Libri di Mario Vecchio
Aci Santa Lucia-Cubisia dalle origini. Il collegio. Il poeta Francesco Guglielmino e altri personaggi
Mario Vecchio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 186
«La storia ha un'importanza fondamentale, è una memoria che ci guida. Questo testo è consigliato al lettore che volesse conoscere la storia di un borgo della provincia di Catania; ma anche a chi, per analogia, volesse conoscere la storia meridionale, siciliana, lungo il corso dei secoli. In questo scritto c'è la storia di famiglie vissute in una terra posta tra il mare e la montagna, situata a circa 250-300 metri sul livello del mare, con l'alba sul mare ed il tramonto sui promontori del vulcano Etna, con il clima mite ed una vegetazione variopinta. Ho scritto buona parte di queste pagine durante la gravissima pandemia da coronavirus, covid 19. Ciò mi ha fatto anche riflettere sulle grandi sofferenze patite dai nostri antenati durante le varie pestilenze succedutesi nel corso dei secoli, quante vittime e quanti problemi economici! Il quartiere che tratto è quello di Cubisia-Santa Lucia del comune di Aci Catena. Quanta storia c'è in Cubisia! Mille anni da raccontare di un popolo di contadini e artigiani molto legati alla propria Eletta, Santa Lucia.» (l'autore)
Alieni ed altre novelle
Mario Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2015
È una sorpresa questo autore, che ha deciso di pubblicare le novelle scritte "per gioco". Se gli chiedete com'è diventato scrittore, vi risponde: "Ho provato a scrivere le storie che mi venivano in testa. L'intenzione era di scrivere novelle fantastiche, ma spesso sprazzi di realtà vi si sono intrufolati: poiché scrivo per me stesso, mi piacciono così come sono. In altri termini mi piace ogni tanto raccontarmi una favola, per divertire il bambino che si è conservato in me". Sia che tratti il futuro con viaggi interplanetari in Alieni (che dà il titolo alla raccolta ed ispira la copertina), o che racconti la solitudine di un neo-pensionato o l'arrivismo di un giovane rampante, lo fa con una grande ironia che, pur partecipe delle vicende descritte, rivela saggezza e capacità di valutazione delle vicende umane.
Parlando con me stesso
Mario Vecchio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 170
"Chi ha la pazienza ed il tempo di leggere le pagine che seguono deve sapere che esse sono soltanto il contenuto di alcune riflessioni, estrapolate da quanto sentito o letto qua e là, fatte da chi, ormai in avanti con gli anni, si guarda attorno e, non trovando interlocutori, parla con se stesso. Niente o poco di originale, quindi, ma solo brevi considerazioni, che io ho tratto volgendo lo sguardo al di fuori della famiglia, al suo interno ed al mio rapporto con me stesso. Che queste riflessioni siano condivise o no dal lettore poco importa. Se riusciranno comunque ad innescargli un po' di curiosità e spingerlo, a formularne di proprie, di accondiscendenza o di negazione, mi riterrò soddisfatto".
Ritorno alla terra
Mario Vecchio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 214
Una coppia di persone non più giovani, dopo aver investito i propri risparmi in prodotti finanziari, un bel giorno si accorge che il suo patrimonio è soggetto a continue erosioni: è la crisi che sta investendo il settore della finanza. Cosa fare allora per evitare queste perdite? Ci pensa a lungo ed alla fine decide di ricorrere ad un altro tipo di investimento, quello legato all'acquisto ed alla cura di un terreno agricolo, dove scopre nuovi interessi, tra i ricordi di un passato ormai lontano e le novità di un presente in cui talvolta stenta a riconoscersi.