Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Isaac Newton

Trattato sull'Apocalisse. Testo inglese a fronte

Trattato sull'Apocalisse. Testo inglese a fronte

Isaac Newton

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2022

pagine: 304

Gli scritti religiosi di Newton sono databili tra il 1660 e il 1680. Tenuti nascosti per secoli, e considerati come opera senile, se non minore, il reale motivo di tale colpevole dimenticanza è certamente il fatto «sconcertante» che Newton assegnasse alle Scritture un valore conoscitivo non dissimile da quello scientifico e che applicasse in questa lettura dell'Apocalisse e dei libri profetici lo stesso metodo deduttivo che ha trionfato nella sua opera fondamentale, i Principia Mathematica. Le Scritture diventano così strumento di dimostrazione e di conoscenza razionale delle verità ultime. Trascritta direttamente dai manoscritti originali, corredata da un'ampia introduzione e dal testo inglese a fronte, quest'opera si propone come un importante contributo alla conoscenza del grande Newton.
15,00

Principî matematici della filosofia naturale

Principî matematici della filosofia naturale

Isaac Newton

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: XXXII-240

Pubblicati nel 1687, i "Principî matematici della filosofia naturale" sono il culmine della rivoluzione scientifica del XVII secolo. In un quadro coerente e unitario, arricchito di nuovi contenuti empirici, Newton offre un monumentale compendio di tutti i risultati che - da Copernico a Keplero e Galileo - avevano demolito la concezione aristotelico-tolemaica dell'universo. E lo fa grazie a una rigorosa definizione matematica di quei concetti - tempo, forza e movimento - che avevano guidato gli sviluppi della scienza moderna e che ora trovano un'impressionante sintesi in una formula semplice ed elegante: la legge di gravitazione universale. Un'unica e fondamentale legge che sancisce l'unificazione dei fenomeni celesti e terrestri, superando definitivamente la tradizionale divisione tra astronomia e meccanica. È questo il nuovo «sistema del mondo» che Newton delinea nella sua opera e che rimarrà immutato fino alla teoria della relatività di Einstein.
21,00

Cronologia emendata degli antichi regni

Cronologia emendata degli antichi regni

Isaac Newton

Libro: Libro in brossura

editore: Virtuosa-Mente

anno edizione: 2016

pagine: 455

Isaac Newton non fu soltanto uno dei più grandi filosofi della natura d'ogni tempo; fu molto altro: alchimista, teologo, esegeta biblico, interprete delle profezie, cultore delle filosofie ermetiche, storico e cronologo. Ed è proprio la sua indagine sulla storia delle antiche civiltà che apre gli scenari più sorprendenti e a oggi meno conosciuti dell'immenso universo newtoniano. Ciò che desta ancor più meraviglia è la geniale applicazione, mai tentata prima di allora, della precessione degli equinozi per la datazione degli eventi e delle epoche della storia. A un saggio introduttivo che ripercorre i temi, i princìpi generali, l'approccio metodologico e il percorso che hanno accompagnato l'attività del Newton storico e cronologo, segue la traduzione integrale.
42,00

Scritti sulla luce e i colori

Scritti sulla luce e i colori

Isaac Newton

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 302

Nel suo libro Newton sostiene che la luce solare non è, come tramandato fino ad allora da una tradizione consolidata, semplice, omogenea e pura, ma una mescolanza eterogenea di tutti i colori dello spettro. Una concezione che suscita immediatamente clamore e critiche tali da costringere Newton a ritirarsi per un lungo periodo dalla scena pubblica. Franco Giudice ripercorre questo cammino lungo un trentennio, dalla prima pubblicazione alla formulazione definitiva nell' "Ottica" del 1704, rintracciando la storia della scoperta di Newton attraverso gli scritti giovanili, la fervida attività sperimentale, gli interventi degli oppositori.
13,00

Trattato sull'Apocalisse. Testo inglese a fronte

Trattato sull'Apocalisse. Testo inglese a fronte

Isaac Newton

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2011

pagine: XLVI-303

Gli scritti religiosi di Newton sono databili tra il 1660 e il 1680. Tenuti nascosti per secoli, ora tornano finalmente alla luce. Considerati come opera senile, se non minore, il reale motivo di tale colpevole dimenticanza è certamente il fatto "sconcertante" che Newton assegnasse alle Scritture un valore conoscitivo non dissimile da quello scientifico e che applicasse in questa lettura dell'Apocalisse e dei libri profetici lo stesso metodo deduttivo che ha trionfato nella sua opera fondamentale, i Principia Mathematica. Le Scritture diventano così strumento di dimostrazione e di conoscenza razionale delle verità ultime. Trascritta direttamente dai manoscritti originali, corredata da un'ampia introduzione e dal testo inglese a fronte, quest'opera si propone come un importante contributo alla conoscenza del grande Newton.
9,00

Opere

Opere

Isaac Newton

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1997

pagine: 816

62,00

Principi matematici della filosofia naturale

Principi matematici della filosofia naturale

Isaac Newton

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1989

pagine: 815

Indice del volume: Libro primo. Il moto dei corpi: Libro secondo. Il moto dei corpi; Libro terzo. Il sistema del mondo.
83,00

Opere

Opere

Isaac Newton

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1979

pagine: 616

61,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.