Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Martina Semenzato

Sulla pelle e nel cuore. Quei bravi ragazzi che uccidono

Sulla pelle e nel cuore. Quei bravi ragazzi che uccidono

Vittoriana Abate, Cataldo Calabretta

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 138

Giulia, Chiara, Antonella, Sara, Melania, Roberta, Elena, Stefania, Maria, Fabiana. Sono nomi di donne uccise per mano di chi diceva di amarle. Sono nomi comuni, e noi conosciamo i loro volti sorridenti solo quando il loro sorriso è stato spento per sempre. Quale legame c’è tra queste donne accomunate dallo stesso tragico destino? Nelle loro esperienze di vita esiste un identico copione che rivela i segnali di una relazione malata. Storie di giovani vite spezzate che hanno riempito le pagine più buie della cronaca di questi ultimi vent’anni. Questo saggio racconta non solo la sofferenza delle donne vittime di violenza, quelle che hanno lottato invano, quelle che non ce l’hanno fatta, ma raccoglie anche il grido di chi è sopravvissuta. La paura di non farcela, le sentenze avvilenti, le battaglie quotidiane contro il silenzio, il senso di frustrazione, di ingiustizia, di vergogna, e lo sforzo per denunciare, il timore di sentirsi poi abbandonate, la fatica di ottenere giustizia e risarcimenti e, ancor più, quello di sopravvivere al trauma e di ricominciare a vivere. Una parte del testo è infatti dedicata agli strumenti che la legge offre nel contrasto alla violenza di genere. Solo nel 2023 le vittime di femminicidio sono 118. Dietro questi numeri ci sono genitori, figli fratelli, sorelle, amici. L’Italia intera che piange. La violenza sulle donne non è una faccenda privata, qualcosa che riguarda le altre donne. È necessario comprendere che la loro esperienza può riguardare chiunque. Può essere anche la nostra. Come la nostra deve essere questa battaglia. Qualunque cosa abbia a che fare con la violenza non si può e non si deve chiamare amore. Prefazione di Martina Semenzato.
18,00

I love me. Come eliminare cellulite e pancia dal nostro corpo e dalla nostra testa

I love me. Come eliminare cellulite e pancia dal nostro corpo e dalla nostra testa

Martina Semenzato

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2021

pagine: 132

Martina ha incontrato la cellulite quando era un'adolescente. Da allora, per trent'anni, l'ha esaminata, studiata, combattuta in una lotta senza esclusione di colpi. L'ha vista conquistare terreno su ogni parte del corpo proprio e delle altre donne: le cosce, le braccia, la pancia e, soprattutto, la testa. È proprio da qui, dalla testa, che La Malefica, l'eterna nemica di ogni donna (ne soffre circa 1'80% della popolazione femminile), insidia la nostra auto-stima, complica i rapporti sentimentali, logora le amicizie. In questo manuale Martina ha riversato l'esperienza di chi ha provato tutti, ma proprio tutti i rimedi, con perseveranza e caparbietà, e li illustra con autorevolezza, ironia e simpatia contagiosa alle compagne di sventura. Il suo obiettivo? Un'alleanza fra donne per combattere non solo gli odiosi inestetismi che ci affliggono, ma soprattutto i condizionamenti sociali e culturali che ci vogliono tutte uguali e i criteri estetici con cui è possibile misurarsi solo grazie all'aiuto di photoshop. Alla fine, l'arma più efficace contro tutti i nostri limiti fisici è la leggerezza. Leggerezza non di glutei e cosce, ma di spirito. È questo l'ingrediente segreto che ci aiuterà a eliminare ogni imperfezione estetica, piccola o grande che sia, dalla nostra testa e dagli occhi di chi ci guarda.
14,90

I love cellulite

I love cellulite

Martina Semenzato

Libro: Copertina rigida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 126

L'idea di questo libro nasce 8 anni fa, ma la mia battaglia contro la cellulite, meglio detta malefica, inizia molto prima. A poco a poco la lotta si è trasformata in una passione. A forza di averla sempre con me, alla malefica mi sono affezionata. Il consiglio migliore alla fine sarà sempre la leggerezza. Leggerezza non di culo, non di cosce, ma di animo e di spirito. Prefazioni di Dario Ballantini e Alice Mangione di The Pozzolis family.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.