Libri di Massimo Tedeschi
Processo a Montini. Paolo VI nel racconto dei testimoni bresciani
Massimo Tedeschi
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2017
pagine: 208
Le testimonianze "bresciane" sulla santità di Paolo VI, qui per la prima volta raccolte e annotate da Massimo Tedeschi, sono tratte dalla Positio super vita, virtutibus et fama sanctitatis, conservata negli archivi della Congregazione delle Cause dei Santi. Documenti che riportano - ai fini del processo di canonizzazione - i detti su Montini riferiti da coloro che lo hanno conosciuto: queste parole, radunate al di fuori dei faldoni ufficiali, sembrano ridare corpo e vita alle virtù di Montini che si manifestano fin da ragazzo e seminarista, e poi da sacerdote, vescovo e Papa. Una polifonia di voci che converge nel mostrare la straordinaria levatura spirituale e umana di Montini, per un ritratto seppure parziale ma poco convenzionale. Come quello, familiare, che si trae dal ricordo di Chiara Montini Matricardi e dall'album di famiglia, dove si coglie la levità dello zio don Battista e non solo la solennità del vescovo e del Papa.
La loggia in Vaticano. Brescia in udienza da Paolo VI
Massimo Tedeschi
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2018
pagine: 160
Nella mattinata del 10 dicembre 1977 Paolo VI, che il 26 settembre aveva compiuto ottant'anni e da quattordici sedeva sul soglio di Pietro, riceveva nella sala del trono in Vaticano il Consiglio comunale di Brescia. Oltre al sindaco Cesare Trebeschi erano presenti tutte le rappresentanze politiche: il vicesindaco Guido Alberini (Psi), i capigruppo Mino Martinazzoli (Dc), Francesco Loda (Pci), Gianni Savoldi (Psi), Angelo Rampinelli (Pli), Tarcisio Mariani (Destra nazionale). E poi gli assessori Luigi Bazoli, Albino De Tavonatti, Mario Dioni, Francesco Mascoli, Egidio Papetti e Doralice Vivetti; i consiglieri Remo Bernacchia, Gianni Boninsegna, Claudio Bragaglio, Uliana Nicoletto, Giovanni Battista Cena, Giancarlo Frosio, Alessandro Marelli, Matteo Maternini, Giulio Onofri, Mauro Pagliarini, Aldo Ungari. Nei discorsi pronunciati da Trebeschi e Montini scorre una consonanza profonda, una affinità di rimandi che sintetizza il contributo di valori, idee, speranze, aspirazioni, riferimenti offerto dal cattolicesimo alla storia di Brescia nel Novecento. Una cultura che sente come una responsabilità la guida, l'indirizzo, l'esempio. Prefazione di Emiliano Del Bono.
Storie singolari e destini plurali. Fonti storiche e racconti d'autore
Claudio Baroni, Paolo Catterina, Massimo Tedeschi, Marcello Zane
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 140
Quattro storie da Garibaldi alla Mille Miglia, fra vero e verosimile.
Magia di Brescia e provincia
Nevio Doz, Massimo Tedeschi
Libro: Copertina rigida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2005
pagine: 144
The magic of Brescia-La magie de Brescia-Der Zauber von Brescia
Nevio Doz, Massimo Tedeschi
Libro: Copertina rigida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2005
pagine: 144
Brescia. Ritratto di un territorio fra suggestioni antiche e fascino moderno
Massimo Tedeschi, Mauro Pini
Libro: Copertina rigida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2008
pagine: 152
Brescia. Ritratto di un territorio fra suggestioni antiche e fascino moderno. Ediz. francese, inglese e tedesco
Massimo Tedeschi, Mauro Pini
Libro: Copertina rigida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2008
pagine: 152
Carta rossa
Massimo Tedeschi
Libro: Copertina morbida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2016
pagine: 73
Anni Trenta: un misterioso omicidio sul Garda. E una oscura pista che conduce al Vittoriale...
Il miracolo di Marcello Candia
Massimo Tedeschi, Niccolò Aiazzi
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2016
pagine: 204
Di passioni e di guerre. Fonti storiche e racconti d'autore
Enrico Mirani, Carlo Simoni, Massimo Tedeschi, Marcello Zane
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 180
Quattro racconti ambientati fra il 1859 e il 1915, intrecciando narrazione e storia, il vero e il verosimile, affidandosi ad autori che, per professione e passione, da tempo operano nei dintorni del tema.
Paolo VI. Autobiografia per immagini
Libro: Libro in brossura
editore: Morcelliana
anno edizione: 2018
pagine: 160
Autobiografia per immagini: raccontare Giovanni Battista Montini-Paolo VI attraverso fotografie commentate con le sue stesse parole, tratte da lettere, libri, discorsi. Il lettore vede scorrere la vita del giovane Giovanni Battista in famiglia, gli anni della formazione a Brescia e della scelta sacerdotale, l’esperienza a Roma con la FUCI e nella Segreteria di Stato, la chiamata a Milano sulla cattedra di sant’Ambrogio, dove diventa cardinale, l’elezione al soglio pontificio e gli anni del post-Concilio. A fianco le sue riflessioni, meditazioni, preghiere, in un intreccio di immagini e parole dove lo stile è la sobrietà, l’essenzialità. Una sobrietà che sembra essere la cifra della sua santità.