Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marta Maria Sesana

Le protezioni dell'acciaio. Progettazione, metodi e innovazione nelle protezioni di strutture metalliche mediante zincatura, verniciatura o applicazioni composite

Le protezioni dell'acciaio. Progettazione, metodi e innovazione nelle protezioni di strutture metalliche mediante zincatura, verniciatura o applicazioni composite

Marta Maria Sesana, Grazie Marrone, Marco Imperadori, Alessio Pesenti

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 336

Quest'opera è una guida completa dedicata ai professionisti delle costruzioni metalliche per approfondire le tecniche più avanzate di protezione contro la corrosione. Gli autori, Marta Maria Sesana, Grazia Marrone, Marco Imperadori e Alessio Pesenti, offrono un'analisi esaustiva di soluzioni innovative, dalla zincatura alla verniciatura, con un focus sull'efficienza e la sostenibilità dei trattamenti. Il volume analizza il ciclo di vita dell'acciaio, i criteri per la sua protezione e l'importanza di garantire durabilità nel tempo, tenendo conto delle esigenze di manutenzione programmata e straordinaria. Attraverso casi di studio reali e applicazioni concrete, questo libro si presenta come uno strumento essenziale per ingegneri, architetti e tecnici impegnati nella progettazione di strutture metalliche sicure e durature, in linea con le moderne sfide di sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.
38,00

Progettare e costruire edifici sostenibili con profili in acciaio sagomati a freddo. L'innovazione tecnologica delle soluzioni in Light Steel Frame per l'edilizia

Progettare e costruire edifici sostenibili con profili in acciaio sagomati a freddo. L'innovazione tecnologica delle soluzioni in Light Steel Frame per l'edilizia

Marta Maria Sesana

Libro: Libro rilegato

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2022

pagine: 288

La progettazione e la costruzione di edifici sostenibili con profili in acciaio sagomati a freddo, secondo la tecnologia della costruzione a secco, consentono di soddisfare le richieste di adattabilità, risparmio energetico, flessibilità, qualità estetica e prestazionale con anche una riduzione di tempi e costi di costruzione, proponendo soluzioni innovative, sostenibili ed efficienti. Il volume raccoglie i risultati di anni di ricerca sulla progettazione e costruzione di edifici sostenibili condotta dall'autrice in collaborazione con ricercatori e professori di diversi atenei nazionali e internazionali, e di confronto proattivo con diverse aziende del settore. Si differenzia dagli altri in circolazione perché pensato come manuale con contenuti tecnico-scientifici ed taglio prettamente operativo.
51,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.