Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Mutti

Lezioni di medicina del lavoro

Lezioni di medicina del lavoro

Antonio Mutti, Massimo Corradi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2022

pagine: 700

Pensato per gli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, ma con attenzione all’equilibrio tra essenzialità e completezza, questo testo allarga la platea degli utenti agli specialisti in formazione e ai professionisti. Una nuova edizione aggiornata con aspetti emergenti, come i fattori di rischio psico-sociale e le problematiche connesse alla pandemia di Covid-19.
45,00

Questioni di intelligence

Questioni di intelligence

Antonio Mutti

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2018

pagine: 84

Le agenzie di intelligence preposte alla sicurezza statale e dei cittadini sono poco studiate, ma molto criticate quando falliscono nei compiti di prevenzione loro attribuiti. La segretezza che, per ragioni di sicurezza, ne permea l’azione disincentiva la ricerca sociale su queste organizzazioni e tende a generare nei cittadini sospetto e sfiducia. Un modo efficace per ragionare sulle logiche organizzative degli apparati di intelligence consiste allora nel focalizzare l’attenzione sul ruolo della segretezza, intesa come risorsa ma anche come vincolo alla loro azione. Partendo da questo punto di vista, e concentrandosi sulle sfide del terrorismo internazionale e delle migrazioni, è possibile sviluppare alcune riflessioni sul difficile equilibrio che deve esistere, in tali istituzioni, tra trasparenza e segretezza e, più in generale, tra sicurezza dei cittadini e tutela delle loro libertà individuali. Infine, dato che la segretezza chiama in causa la questione centrale della fiducia, diventa rilevante e promettente esplorare, in tutta la loro problematicità, le dinamiche fiduciarie esistenti all'interno delle singole agenzie di intelligence.
14,00

Spionaggio. Il lato oscuro della società

Spionaggio. Il lato oscuro della società

Antonio Mutti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 125

La segretezza che circonda il mondo dello spionaggio suscita sentimenti di sfiducia, alimentati da ciò che trapela: torbide manipolazioni politiche, servizi segreti deviati, scandali ricorrenti. Una diffidenza che ha contribuito alla scarsità di studi accurati - al di là delle inchieste giornalistiche, spesso inclini a sconfinare nella fiction - sull'attività di spionaggio, anche nella sua forma meno "riprovevole" di intelligence a scopi difensivi o di sicurezza. Il volume fa luce su questa zona d'ombra per comprendere meglio i meccanismi del potere e dell'informazione asimmetrica nelle società contemporanee. Nelle diverse facce dello spionaggio economico, politico e militare potremo dunque riconoscere i dilemmi organizzativi e morali che sono alla base delle relazioni sociali.
12,00

Finanza sregolata? Le dimensioni sociali dei mercati finanziari

Finanza sregolata? Le dimensioni sociali dei mercati finanziari

Antonio Mutti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 109

Oggetto di esaltazione nelle fasi di crescita borsistica e denigrazione nelle fasi di crisi, il mondo della finanza è ciclicamente percorso da oscillazioni che toccano picchi di euforia o di panico. La proliferazione di strumenti sempre più sofisticati, dai cosiddetti "derivati" (opzioni, futures, swaps) agli hedge funds, alle cartolarizzazioni di ogni sorta; la difficoltà di processare i dati; le condizioni di incertezza e razionalità limitata in cui agiscono gli operatori: tutto ciò favorisce l'opacità dei mercati finanziari, con il suo corteo di opportunismo, mancanza di chiarezza, manipolazione attiva sotto forma di comunicazione reticente, menzogna, mancato rispetto degli impegni. Per fornire risposte a tali problemi la teoria economica è chiamata oggi a tenere presente che il comportamento degli attori finanziari è condizionato da aspetti decisivi di carattere sociale, quali fiducia, sfiducia, reputazione. Queste forme di regolazione, complesse e sfumate, aprono interessanti prospettive di integrazione fra teoria sociologica e teoria economica.
11,00

Lezioni di medicina del lavoro

Lezioni di medicina del lavoro

Antonio Mutti, Massimo Corradi

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2014

pagine: 650

60,00

Sociologia economica. Il lavoro fuori e dentro l'impresa

Sociologia economica. Il lavoro fuori e dentro l'impresa

Antonio Mutti

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 168

Le ricerche della sociologia italiana negli ultimi decenni riguardano prevalentemente le condizioni del lavoratore nel mercato del lavoro e nel territorio, anche se non mancano indagini significative sul lavoro all'interno della grande impresa. I sociologi economici italiani hanno con ciò sottolineato le peculiarità del nostro sviluppo, caratterizzato da una marcata differenziazione territoriale del mercato del lavoro e dall'annosa questione meridionale. Il volume si propone di esplicitare le immagini della società italiana che la ricerca ha concorso a costruire.
12,50

Capitale sociale e sviluppo. La fiducia come risorsa

Capitale sociale e sviluppo. La fiducia come risorsa

Antonio Mutti

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 152

Gli interrogativi più pressanti circa i processi di modernizzazione possono essere così sintetizzati: come mai lo sviluppo di un'economia globale non si accompagna a un'omogeneizzazione dei percorsi di industrializzazione, ma piuttosto a una loro differenziazione? Perché alcuni paesi hanno uno sviluppo sensibilmente più dinamico di altri. I tentativi di risposta più recenti pongono al centro dell'attenzione il cosiddetto "capitale sociale", ovvero una struttura di relazioni fiduciarie tra persone capace di favorire la cooperazione e dunque l'attività produttiva, sia materiale che simbolica. Il volume esamina le diverse implicazioni del concetto di capitale sociale, illuminando alcuni aspetti centrali del processo di modernizzazione.
13,50

Il buon vicino. Rapporti di vicinato nella metropoli

Il buon vicino. Rapporti di vicinato nella metropoli

Antonio Mutti

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1992

pagine: 144

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.