Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Martini

Tour du Cervin e Grande Balconata del Cervino. Con carta escursionistica

Tour du Cervin e Grande Balconata del Cervino. Con carta escursionistica

Massimo Martini, Luca Zavatta

Libro: Copertina rigida

editore: Editrek

anno edizione: 2013

pagine: 144

15,00

Tour de la Vallée du Trient. Carta escursionistica
12,00

Hautes routes de la Vallée d'Aoste

Hautes routes de la Vallée d'Aoste

Massimo Martini, Luca Zavatta

Libro: Copertina morbida

editore: Editrek

anno edizione: 2011

pagine: 208

Le Alte Vie della Valle d'Aosta conducono l'escursionista nel magico mondo dell'alta montagna. Massimo Martini e Luca Zavatta descrivono il percorso delle Alte Vie, 1 e 2, nella nuova versione con partenza da Donnas ed arrivo a Courmayeur: 370 chilometri di cammino suddivisi in 25 tappe. Le schede delle tappe sono corredate da cartine topografiche e da una serie di informazioni utili all'organizzazione della propria esperienza.
22,00

Tour du Saint-Bernard. Carta escursionistica

Tour du Saint-Bernard. Carta escursionistica

Massimo Martini, Luca Zavatta

Libro

editore: Editrek

anno edizione: 2011

pagine: 48

12,00

Dimensione dell'identità sociale

Dimensione dell'identità sociale

Massimo Martini

Libro: Copertina rigida

editore: QuiEdit

anno edizione: 2011

pagine: 130

La caduta del Muro di Berlino avvenuta nel 1989 e altri eventi politici successivi hanno ridisegnato geopoliticamente molte parti dell'Europa, dove è emersa o riemersa una consapevolezza non solo delle specificità nazionali ma, in modo particolare, del forte legame con le origini locali/regionali. Questo nuovo senso di appartenenza locale/regionale può costituire anche una risposta alla crescente globalizzazione e alla costituzione dell'Unione Europea, che possono far nascere la paura di perdere la propria identità originaria: "le merci si globalizzano, le genti si tribalizzano". Nel volume vengono analizzate e comparate le forme dell'identità regionale e nazionale, e le relative tecniche di misurazione. Segue poi l'esame delle relazioni esistenti tra il Modello della deprivazione relativa e la Teoria dell'identità sociale. Viene trattato, inoltre, il tema che riguarda l'identità sociale e la comunicazione in rete e, in particolare, il ruolo rilevante della comunicazione mediata dal computer.
18,00

Identità regionale. Sardi e siciliani

Identità regionale. Sardi e siciliani

Massimo Martini

Libro: Libro rilegato

editore: QuiEdit

anno edizione: 2009

pagine: 162

14,80

Tracce lievi. Escursionismo con le racchette da neve in Valle d'Aosta

Tracce lievi. Escursionismo con le racchette da neve in Valle d'Aosta

Massimo Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Martini Multimedia

anno edizione: 2007

pagine: 256

25,00

La gioventù sarda. Orientamenti sociali e identità regionale
12,00

Ethnic and national consciousness in Europe
14,46

Grottaglie come altrove. Installazioni nel quartiere delle ceramiche (1986-1989)
18,08

Rifugi e bivacchi della Valle d'Aosta

Rifugi e bivacchi della Valle d'Aosta

Massimo Martini, Luca Zavatta

Libro: Copertina morbida

editore: Editrek

anno edizione: 2012

pagine: 304

26,00

Tour du Mont Blanc. Carta escursionistica

Tour du Mont Blanc. Carta escursionistica

Massimo Martini, Luca Zavatta

Libro

editore: Editrek

anno edizione: 2011

pagine: 1

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.