Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Giannotta

La ballata del vecchio marinaio. Testo inglese a fronte

La ballata del vecchio marinaio. Testo inglese a fronte

Samuel Taylor Coleridge

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 107

“Posta come poemetto introduttivo alle Lyrical Ballads, pubblicate a Londra nel 1798 insieme all’amico e sodale William Wordsworth, la “Ballata del vecchio marinaio” di Samuel Taylor Coleridge, che qui presentiamo nella nuova e convincente versione italiana di Massimo Giannotta, è ancora oggi uno dei componimenti poetici in lingua inglese più letti al mondo, se non il più letto. Considerato un vero e proprio manifesto di quell’incipiente movimento che, sul finire del Settecento, traghetta in Inghilterra lo Sturm und Drang tedesco e dà origine alla grande stagione del movimento romantico inglese, è un poemetto in sette parti che appare, in tutto e per tutto, figlio dei suoi tempi. Di quei tempi, vale la pena ricordarlo, che vedono addensarsi su di un secolo apparentemente “illuminato” le nubi procellose delle due grandi e traumatiche rivoluzioni – quella industriale e quella francese – di cui l’autore è spettatore e indiretto testimone. Di fronte al mutarsi di un mondo nuovo che non appare più quello filosoficamente sognato e auspicato ma, drammaticamente, il prodotto, contraddittorio e ipocrita, del pragmatismo della classe mercantile borghese e puritana che vede nel profitto, generato dai commerci, dall’industrialesimo e dal proto-capitalismo nei quali l’Inghilterra si è ormai assicurata il primato, l’unica ragione di vita, il poeta reagisce con il solo strumento di cui sembra disporre – quella invenzione poetica all’apparenza nuova nella forma e nei contenuti – per cercare di comunicare tutto lo sgomento e la attonita preoccupazione di fronte a una società in cui non sembra più riconoscersi e che gli si rivela sempre più intenzionata a escluderlo, a renderlo una voce nel deserto, inascoltata e inascoltabile.” (Dall’Introduzione di Alessandro Gebbia)
14,00

Incerte latitudini

Incerte latitudini

Massimo Giannotta

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 2009

pagine: 172

16,00

Ciclo della crudeltà

Ciclo della crudeltà

Massimo Giannotta

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 2006

pagine: 178

12,00

Galassia romana. Poesia a Roma all'alba degli anni Duemila
15,49

La conta di Lancelot

La conta di Lancelot

Massimo Giannotta

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 1998

pagine: 140

8,50

La fortezza marina

La fortezza marina

Massimo Giannotta

Libro: Libro in brossura

editore: IRECO

anno edizione: 2001

pagine: 128

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.