Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maristella Ceva

Elleniche. Testo greco a fronte

Elleniche. Testo greco a fronte

Senofonte

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 608

Ricongiungendosi all'opera di Tucidide dal punto in cui essa si interrompe, Senofonte scrive una storia complessiva delle vicende del mondo greco che copre il periodo dal 411 al 362 a.C. "Elleniche" comprende quindi le fasi conclusive della guerra del Peloponneso, il periodo dell'egemonia di Sparta e il successivo affermarsi di quella tebana. Se da un lato la sua visione storica è – oltre che meno "atenocentrica" – anche meno lucida di quella tucididea, dall'altro in questa opera Senofonte conferma le sue notevoli qualità di narratore che, come nell'Anabasi, sa ritrarre con immediatezza e con efficacia scene e personaggi, anticipando caratteri che saranno propri della storiografia ellenistica.
11,50

Pensieri. Testo greco a fronte

Pensieri. Testo greco a fronte

Marco Aurelio

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XXIII-294

Perenne attualità dei contenuti e immediatezza della forma espressiva hanno garantito nei secoli fama costante ai "Pensieri" di Marco Aurelio. Si tratta di momenti di riflessione e di introspezione, ora profondi ora comuni e quotidiani, in cui l'imperatore esamina – in un quadro di riferimento etico e filosofico di impostazione stoico-cinica – il passato, la propria condotta, la corrispondenza delle azioni da lui compiute con i princìpi che le ispiravano. Gli slanci verso l'infinito, le angosce esistenziali, i bisogni metafisici alimentati o incrinati dalle consapevolezze terrene, l'ansia di liberazione spirituale, il desiderio di interiorità come "rifugio" nella temperie della vita sono segni eloquenti di un intimo colloquio dell'anima con se stessa.
10,50

Opere. Testo greco a fronte

Opere. Testo greco a fronte

Senofonte

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 1059

L'"Anabasi" è il racconto del lungo e avventuroso viaggio verso la patria e la salvezza di diecimila mercenari greci, assoldati dal principe ribelle Ciro, sconfitti e abbandonati nel cuore dell'Asia minore, in mezzo ai nemici. La narrazione scabra ed essenziale di un'incredibile epopea narrata dall'uomo che prese il comando della spedizione: lo storico greco Senofonte. Le "Elleniche" raccontano la storia della Grecia dall'ultima fase della guerra del Peloponneso alla battaglia di Mantinea (411-362 a.C.). Un resoconto di cose militari condotto con la vivacità e l'immediatezza di un grande narratore.
12,90

Pensieri. Testo greco a fronte

Pensieri. Testo greco a fronte

Marco Aurelio

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1993

pagine: XXIII-294

6,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.