Libri di Maurizio Mamiani
Trattato sull'Apocalisse. Testo inglese a fronte
Isaac Newton
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2022
pagine: 304
Gli scritti religiosi di Newton sono databili tra il 1660 e il 1680. Tenuti nascosti per secoli, e considerati come opera senile, se non minore, il reale motivo di tale colpevole dimenticanza è certamente il fatto «sconcertante» che Newton assegnasse alle Scritture un valore conoscitivo non dissimile da quello scientifico e che applicasse in questa lettura dell'Apocalisse e dei libri profetici lo stesso metodo deduttivo che ha trionfato nella sua opera fondamentale, i Principia Mathematica. Le Scritture diventano così strumento di dimostrazione e di conoscenza razionale delle verità ultime. Trascritta direttamente dai manoscritti originali, corredata da un'ampia introduzione e dal testo inglese a fronte, quest'opera si propone come un importante contributo alla conoscenza del grande Newton.
Introduzione a Newton
Maurizio Mamiani
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 1999
pagine: 154
Trattato sull'Apocalisse. Testo inglese a fronte
Isaac Newton
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2011
pagine: XLVI-303
Gli scritti religiosi di Newton sono databili tra il 1660 e il 1680. Tenuti nascosti per secoli, ora tornano finalmente alla luce. Considerati come opera senile, se non minore, il reale motivo di tale colpevole dimenticanza è certamente il fatto "sconcertante" che Newton assegnasse alle Scritture un valore conoscitivo non dissimile da quello scientifico e che applicasse in questa lettura dell'Apocalisse e dei libri profetici lo stesso metodo deduttivo che ha trionfato nella sua opera fondamentale, i Principia Mathematica. Le Scritture diventano così strumento di dimostrazione e di conoscenza razionale delle verità ultime. Trascritta direttamente dai manoscritti originali, corredata da un'ampia introduzione e dal testo inglese a fronte, quest'opera si propone come un importante contributo alla conoscenza del grande Newton.
Storia della scienza moderna
Maurizio Mamiani
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2002
pagine: 337
"Non solo nuovi fatti, ma nuovi modi di pensarli. Questa è stata la rivoluzione scientifica che inaugura la modernità e i cui effetti sono oggi tutt'altro che cessati. Maurizio Mamiani ne esplora le mille facce: da Copernico a Lavoisier, passando per Newton. Non un quadro unitario, non una sorta di progresso pacifico e lineare: bensì un labirinto di problemi, una rete di differenze, una costellazione di teorie e pratiche in cui si afferma l'indipendenza intellettuale, prima ancora che quella politica". (Giulio Giorello)
Storia della scienza moderna
Maurizio Mamiani
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1998
pagine: 340
Isaac Newton
Maurizio Mamiani
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1995
pagine: 128
Un'analisi ravvicinata del grande contributo che Newton ha dato nel campo della cosiddetta "nuova scienza", subito dopo Galileo. Tuttavia il suo libro più famoso, i Principia mathematica, non è solo un trattato scientifico, è anche un trattato filosofico. Scienza e filosofia in Newton sono un unico campo di indagine. In appendice al volume sono pubblicati "La vita e la morte" e "Il movimento e la sensazione degli animali".