Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Martina Frank

Soffitti veneziani. La decorazione di volte e soffitti a Venezia dal XV al XVIII secolo

Soffitti veneziani. La decorazione di volte e soffitti a Venezia dal XV al XVIII secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2024

pagine: 292

I saggi raccolti in questo volume indagano la decorazione dei soffitti veneziani in un ampio raggio cronologico, considerando diverse tipologie di ambienti sia sacri che profani e di tecniche pittoriche. Al centro non tanto gli esempi famosi dei soffitti intagliati e indorati come quelli di Palazzo Ducale, della Biblioteca Marciana, della Scuola Grande di San Rocco o della chiesa di San Sebastiano: l’intento è soprattutto di contestualizzare le soluzioni rinascimentali in una più ampia visione storica per mettere in prospettiva la tradizionale enfasi degli studi veneziani sul Cinquecento. Le questioni della percezione dei soffitti da parte di coloro che si muovono nello spazio sottostante, dello status mediale specifico dei quadri visti dal basso verso l’alto e delle potenzialità estetiche generate dagli scorci più o meno arditi delle decorazioni pittoriche dei soffitti sono tra gli aspetti fondamentali che attraversano come una sorta di filo rosso tutti i contributi.
38,00

John Ruskin’s Europe. A collection of cross-cultural essays

John Ruskin’s Europe. A collection of cross-cultural essays

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2021

pagine: 448

L’opera di Ruskin s’inscrive con forza nel grande contesto europeo, segnando un momento importante del movimento di costituzione di una cultura e di uno spirito comunitari. I saggi qui raccolti intendono porre al centro della riflessione critica il tema del rapporto fecondo e imprescindibile di Ruskin con l’Europa, presentandosi come occasioni di approfondimento e di confronto su questioni attinenti all’estetica, alla tutela del patrimonio materiale e immateriale, alla memoria culturale e letteraria. Portando all’attenzione della comunità scientifica i molteplici aspetti – geografici, storico-artistici, critico-estetici, letterari, socio-politici – dell’opera di Ruskin secondo prospettive inter- e transculturali, il volume si propone di (ri)scoprire un Ruskin deliberatamente europeo e di stimolare nuove rotte di ricerca.
66,00

Garzoni. Apprendistato e formazione tra Venezia e l'Europa in età moderna

Garzoni. Apprendistato e formazione tra Venezia e l'Europa in età moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2017

pagine: 346

Apprendistato, educazione, formazione sono da più di qualche anno al centro degli interessi di molti gruppi di ricerca. Se ne occupano gli storici dell’economia, gli storici del genere, gli storici tout court, gli storici dell’arte, adottando prospettive pluridisciplinari sempre più ampie. Il presente volume raccoglie una parte degli interventi presentati nel corso di due giornate di studio tenutesi presso le università di Lille (18 giugno 2014) e di Venezia-Ca’ Foscari (10-11 ottobre 2014). Il primo è stato un incontro preparatorio alla presentazione di un progetto di ricerca sull’apprendistato a Venezia, che si è in seguito concretizzato nel programma internazionale GAWS: Garzoni. Apprenticeship, Work, Society in Early Modern Venice, finanziato dall’Agence Nationale de la Recherche (Francia) e dal Fond National de la Recherche (Svizzera). Il secondo incontro ha permesso di proseguire l’analisi comune ma anche di esporre i primissimi risultati del progetto.
36,00

Baldassarre Longhena

Baldassarre Longhena

Martina Frank

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2004

pagine: 533

70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.