Libri di Maurizio Di Feo
Refugium peccatorum. Catalogo della mostra (Monopoli, 5 aprile-31 agosto 2023)
Pierluca Cetera, Maurizio Di Feo
Libro: Libro in brossura
editore: Sfera Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Parlami, capo. Il colloquio nella gestione dei collaboratori: logiche, strumenti, metodi e tecniche di conduzione
Maurizio Di Feo, Angela Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 208
Un agile "manuale operativo" per affrontare con competenza le principali tipologie di colloquio che avvengono (o dovrebbero avvenire) tra capo e collaboratore: gli incontri di ascolto/ricezione, il colloquio di ricognizione, il colloquio di valutazione della performance, il colloquio di assegnazione degli obiettivi. I primi casi affrontati sono quelli nei quali è il collaboratore a chiedere al capo un colloquio: gli incontri di ascolto/ricezione, il colloquio di ricognizione e il colloquio di dimissioni. Di questi argomenti si parla poco, anche nei corsi di formazione al ruolo di capo. Vengono quindi esaminati il colloquio di valutazione della performance e il colloquio di assegnazione degli obiettivi, con particolare attenzione all'analisi delle competenze e alla gestione del feedback. Il tema del feedback è sviluppato poi nel colloquio di elogio e in quello di corrective counseling, in cui si affronta l'errore nella sua funzione propedeutica al miglioramento. Tra i colloqui di sviluppo, particolare attenzione è dedicata al colloquio di delega, al complesso, ma fondamentale, colloquio motivazionale e, più in generale, al ruolo che il capo gioca come allenatore per lo sviluppo della professionalità e delle competenze dei propri collaboratori. Il libro offre suggerimenti e spunti pratici, muovendo da casi reali.
Zeman per sempre
Gianni Spinelli
Libro
editore: Sedit 4.Zero srl
anno edizione: 2021
pagine: 128
Zednek Zeman, allenatore di pallone, rock e pop, figlio di Kundera, ma assimilabile anche a Leopardi, Pasolini, Bene, Platone e tanti altri Grandi. In questo saggio-romanzo. Gianni Spinelli rivisita il delirio di accostamenti che ha accompagnato il percorso del tecnico boemo, unicum del calcio. E riesce a miscelare in giuste dosi cronaca, filosofia, letteratura e psicologia. Nella scrittura del suo fortunato 'Il Gol di Platone', l'autore continua ad avere come 'spalla' il professor Fabio, docente di italiano, a digiuno di arte pedatoria. ma incuriosito alla follia dal personaggio, avendo vissuto casualmente l'arrivo dei carrarmati sovietici a Praga. Il saggio-romanzo, dopo la motivazione dell'amore-odio di Zeman verso la Juve, ha un finale già scritto nel vecchio libro del pallone che non c'è più, quello delle bandiere e delle fiabe: il ritorno per la quarta volta di Zdenek, anni 74, a Foggia, al Foggia, con l'aureola del Santo. Zeman, Santo per forza, in una città inquinata dalla mafia e in una società di calcio che da anni vive di improvvisazioni e crisi.
Il rutto della sirena. Vampirismo all'avanscena
Maurizio Di Feo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 140
La vita di due uomini e una donna sta per cambiare a seguito di una giornata trascorsa a bordo piscina in una elegante villa. Tra noia, alcol, sudore e succulenta carne, emergono stati d'animo contrastanti circa l'esistenza di vampiri e di una fantomatica, eccitante sirena.