Mnamon
The warmth left in a footprint
Susan Frittelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2025
Il calore di un'impronta
Susan Frittelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2025
Un uomo di inesauribile curiosità mise piede in Africa per cercare destinazioni per un tour operator di prestigio. Trovò molto di più. L'Africa non lo accolse soltanto: lo reclamò. Una giovane donna scese dall'aereo — credeva fosse per poco. Arrivò per lavoro, ma quando fu il momento di partire, non ci riuscì. L'Africa l'aveva avvolta, tenendola in una presa forte e dolce. Quando i due si incontrarono, parlarono dell'Africa, della sua bellezza selvaggia e della sua anima potente. Gli anziani del villaggio tracciano mappe nella sabbia con bastoni nodosi. Un re sudanese indica loro l'orizzonte: «Oltre la montagna... oltre il fiume... seguite il sole.»
Favole per bambini cattivi
Leonardo Duranti
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2025
pagine: 128
La visione del bambino e dell'adulto potrebbero essere equiparate allo spettatore in prima e ultima fila, a teatro. Entrambi sono allo stesso spettacolo, ma vedono diversamente. Ma allora la rappresentazione teatrale vera quale è? Entrambe? Nessuna? Forse è la capacità di accettarle e negarle tutte nello stesso momento... forse la verità è proprio la Favola.
Cronache di Domodossola. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2025
Umberto De Petri ricostruisce le storie delle comunità ricercando e radunando gli articoli di giornali che meglio rappresentano la quotidianità di quelle genti. Non un racconto, ma una trascrizione fedele delle cronache, che consente al lettore di capire come erano i propri antenati, genitori, nonni, bisnonni nel loro periodo di vita. Infatti non è escluso che possa comparire il nome di uno di loro, oppure qualche curiosità su persone di cui a vario titolo si è sentito parlare. Si vede passare il tempo, quello politico e sociale, le rivoluzioni, la guerra, i momenti di pace turbati dalle morti per incidenti e per vecchiaia, i battesimi e i matrimoni. La cultura materiale odierna di popolazioni che lasciano tracce non solo nelle cose e nei luoghi, ma anche nel modo di vivere e di concepire l'ambiente che li ospita. Un lavoro prezioso, quello di De Petri, di grande interesse socio-culturale. Dai giornali d'epoca All'interno della collana “Cronache dei Comuni ossolani” andiamo a Domodosssola, il Comune capoluogo dell'Ossola. Dopo il I volume (1895 - 1924), questa raccolta riguarda le annate dal 1925 al 1969. Quarant'anni e più in cui compaiono diverse notizie riguardanti l'interessante cittadina. Gli articoli trascritti sono tratti dai giornali: L'Ossola, L'Indipendente, Il Popolo dell'Ossola, L'Amico dell'Ossola, Il Toce, L'Ossola Fascista, La Gazzetta del Lago Maggiore, Il Commercio Ossolano, Risveglio Ossolano. Il libro è arricchito dalle immagini dell'Archivio storico dello Studio fotografico Pessina di Domodossola. Istruzioni per l'uso. L'eBook consente di cercare facilmente riferimenti: nomi, famiglie, località, eventi. Ciascuno può ricercare ciò che lo interessa. Oppure si possono leggere in continuità gli articoli, trovando curiosità e notizie che vengono da un passato non così dissimile dal nostro presente.
La vita straordinaria di Jean B. Rowbottom. Un'inglese nelle terre del Piave
Pierantonio Foltran
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2025
“Ci siamo conosciuti in Zambia, l'ex colonia britannica della Rhodesia Settentrionale, dove sono andata a lavorare per il governo britannico subito dopo l'indipendenza. C'erano persone da tutto il mondo in Zambia e tutti quelli con la pelle bianca venivano chiamati “europei”, indipendentemente da dove provenissero.”
Brividi di mezzanotte
Leonardo Duranti
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2025
Non si tratta della solita raccolta di racconti horror, anzi. Questi, che ovviamente ci sono, servono all'autore a mo' di esempi, corollari alla spiegazione di che cosa è l'horror e della sua breve storia. Duranti ha approfondito la casistica di questo appassionante genere letterario, distinguendone tre categorie: l'irrazionale, l'irreale, la vendetta. Queste sono anzitutto viste attraverso le loro radici nel pensiero dell'uomo, movendosi dall'antichità e passando attraverso il pensiero filosofico occidentale e orientale. Il risultato è un apprezzabile mix tra uno sguardo sulla cultura horror e il suo prodotto letterario. I racconti, 16 in totale suddivisi nelle citate categorie, sono pane per i denti degli appassionati del genere, che potrebbero anche saltare le dissertazioni culturali, ma che sicuramente non lo faranno, trattandosi di lettori che amano approfondire il clima intellettuale che circonda la letteratura horror.
Persone e luoghi miei. Il primo quarantennio
Sebastiano Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2025
pagine: 342
Un’autobiografia, scritta con grande partecipazione e sentimento, una prosa molto scorrevole che si legge volentieri. Ventura ripercorre i suoi ricordi invero molto pieni, di una vita che, tra lavoro e svago, non è stata certo noiosa. L’impegno nel lavoro occupa soprattutto il pensiero dell’autore e consente al lettore meno giovane di ripercorrere esperienze vissute in quel periodo. Le persone sono l’elemento centrale, più che gli eventi: la madre sopra a tutti, l’amico Giorgio, i collaboratori del lavoro, italiani e stranieri. Ad essi Ventura dedica un impegno descrittivo di episodi e di profili personali che dimostra il suo carattere aperto e la sua capacità di creare rapporti umani non superficiali. Il libro è soprattutto personale, lo stesso titolo lo rivela in partenza, con quel “miei” che non vuole escludere gli altri, piuttosto ribadire che si tratta di un percorso introspettivo. Ma un percorso che consente a chi legge di ritrovarvisi e di emozionarsi insieme al narratore.
Cronache di Domodossola. Articoli di giornali ossolani. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2024
pagine: 424
"In vent’anni di frequentazione della Biblioteca Comunale “Gianfranco Contini”, ho trascritto le cronache delle sette valli ossolane e dei Comuni attorno a Domodossola. Ora ho deciso di dedicarmi alla mia città, di cui i giornali locali sono ricchi di notizie, alcune molto curiose ed interessanti (inaugurazioni, lavori vari, furti, litigi, meteorologia, passaggio di personaggi famosi, dati anagrafici, ecc.). Trattandosi delle cronache del capoluogo è logico che gli articoli riportati siano molti. Per questo mi limiterò a comporre dei fascicoli comprendenti circa una ventina d’anni ciascuno: il primo di questi è intitolato: Cronache domesi a cavallo tra due secoli (1895-1924)." (Umberto De Petri)
Prima dell'alba
Pasquale Nicoletta
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2024
Una detective senza esperienza alle prese con un grosso problema di crimine organizzato. Indagini pericolose in una cittadina ostaggio della criminalità. Andrea è una donna giovane che vive sola in un piccolo paese del sud Italia, dove più appariscente è lo spadroneggiare di due famiglie malavitose. Andrea è impiegata come cronista in un giornale locale. Una notte un container si materializza di fronte a casa sua. Con l'aiuto del comandante la locale stazione dei carabinieri e di una vecchia zia che custodisce nella memoria cose altrimenti dimenticate, Andrea saprà sciogliere il mistero e nello stesso tempo, fare luce su un passato attuale, che non passa. Un romanzo che parla di crimine e di una speranza di vita migliore. Attraverso una narrazione coinvolgente, Pasquale Nicoletta mette in scena follia e disperazione di tutti coloro che vivono sotto il giogo opprimente delle mafie.
Viaggi di anime libere
Davide De Zanni
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2024
Dieci racconti, dieci storie, dieci viaggi. Sì, perché il viaggio è la metafora della vita, un continuo ed infinito percorso di conoscenza, di consapevolezza, con l'obiettivo, certamente ambizioso, di migliorarne la qualità e di sperimentare quella felicità a cui tutti, chi più chi meno, aneliamo. La Romagna fa da sfondo a queste storie, con la sua variegata umanità, passione e con le emozioni che questa terra regala alle anime libere e lussuriose. Perché di questo si tratta: anime vere che amano nonostante le circostanze della vita avverse, in un modo personale, ma totale e totalizzante.
Immaginaria ispirazione
Giasone Spada
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2024
"Immaginaria ispirazione" è un libro di fotografie e di testi che elaborano le fotografie. Anna Barboglio, fotografa, e Giasone Spada, scrittore, hanno composto un libro di immagini, ricordi e associazioni che lo scrittore ricava dalle fotografie. l'ispirazione è immaginaria nel senso letterale del termine. Le immagini ispirano le parole. Da questo incontro nasce un libro bello, piacevole, amaro, divertente e che fa pensare.
Cronache di Domodossola a cavallo di due secoli. Articoli di giornali ossolani. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2024
pagine: 284
"In vent’anni di frequentazione della Biblioteca Comunale “Gianfranco Contini”, ho trascritto le cronache delle sette valli ossolane e dei Comuni attorno a Domodossola. Ora ho deciso di dedicarmi alla mia città, di cui i giornali locali sono ricchi di notizie, alcune molto curiose ed interessanti (inaugurazioni, lavori vari, furti, litigi, meteorologia, passaggio di personaggi famosi, dati anagrafici, ecc.)." (Umberto De Petri)