Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marzio Gatti

Religione, magia e rito negli studi di Marc Augé

Religione, magia e rito negli studi di Marc Augé

Marzio Gatti, Monica Tassi

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2018

pagine: 115

L'antropologo Marc Augé appartiene a quella generazione di ricercatori sul campo che hanno avviato la propria carriera in Africa al momento della decolonizzazione, evento cruciale che ha imposto la necessità di una radicale rimessa in gioco dei fondamenti della disciplina etnologica. Gli studi di Augé indicano la necessità di intraprendere percorsi di reciprocità culturale attraverso una nuova apertura sociale e simbolica, con alle spalle l'eredità di una disciplina ormai forte delle grandi esperienze intellettuali dello strutturalismo di Lévi-Strauss e davanti un mondo avviato verso la globalizzazione. La sua ricerca è in grado di sollecitare nuovi raccordi interdisciplinari ponendo al centro dell'analisi un nuovo oggetto che è la pratica relazionale in cui confluiscono le definizioni antropologiche, le istituzioni sociali e le strutture simboliche. Ciò vale anche per l'ambito religioso, dove costruzioni interamente umane di tipo storico-sociale e insieme simboliche costringono a un confronto-scontro tra la presunta universalità religiosa e la tangibilità delle differenze profonde delle culture.
12,00

La religione nel Mozambico contemporaneo

La religione nel Mozambico contemporaneo

Luca Bussotti, Marzio Gatti, Laura A. Nhaueleque

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2012

pagine: 118

Il volume intende riflettere, secondo una visione fondamentalmente socio-antropologica, su uno degli aspetti più antichi dell'essere umano: il suo interesse per il "sacro". L'Intento è quello di cercare di comprendere le interrelazioni e le caratteristiche del fenomeno religioso in Mozambico, in cui l'afflato religioso permea la quotidianità di quasi tutti i cittadini di ogni classe e condizione sociale, prefigurando tratti caratteristici e peculiari. Il libro è composto da una presentazione generale sul fenomeno religioso in Mozambico e da tre saggi, ossia tre studi di caso sulla "Missione della Chiesa Metodista Unita" in Mozambico a Cambine (Inhambane), sulla "Igreja Zione" a Maputo e sulla religione tradizionale nella comunità Macua nella città di Nampula.
14,00

Africa, afrocentrismo e religione

Africa, afrocentrismo e religione

Marzio Gatti, Luca Bussotti, Laura A. Nhaueleque

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2010

pagine: 170

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.