Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Mingoia

La biblioteca dei conservatori. Libri fondamentali per capire la destra

La biblioteca dei conservatori. Libri fondamentali per capire la destra

Massimiliano Mingoia

Libro: Libro in brossura

editore: Idrovolante Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 260

"La Biblioteca dei conservatori" è un saggio che analizza gli autori e i libri fondamentali per delineare una cultura conservatrice di impronta liberale. Partendo da un prologo su Dante Alighieri e da un capitolo sul concetto di “destra”, il libro delinea il Pantheon dei padri del conservatorismo, da Burke a Prezzolini fino a Scruton, e analizza quei pensatori reazionari, tradizionalisti e populisti, da Guénon a de Benoist, il cui pensiero deve essere considerato distinto e distante dal liberal-conservatorismo. Il libro si occupa anche dei liberali anticomunisti (Sartori), degli storici revisionisti (De Felice) e dei romanzieri più vicini al conservatorismo, da Tomasi di Lampedusa a J.R.R. Tolkien. L’opera prova anche a rispondere al seguente quesito: Fratelli d’Italia è un partito pienamente conservatore?
17,00

Alter Bridge. La fortezza del rock

Alter Bridge. La fortezza del rock

Massimiliano Mingoia

Libro

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2021

pagine: 250

Gli Alter Bridge, dopo sei album e quasi vent'anni di storia alle spalle, sono una delle realtà musicali più importanti del panorama rock contemporaneo. Melodici ma duri, profondi ma immediati, gli AB continuano a mietere nuovi consensi anche grazie a concerti storici come quelli alla Royal Albert Hall di Londra dell'ottobre 2017. Questo libro - ampliato e aggiornato rispetto alla prima edizione del 2014 - racconta la vita e le canzoni, gli album e i tour, le gioie e i dolori di quattro ragazzi che hanno fatto tutto in nome del rock. Senza dimenticare le carriere soliste di Myles Kennedy, che canta anche nella band di Slash, e di Mark Tremonti, uno dei più apprezzati guitar hero degli ultimi venticinque anni.
18,00

Semplicemente Slash

Semplicemente Slash

Massimiliano Mingoia

Libro

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2021

pagine: 320

Saul Hudson, semplicemente Slash, è uno dei chitarristi più amati al mondo. È l'ultimo guitar hero della sua generazione. Questo libro racconta la sua storia umana e artistica, dall'infanzia in Inghilterra fino alla storica reunion dei Guns N' Roses, passando per la gloria raggiunta con i Gunners negli anni Ottanta e Novanta, le avventure con Slash's Snakepit e Velvet Revolver e la carriera solista con Myles Kennedy e i Conspirators. E poi la dipendenza da droga e alcol, la ritrovata sobrietà, la passione per le donne e i serpenti, l'amore per i figli London e Cash, il rapporto con Axl Rose. Un'epopea musicale e personale che ha portato la rockstar con il cilindro alle vette della notorietà. Cinquant'anni vissuti pericolosamente. Sempre in nome del rock. Sempre con una chitarra al fianco.
18,00

San Siro Rock. Storia dei concerti nello stadio di Milano che ha cambiato la prospettiva della musica in Italia 1980-2020

San Siro Rock. Storia dei concerti nello stadio di Milano che ha cambiato la prospettiva della musica in Italia 1980-2020

Massimiliano Mingoia

Libro

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2020

pagine: 450

La musica negli stadi iniziarono a portarla i Beatles nell'agosto del 1965 allo Shea Stadium di New York. A San Siro il primo concerto si svolse 15 anni dopo, il 27 giugno del 1980, e ad aprire le danze fu Bob Marley. Da allora, quello stadio che per più di cinquant'anni era stato unicamente "La Scala del Calcio", si apriva ad eventi musicali tutt'altro che formali e diventava lo scenario più ambito per esibizioni dei più grandi interpreti della musica rock e pop italiana e internazionale. Da allora, 130 concerti hanno avuto luogo sul prato del Meazza, di 51 tra artisti e gruppi, di cui 30 italiani e 21 stranieri. Quarant'anni di San Siro Rock. L'opera è un viaggio nel tempo scandito dal ritmo degli show che hanno incendiato, ma qualche volta anche deluso, un palco tra i più iconici non solo in Italia, ma in Europa, a partire proprio dagli anni Ottanta. Da Vasco Rossi a Bruce Springsteen, da Ligabue ai Coldplay, da Michael Jackson ai Rolling Stones, da Beyoncé e Jay-Z agli U2, dai Depeche Mode a Tiziano Ferro, dai Duran Duran a Jovanotti. Nel volume, diviso in quattro decadi, si ritrovano le notizie di ogni singolo evento, con articoli dalla stampa dell'epoca, immagini, curiosità e numerose interviste. Un album dei ricordi per una struttura che è diventata epica, e che di questi tempi rischia di vedere messa la parola fine al suo destino.
28,00

Semplicemente Slash

Semplicemente Slash

MASSIMILIANO MINGOIA

Libro: Copertina morbida

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 297

Saul Hudson, semplicemente Slash, è uno dei chitarristi più amati al mondo. È l'ultimo guitar hero della sua generazione. Questo libro racconta la sua storia umana e artistica, dall'infanzia in Inghilterra fino alla storica reunion dei Guns N' Roses, passando per la gloria raggiunta con i Gunners negli anni Ottanta e Novanta, le avventure con Slash's Snakepit e Velvet Revolver e la carriera solista con Myles Kennedy e i Conspirators. E poi la dipendenza da droga e alcol, la ritrovata sobrietà, la passione per le donne e i serpenti, l'amore per i figli London e Cash, il rapporto con Axl Rose. Un'epopea musicale e personale che ha portato la rockstar con il cilindro alle vette della notorietà. Cinquant'anni vissuti pericolosamente. Sempre in nome del rock. Sempre con una chitarra al fianco.
19,50

Alter Bridge. La fortezza del rock

Alter Bridge. La fortezza del rock

MASSIMILIANO MINGOIA

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 192

La biografia di una delle hard rock band più famose del nuovo millennio. C'è chi li considera la migliore band hard rock del nuovo Millennio. E forse ha ragione. Gli Alter Bridge, dopo quattro album e dieci anni di storia alle spalle, sono ormai una delle realtà musicali più importanti del panorama rock contemporaneo. Melodici ma duri, profondi ma immediati, gli AB continuano a mietere nuovi consensi. La voce di Myles Kennedy, che è anche il cantante del progetto solista di Slash, incanta le platee, i riff chitarristici di Mark Tremonti fanno scuola, il basso e la batteria di Brian Marshall e Scott Phillips creano ritmi travolgenti. Questo libro racconta la vita e le canzoni, gli album e i tour, le gioie e i dolori di quattro ragazzi che hanno fatto tutto in nome del rock.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.