Libri di Massimiliano Bardotti
Sono solo un poeta. La poesia come esperienza di «contemplazione immersiva»
Aldo Curiotto
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2025
pagine: 168
"La mente afferra, ordina, possiede. Il cuore si apre, accoglie, si lascia possedere. La mente non sa tacere, il cuore attende, ascolta, sente la sacra Presenza dentro di sé. Troppo spesso, stretti nelle maglie del puro ragionare, facciamo della ragione l’unico e indiscutibile metro di misura della realtà, riducendola a ciò che vediamo, o che crediamo di vedere, o che, sottovalutando il nostro sentire, trascurando le ragioni del cuore, ci vogliono far vedere (di frequente anche sotto le mentite spoglie della religione), non dando voce al nostro personalissimo, unico, essere interiore. Le poesie non contengono risposte, ma domande. Domande che, spesso, non hanno risposte ma che si depositano nel mio intimo per provocarne altre. Sono le domande e non le risposte che ci mantengono in vita. Avere, o credere di avere ormai tutte le risposte importanti e definitive per la nostra vita significa essere morti, inariditi, almeno interiormente. E io non sono un guru, una guida spirituale, un maestro di vita o di discipline orientali. Sono solo un poeta!" Prefazione di Massimiliano Bardotti.
Diario segreto di un uomo qualunque. Appunti spirituali
Massimiliano Bardotti
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2019
Qualcosa di segreto viene rivelato solo in tempi di grande crisi, e questi tempi lo sono. Crisi, in greco antico, vuol dire scelta. Possiamo ancora scegliere di aderire al più grande messaggio d'amore ci sia mai stato rivolto: "Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato" (Gv 13,34). Un libro pieno di appunti spirituali, per pregare, per trovare ristoro.
Quattro poeti brasiliani
Cacá Mendes, Ingrid Morandian, Ligia Regina Lima, Ca Berto
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 2021
pagine: 128
Cacà Mendes, Ligia Regina Lima, Ingrid Morandian e Ca Berto. Due poeti e due poetesse brasiliani dell’area di San Paolo, tutti artisti di strada che contaminano la loro poesia con altre arti, ci raccontano la loro vita e la capitale dello stato verde-oro attraverso lo sguardo intenso di chi vive questa grande metropoli, di chi ne vive gli ambienti culturali e i quartieri più poveri e le favelas impegnandosi non solo con la poesia ma anche con azioni forti e pratiche per combattere la povertà e un sistema da tempo malato. Un libro che riporta in versi gli amori e le angosce di quattro autori che sono qui tradotti grazie a Rosana Crispim Da Costa.
Idillio alla Morte
Serse Cardellini, Massimiliano Bardotti
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 2021
pagine: 68
E se la morte fosse un idillio? Di ogni mistero è data l’indagine, non lo svelarsi. I poeti Serse Cardellini e Massimiliano Bardotti si pongono, alla maniera delle antiche tradizioni, i quesiti chiave dell'esistere attraverso un intenso dialogo poetico. Nato dall’invito di Adriano Toti (professore di Greco e Latino ed appassionato di libri antichi e poesia mistica) che ha curato la prefazione dell'opera, “Idillio alla morte” è un libro necessario, soprattutto in tempi in cui siamo sempre più sconvolti dagli eventi e incapaci di trovare un senso a quello che accade.
Il primo mattino della creazione
Alla Gorbunova
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 2021
pagine: 74
Alla Gorbunova è una delle figure più brillanti della scena letteraria russa contemporanea. Autrice dal forte temperamento, ha una produzione poetica che si può definire come filosofica, mistica, alchemica, magica. “Vediamo la caduta di una foglia – è già poesia, semplicemente non linguistica. È una poesia, che è nell'esistenza stessa”.
Frantoio
Ilaria Maria d'Urbano
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 2021
pagine: 100
Frantoio è una raccolta poetica che nasce dall’intimità del lockdown, dalla volontà di trasformare un momento di forte pressione emotiva in qualcosa di prezioso, nutriente, sacro. Capace di lenire l’animo di chi scrive e di chi legge.
Ho da dirti in segreto
Adalgisa Zanotto
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2020
"Opera votata al concorso Narrapoetando dai giurati Colomba Di Pasquale e Filippo Amadei m’insegni il confine aperto la fatica feconda di essere nomade veramente libera di andare di entrare e di stare dentro mi chiami bambina mia mai possessivo l’aggettivo identifica il tuo sguardo accogliente e disarmato quando entro e quando esco eppure qui la nostalgia (…) lode a te vita che da un arco insonne hai scoccato di nascosto tre frecce rosso prediletto calde dell’estate e dei suoi fiori lode a te vita che ci fai gustare la bellezza delle impronte lasciate senza polvere immensamente piccole una misura che ha dentro le vertigini". Prefazione di Pierangela Rossi. Introduzione di Massimiliano Bardotti.
Il colore dei ciliegi da febbraio a maggio
Massimiliano Bardotti, Gregorio Iacopini
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2020
pagine: 96
Via di qui
Augusto Amabili
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 2021
pagine: 56
Nel cuore la fiamma negli occhi la scintilla nella penna il fuoco nelle parole un messaggio: per vedere la bellezza basta che ti guardi allo specchio. Questa è l'anatomia poetica di "Via di qui", via di qui per cercarsi e ritrovarsi magari migliorati oppure distrutti, non lo sapremo fin quando non sarà troppo tardi. È poesia. È la nostra meravigliosa impermanenza in divenire tra le cadute pindariche.