Libri di Mark Singleton
Yoga body. Le origini della pratica posturale moderna
Mark Singleton
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2019
pagine: 233
Lo yoga è talmente diffuso oggi che diamo per scontati la sua presenza e il suo significato. Ma com'è nato questo boom dello yoga? Le sue radici sono davvero le antiche pratiche indiane, come molti dei suoi sostenitori affermano? Mark Singleton in questo saggio mette in discussione le idee comunemente sostenute sulla natura e le origini dello yoga posturale – quello degli asana per intenderci – e propone un modo totalmente nuovo di comprendere il significato dello yoga come oggi viene praticato nel mondo da milioni di persone. La tesi controversa di Singleton è che lo yoga popolarmente praticato nel XXI secolo ha un grande debito nei confronti del moderno nazionalismo indiano, delle aspirazioni spirituali del culturismo europeo e dei movimenti europei e americani di diffusione della ginnastica femminile. Basandosi su una messe di documenti rari provenienti da archivi indiani, inglesi e americani, come anche sulle interviste ai sopravvissuti protagonisti del revival degli asana in India negli anni Trenta, «Yoga Body» ribalta i luoghi comuni sullo yoga.
Le radici dello yoga
James Mallinson, Mark Singleton
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2019
pagine: 480
L'enorme popolarità di cui gode oggi lo yoga in tutto il mondo ha comportato una sorta di metamorfosi: adattandosi a condizioni socioculturali lontanissime da quelle in cui ha avuto origine, esso ha finito per assumere una vita propria, svincolata dalla sue radici indiane. La quasi totale egemonia di un numero ristretto di sistemi basati sulla pratica posturale ha finito per determinare una visione ristretta e monocromatica di cosa sia lo yoga e di come esso operi, e ciò è ancora più evidente se confrontiamo questa visione con l'ampio spettro di pratiche presentate nei testi premoderni. Questa antologia intende rendere accessibile al lettore non specialistico una vasta gamma di testi, molti dei quali poco noti, risalenti a un'epoca che va dal 1000 a. C. al XIX secolo. Benché gran parte dei passi tradotti provenga da fonti sanscrite, comprende anche materiale proveniente da fonti in lingue quali il tibetano, l'arabo, il persiano, il bengali, il tamil, e così via. Questo ventaglio cronologico e linguistico rivela modelli e tratti di continuità che contribuiscono a una migliore comprensione degli sviluppi dello yoga, sia all'interno delle singole tradizioni sia tra una tradizione e l'altra. Il materiale qui presentato è principalmente di natura pratica, non filosofica. Benché lo yoga tradizionale non sia mai disgiunto da un particolare contesto religioso e dottrinale, o lo sia soltanto raramente, concentrare l'attenzione sullo yoga come veniva comunemente inteso nei vari sistemi permette di dare un quadro delle pratiche effettive seguite dalla maggior parte delle tradizioni. Gli undici capitoli che compongono il libro sono ordinati secondo tematiche specifiche in modo da rispecchiare le pratiche più importanti dello yoga (le posture, il controllo del respiro, i sigilli, i mantra, la meditazione) e i loro risultati (i poteri yogici e la liberazione).
Yoga per te e il tuo bambino
Mark Singleton
Libro: Libro in brossura
editore: Taita Press
anno edizione: 2019
pagine: 144
Una guida passo passo per divertirsi con lo yoga per bambini di tutte le età. Sia che pratichi già lo yoga sia che lo provi per la prima volta, questa guida facile da seguire ti permette di condividere i molti benefici dello yoga con il tuo bambino, qualunque sia il tuo livello di flessibilità e di forma fisica. Comprende oltre 40 posizioni yoga per bambini di tutte le età suggerite dall'esperto di yoga per bambini Mark Singleton. Mostra come rendere le sedute di yoga più stimolanti, interattive e adatte ai bambini attraverso giochi con lo yoga, "avventura yoga" e l'imitazione di animali, con le loro camminate e i loro versi. Spiega come la pratica regolare dello yoga può aiutare i bambini a imparare in modo più efficace, combattere lo stress, ridurre i sintomi di malattie come l'asma e prevenire futuri problemi legati a una cattiva postura.