Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Crosti

Nitti interprete del Novecento

Nitti interprete del Novecento

Massimo Crosti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 240

Questo volume propone la prima ricostruzione complessiva del pensiero politico di Francesco Saverio Nitti attraverso un’analisi dei suoi nuclei concettuali distintivi: la teoria democratica, il liberalismo, la concezione dello Stato, l’idea di politica, il totalitarismo, la visione dell’Europa e, più ampiamente, dell’Occidente, percorrendo gli ultimi decenni dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Il tutto collocato in un più vasto orizzonte, in cui Nitti, uomo di governo e statista di levatura europea, protagonista di una stagione inedita e innovativa di riformismo amministrativo, si rivela capace, per esperienza diretta della storia del proprio tempo e per riflessione critica sulla medesima esperienza, in quanto dotato di una coerente e strutturata elaborazione teorica, di tracciare e di anticipare le linee di sviluppo del secolo scorso.
16,00

Religione o politica? Conservazione e democrazia in Lamennais

Religione o politica? Conservazione e democrazia in Lamennais

Massimo Crosti

Libro

editore: Marco

anno edizione: 2009

pagine: 182

Il libro si sofferma sul problema del rapporto tra politica e religione, oggi al centro del dibattito internazionale. Ci si propone di analizzarlo nel quadro della modernità politica che si inaugura con la Rivoluzione francese. In tale direzione, si ricostruiscono i momenti salienti del pensiero politico di Félicité-Robert de Lamennais (1782-1854), protagonista di una stagione cruciale della storia occidentale.
20,00

Il ritorno dell'individuo. Cosa cambia nel lavoro e nella politica
7,74

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.