Libri di Massimo Corradi
Diario
Anne Frank
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2024
pagine: 256
Questo è il diario di Anne Frank, una ragazza di tredici anni come tante altre che però, in quanto ebrea, è costretta a vivere l'incubo dello sterminio perpetrato dal nazismo e che, per salvarsi, si rinchiude con la sua famiglia e altri conoscenti in un rifugio segreto. Una ragazza semplice, con i propri sogni e i propri problemi che, suo malgrado, vive in un tempo e in un luogo dove il futuro ha i giorni contati. Theoria pubblica il suo famoso Diario, o meglio la raccolta dei tre diari nella loro versione autentica, non pensata per la pubblicazione e non rivista da altri. In questa versione originale appare il testo così come era stato inizialmente concepito da Anne: un sostegno, un confidente muto ma presente delle confessioni più intime di una ragazzina costretta a crescere "in cattività".
Lezioni di medicina del lavoro
Antonio Mutti, Massimo Corradi
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Editrice Berti
anno edizione: 2022
pagine: 700
Pensato per gli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, ma con attenzione all’equilibrio tra essenzialità e completezza, questo testo allarga la platea degli utenti agli specialisti in formazione e ai professionisti. Una nuova edizione aggiornata con aspetti emergenti, come i fattori di rischio psico-sociale e le problematiche connesse alla pandemia di Covid-19.
Diario
Anne Frank
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2020
pagine: 232
La storia è quella di Anna Frank, ragazza tedesca di origine ebrea, morta a soli 16 anni nel campo di concentramento di Bergen Belsen. Le vicende raccontate nel libro iniziano il giorno del compleanno di Anna, il 12 giugno 1942, quando la ragazza riceve in regalo un diario che diverrà la testimonianza delle atrocità del nazismo e della storia triste e toccante di Anna e della sua famiglia. Con due saggi introduttivi di Vittoria Arrigoni e Gianluca Barbera.
Le chiese intra muros di Verona. Dalla fine del XVIII all'inizio del XX secolo
Massimo Corradi
Libro: Libro rilegato
editore: QuiEdit
anno edizione: 2019
pagine: 470
Scacchi d'autore. Celebri storie di scacchi
Paolo Maurensig, Arrigo Boito, Benjamin Franklin, Kate Bogue
Libro: Libro in brossura
editore: Melville Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 192
Scacchi e letteratura, un felice connubio dal quale sono nati gioielli della letteratura. Dal Libro dei re del poeta persiano del X secolo Firdusi a "Novella degli scacchi" di Stefan Zweig a "La variante di Lüneburg" di Paolo Maurensig. Questo volume raccoglie alcune celebri storie scritte da maestri della letteratura e del pensiero: un testo settecentesco ("La morale degli scacchi", Benjamin Franklin), uno ottocentesco ("L'alfiere nero", Arrigo Boito) e due ambientati nel Novecento ("Partita a scacchi con Robespierre", Kate Bogue; "L'ultima traversa", Paolo Maurensig). Una scelta non casuale ma in qualche modo legata da una comunanza d'intenti e di atmosfere. In conclusione, un'ampia rassegna di aforismi, battute, aneddoti, riflessioni, genealogie e barzellette sul gioco degli scacchi e sugli scacchisti.
Barzellette più belle per tutti i tempi
Libro: Libro in brossura
editore: CNR-Ist. Cognizione
anno edizione: 2017
pagine: 160
Di barzellette ne esistono mille tipi diversi: ci sono quelle su Pierino e quelle sui carabinieri, quelle sul sesso e quelle sulle suocere, le battute fulminanti e le storielle da mimare, i giochi di parole e le associazioni di idee, quelle sui nomi famosi e quelle che prendono in giro le professioni, quelle sulla politica e quelle sulla religione, quelle sui tic dell'italiano medio e quelle che colgono un aspetto paradossale della societa? o del costume. Fra tutte le migliori si ricordano principalmente per una cosa: vi hanno fatto ridere a crepapelle. E talvolta anche riflettere. In questo libro ci sono tutte le più famose, assieme a molte altre che non conoscevate: per divertirvi e per "rivenderle" ai vostri amici.