Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Provasi

Contadini e comunità. Costruzione e difesa del territorio (secoli XIII-XVIII)

Contadini e comunità. Costruzione e difesa del territorio (secoli XIII-XVIII)

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2025

pagine: 368

Il volume riunisce studi e indagini presentati nell’ambito del convegno "La costruzione del paesaggio agrario e la manutenzione del territorio: il ruolo dei contadini e delle comunità rurali (tardo Medioevo-età moderna)" svolto a Ferrara nel novembre 2023, e alcune riflessioni successive scaturite dall’incontro. L’arco cronologico di lungo periodo, che giunge sino all’Unità, permette di apprezzare le singolarità delle varie ‘Italie contadine’ prima che l’unificazione dello Stato nazionale producesse un fenomeno di uniformazione delle tradizioni locali. È stato proposto un approccio dichiaratamente comparativo, puntando in particolare sul confronto tra l’area cosiddetta mezzadrile della Toscana e dell’Umbria e le terre padane dell’Emilia e del Veneto, caratterizzate da forme di conduzione diversificate e complesse.
28,00

Fonti per la storia dell'arte moderna. Metodi e strumenti per un approccio storico

Fonti per la storia dell'arte moderna. Metodi e strumenti per un approccio storico

Matteo Provasi, Federica Veratelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: XII-236

Quanto guadagnava Guido Reni per la realizzazione di un quadro? Come fu ucciso Winckelmann? Come si rivolgeva Artemisia Gentileschi al suo amante? Accanto alle testimonianze fornite dalla tradizionale storiografia artistica, lo storico dell’arte oggi non può più ignorare quella messe di informazioni sulle opere, sugli artisti, sulla committenza, sul collezionismo e sul mercato fornite da documenti singolari, come i libri dei conti o le carte dei processi. Partendo dall’analisi della natura tipologica di queste fonti, il volume ne esplora le potenzialità per il mondo delle immagini, anteponendo al taglio antologico quello metodologico, interdisciplinare e comparativo. I documenti economici, giudiziari, diplomatici e militari, privati, diventano così materiali originali per la ricostruzione dei contesti e degli avvenimenti in cui videro la luce molti capolavori della storia dell’arte europea, ad uso di studenti, docenti, ricercatori e appassionati.
25,00

Il popolo ama il duca? Rivolta e consenso nella Ferrara estense

Il popolo ama il duca? Rivolta e consenso nella Ferrara estense

Matteo Provasi

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2010

pagine: 280

La domanda posta nel titolo rimanda direttamente al rapporto tra governanti e governati in un laboratorio circoscritto e precoce: la Ferrara governata dalla signoria feudale degli Este tra tardo medioevo e prima età moderna. L'indagine è condotta da una parte analizzando episodi di rivolta popolare nel corso di due secoli; dall'altra attraverso l'interpretazione delle impercettibili conflittualità quotidiane tra Casa d'Este e cittadinanza. Il quadro, così composto, prova a scavare il potere nelle sue componenti culturali ed emotive, mettendo in primo piano i linguaggi, le percezioni, le atmosfere e i nessi psicologici che definiscono il patto politico tra signori e sudditi.
27,00

Ferrara ebraica. Una città nella città

Ferrara ebraica. Una città nella città

Matteo Provasi

Libro: Copertina morbida

editore: 2G Libri

anno edizione: 2010

pagine: 144

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.