Libri di Maurizio Marzo
Manual of pop-rock harmony
Emilio Capalbo, Maurizio Marzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Kappabit
anno edizione: 2021
pagine: 158
Fucile e cappiedhu. Storie rusticane di sangue e di paura
Maurizio Marzo
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 256
Si possono varcare i confini del tempo tornare indietro e raccontarne ogni oscuro particolare? Sembra impossibile rispondere a questo interrogativo. L'autore di “Fucile e cappiedhu”, timbrando un biglietto di andata e ritorno, raggiunge il luogo ultimo del cammino dell'uomo in una sorta di viaggio onirico che presenta aspetti misteriosi che lasciano spazio a molteplici interpretazioni. Nel risalire nella vecchia casa sull'albero, ancora custodita dalla quercia dei cento rami, l'autore scopre che, in quel tardo pomeriggio di novembre, il tempo, inspiegabilmente, ha aperto una delle sue porte buie e segrete davanti ai suoi occhi e il passato ridiventa presente con luoghi e personaggi che tornano a vivere ed a raccontare la loro storia. La meta è il misterioso “colle degli spiriti” e la sua antica masseria arroccata tra sassi e sterpaglie come l'ultimo avamposto di un mondo ormai scomparso. Storie rusticane inquietanti, delitti efferati tornano vivere tra i rami della grande quercia, l'antica gente dei campi riappare nei luoghi in cui ha vissuto e le pietre, gli ulivi, i ruderi abbandonati, non smettono più di parlare e le loro voci riverberano sul colle come cupo ammonimento.
Manuale di armonia pop-rock
Emilio Capalbo, Maurizio Marzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Kappabit
anno edizione: 2018
pagine: 176
Il rock è modale o tonale? Ha senso parlare di "dominante" nel blues? Dove inizia e dove finisce un giro di accordi? Questo libro nasce dall’esigenza, comune sia agli ascoltatori più attenti che agli esecutori, di trovare una direzionalità razionale e coerente nei concatenamenti armonici più diffusi nella musica pop-rock e un sistema di analisi armonica in grado di consentire la comprensione delle logiche sintattiche che ne sono alla base. Anni di ricerca e di pratica hanno portato alla stesura di un'impalcatura teorica che tratta la grammatica e la sintassi armonica del repertorio pop-rock e le confronta, in una prospettiva funzionale, con le regole dell'armonia classica. Il testo - corredato da oltre 160 QR-code per l’accesso a contenuti multimediali - propone un metodo rigoroso e codificato che permette al lettore di penetrare a fondo i meccanismi dell'armonia pop-rock, senza tralasciare la pratica quotidiana dell'armonia nella scrittura musicale. Dopo 40 anni di popular music studies, accanto ai tanti manuali dedicati all’armonia classica e jazz, forse i tempi sono maturi per proporne uno dedicato alla musica pop-rock.
La Gialeto. Cento anni nello sport dilettantistico sardo
Fernando Caboni, Maurizio Marzo
Libro: Copertina morbida
editore: Grafica del Parteolla
anno edizione: 2011
pagine: 576
Manuale di armonia pop-rock
Emilio Capalbo, Maurizio Marzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Kappabit
anno edizione: 2023
pagine: 158
Il rock è modale o tonale? Ha senso parlare di “dominante” nel blues? Dove inizia e dove finisce un “giro” di accordi? Questo libro nasce dall’esigenza, comune sia agli ascoltatori più attenti che agli esecutori della musica pop-rock, di trovare una direzionalità razionale e coerente nei concatenamenti armonici più diffusi in questa musica e un sistema di analisi armonica altrettanto razionale e coerente che permetta di comprenderne con precisione le logiche sintattiche. Anni di ricerca e di pratica hanno portato alla stesura di un’impalcatura teorica che tratta la grammatica e la sintassi armonica del repertorio pop-rock e le confronta, in una prospettiva funzionale, con le regole dell’armonia classica. Il testo – accompagnato da oltre 160 QR Code per l’accesso ai contenuti multimediali – propone un metodo rigoroso e codificato che permette al lettore di penetrare a fondo i meccanismi dell’armonia pop-rock, senza però tralasciare la pratica quotidiana dell’armonia nella scrittura musicale, concetto essenziale per il suo studio. Finalmente, accanto ai tanti manuali dedicati alla musica classica e jazz, il primo e unico testo al mondo dedicato specificatamente all’armonia pop-rock.