessioni e intuizioni contribuiscono con risposte specifiche all'insopprimibile desiderio di capire. La lettura dei vari aforismi e pensieri dovrebbe essere separata da pause di riflessione, perché le loro risposte a loro volta propongono nuovi quesiti alla riflessione del lettore. Il risultato generale è che quello che si impara sulla realtà umana porta a una migliore conoscenza e comprensione del proprio Io e della sua realtà, tante volte vissuta senza esserne pienamente consapevoli. Il saggio "Luce, colori, ombre e la realtà umana" illustra il passaggio dall'analisi alla sintesi, considerando come questi fenomeni contribuiscano alla formazione della realtà umana mediante la loro percezione da parte della mente.
14,90

Oltre se stessi-Beyond ourselves

Oltre se stessi-Beyond ourselves

Mario Vassalle

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 301

La considerazione di base è che se si vive quello che non si analizza, non si sa quello che si vive. Un metodo di analisi della realtà umana è quello degli aforismi, che si basano sull'osservazione dei fatti e sulla riflessione. Si vede allora quello che solamente si guardava. Inoltre, gli aforismi sono risposte che pongono domande alla mente di chi legge. Il risultato è che si aumenta la conoscenza e la comprensione della realtà che si vive. Da uomo di scienza, Mario Vassalle usa il metodo sperimentale (l'esperienza) anche in questa sua nuova pubblicazione, di aforismi e pensieri brevi in lingua italiana e inglese, guidandoci alla scoperta del mondo che ci circonda e di noi stessi. Per afferrare i significati più profondi, bisogna andare oltre l'apparenza per arrivare alla conoscenza e consapevolezza della nostra realtà. In queste pagine potremo così indagare la mente umana nelle sue varie componenti (razionale, affettiva, istintiva e subconscia) e la sua relazione con il mondo. Un esempio del passaggio dall'analisi degli aforismi a una sintesi di più ampio respiro è illustrato nel saggio finale sulla "Libertà e i fattori che la regolano".
14,50

Una notte di luna-A moonlit night

Una notte di luna-A moonlit night

Mario Vassalle

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 291

Il desiderio di capire quello che si vive porta all'analisi di questa realtà mediante pensieri e riflessioni "che come lucciole offrono i loro lampi di verità alle penombre di una notte di luna". Queste pagine custodiscono preziosi insegnamenti, riflessioni che a volte ci fanno sorridere, altre volte ci rattristano, e spesso ci intrattengono facendoci riflettere sul mistero che ci avvolge. Mediante le tessere dei singoli pensieri si assiste alla costruzione di un mosaico che racchiude un mondo intero. S'intravedono i significati di quello che inconsciamente si vive, come illustrato nel saggio sulla realtà umana e la sua formazione.
14,90

Aforismi scelti

Aforismi scelti

Mario Vassalle

Libro

editore: Libreria Ticinum Editore

anno edizione: 2016

pagine: 122

"Una delle forme con cui si analizzano diversi aspetti della realtà umana sono gli aforismi. Un aforisma è una verità che colpisce piacevolmente il lettore per essere espressa in maniera concisa e inconsueta. La funzione del conciso e dell'inconsueto dovrebbe essere quella di sorprendere e interessare la mente del lettore per essere una verità di cui non era consapevole ma che immediatamente riconosce. Infatti, una comune reazione ad un aforisma è un sorpreso "È vero!" Si potrebbe dire che spesso un aforisma apre una finestra facendoci vedere un diverso paesaggio mentale." Così scrive Mario Vassalle, viareggino, una delle più importanti figure della ricerca medica internazionale, che fin dal 1955 ha studiato i fenomeni elettrici del cuore presso la State University di New York, dove oggi è Professore Emerito in Fisiologia e Farmacologia. Con questa antologia, che raccoglie il meglio delle sue raccolte di aforismi, Vassalle dimostra come ha saputo distillare il prezioso patrimonio maturato durante tutta la sua lunga vita umana e professionale.
11,00

Polvere di stelle-Stardust

Polvere di stelle-Stardust

Mario Vassalle

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 316

15,90

Fili di seta-Silk threads

Fili di seta-Silk threads

Mario Vassalle

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2014

pagine: 210

11,50

Passi felpati-Hushed steps

Passi felpati-Hushed steps

Mario Vassalle

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2013

pagine: 168

12,00

Aghi di pino-Pine needles

Aghi di pino-Pine needles

Mario Vassalle

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2009

pagine: 174

"Athanor" è il termine alchemico che designa un fornello a riverbero a fuoco continuo nel mezzo del quale, in un recipiente a forma di uovo, andava situata, ermeticamente chiusa, la materia dalla quale si voleva trarre la Pietra Filosofale. Nel simbolismo degli ermetisti la materia che va rinchiusa nell'uovo dell'Athanor - quasi nuovo embrione - esprime la natura umana stessa prima dell'operazione che la condurrà alla palingenesi, mentre la chiusura ermetica (espressione passata poi nel comune gergo chimico e letterario) è l'assoluto isolamento dal mondo sensibile necessario ad essa. Nell'Athanor si congiungono gli elementi più semplici, aria e fuoco, capaci di ricevere direttamente gli influssi dei corpi celesti, e quelli più grezzi, acqua e terra: in senso lato l'Athanor è anche l'uovo cosmico che sta alla base delle religioni iniziatiche, la matrice di ogni generazione e rigenerazione, il luogo di mutazione dal semplice al complesso e viceversa. Proprio - e solo in questa prospettiva di crogiolo in cui avvengono mutazioni, trasmigrazioni e reazioni dal semplice al complesso tramite la sinergia di materiale grezzo e puro, attraverso il quale esercitare la ricerca della Pietra Filosofale capace di trasformare la materia bruta dell'appunto, del pensiero peregrino e dell'intuizione ancora sporca di placenta nell'oro dell'aforisma, della forma compiuta nella sua microscopia d'universo, l'Athanor diviene simbolo e nome di questa collana di aforismi.
17,50

Petali-Petals

Petali-Petals

Mario Vassalle

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2011

pagine: 176

"In primavera, i fiori lasciano che i loro petali scendano in ordine sparso, abbandonandosi ai capricci della brezza, senza una meta precisa che non sia il costellare di colori il soffice tappeto verde della nuova erba. Similmente, la riflessione della mente sviluppa gli aforismi (i suoi "petali") in ordine sparso (ma non disordinatamente), senza una meta precisa che non sia una migliore comprensione della realtà umana, quella realtà che normalmente si vive senza analizzarla. Come i petali formano un tappeto di colori, così gli aforismi si dispongono nel disegno che vanno tracciando". (Dalla prefazione)
12,00

Sintesi. Una visione d'insieme della realtà umana

Sintesi. Una visione d'insieme della realtà umana

Mario Vassalle

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 395

"Sintesi. Una visione d'insieme della realtà umana" è un saggio che mette in relazione le varie componenti della realtà umana sintetizzandole e razionalizzandole in una visione d'insieme basata sulla formazione scientifica dell'autore. Nella struttura analitica viene delineato un sistema di pensiero, in cui si indaga l'ipotesi che "vi sia un'organizzazione strategica che inquadri e dia un significato ai vari aspetti della vita". L'assunto di base è che la mente umana, dato il manifestarsi di fenomeni costanti, possa essere governata da leggi precise e osservabili, come quelle che, basandosi sulla genetica, regolano il funzionamento delle altre parti del corpo umano. "Un'analisi diretta che prende in considerazione le contribuzioni della scienza alla conoscenza permette una visione delle cose, la cui concretezza deriva dall'esame dei fatti e non dalla discussione delle varie teorie. Questo saggio non studia la filosofia, ma quello che la filosofia studia".
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.