Libri di Massimo Migliorati
Questo
Massimo Migliorati
Libro: Libro in brossura
editore: MC
anno edizione: 2022
pagine: 109
L'attenzione riservata da Massimo Migliorati ai minimi eventi quotidiani, ai segni che si incidono nell'aria con il profilo frastagliato delle foglie, si riversa sulla pagina in una serie di singolari epifanie, che sottendono un dolore sordo, ottuso, che presuppone dinamiche di taglio quasi beckettiano. Si tratta di una continua, inesausta interrogazione sulla «solitudine condivisa» che ci fa misurare oggetti che acquistano una valenza incomprensibile. Lungo la dorsale di un «osservarsi e osservare» si forma il disegno di un «patchwork» costituito di «parole malcomprese». Le sezioni della raccolta, intitolata emblematicamente Questo, formano un trittico disposto intorno a un nucleo di immagini che rimandano a lemmi o vocaboli dal forte impatto semantico: agli elementi naturali come rami di gelso, fiocchi di neve, fili d'erba, gocce di pioggia, cristallizzati in una dimensione atemporale, astorica, si contrappone l'inventario di oggetti antipoetici par excellence come la motofalciatrice, una motocicletta dal rombo assordante, un cavatappi. Esemplare al riguardo il gioco degli ossimori che si manifesta mediante la semplice suddivisione di una barra: «ansie/gioie», «utile/disutile» ecc. Si delineano così situazioni la cui redenzione è affidata al «farsi sasso albero animale», descritte con punte di sapienza compositiva che documentano una straordinaria compattezza formale. (p.d.p.)
Il perdono delle cose
Massimo Migliorati
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 98
"'Il perdono delle cose' affronta il grande tema del lutto per la scomparsa del padre in maniera piuttosto particolare: prima di tutto perché l'avvenimento doloroso che scatena la scrittura non è affatto recente, bensì assai lontano nel tempo, cosa non usuale. L'elaborazione del lutto, se di questo dobbiamo e vogliamo parlare, avviene dunque a grande distanza, e sarà allora frutto di una lenta presa di coscienza, di un lento cammino verso la parola e verso "il perdono" che il titolo annuncia subito come proveniente dalle cose." (Fabio Pusterla)
Qualcosa del resto
Massimo Migliorati
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2012
pagine: 64
"D'altri passi d'altri gesti sarà vergato il contrassegno, l'inaudibile desiderio del colore, altro tono su tono avrà l'accostamento flebile del nostro andare, proseguire oltre, come di carta consunta, sì come di un gesto scaramantico che poco rivolge e nulla vieta." Massimo Migliorati è nato a Brescia, dove vive e lavora, nel 1967. Per Campanotto ha pubblicato nel 2006 la raccolta "D'intorno", ha inoltre curato note e traduzioni dell'antologia "Poesie" di Carlo Porta (Mondadori, 2011). Si interessa di poesia dialettale e in lingua dell'Ottocento e del Novecento. I suoi articoli sono apparsi sulle riviste "Zeta", "Testo", "Letteratura e dialetti", "Poesia".