Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Melis

Prime. Dieci scienziate per l'ambiente

Prime. Dieci scienziate per l'ambiente

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2023

pagine: 220

Parlando di ambiente, la prima donna che viene in mente è Greta Thunberg. Ma se qualcuno vi chiedesse il nome di una scienziata ambientale, quale sarebbe la vostra risposta? Dalle invenzioni "solari" di Mária Telkes alla primavera silenziosa di Rachel Carson, dalle esplorazioni sottomarine di Sylvia Earle all'effetto serra teorizzato da Eunice Newton Foote, innumerevoli studi, scoperte e ricerche rivoluzionarie condotte da donne di scienza hanno segnato un punto di svolta nella comprensione della natura. In questo libro, un gruppo di professioniste e professionisti della comunicazione ambientale ripercorre dieci di questi momenti cruciali attraverso le vite e le esperienze delle scienziate che ne sono state protagoniste. Pagina dopo pagina scoprirete che dietro il nome di un fiore si può celare un'avventura straordinaria, leggerete di una futuristica casa nel bosco, immaginerete la metamorfosi delle farfalle, capirete perché non usiamo più il DDT e vi ritroverete nella giungla africana, nel pieno del conflitto tra genere umano e natura. Prefazione di Maurizio Melis.
17,00

Mr Kilowatt. Alla ricerca dell'energia perduta

Mr Kilowatt. Alla ricerca dell'energia perduta

Maurizio Melis

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 180

Per cucinare un buon piatto dal punto di vista energetico gli ingredienti fondamentali non sono più di quattro o cinque: una ricetta, tutto sommato, abbastanza semplice. Perché l'efficienza energetica non appartiene al futuro ma al presente, come è emerso nelle oltre 80 puntate dedicate al risparmio energetico da Mr Kilowatt, la trasmissione su Radio24, da cui il libro prende spunto. Oggi, la prima generazione di tecnologie efficienti offre innumerevoli soluzioni per il risparmio energetico che fanno sì che le nostre case, le nostre auto, i nostri impianti industriali possano consumare poco, oltre a funzionare bene. Un investimento dai costi ragionevoli e che si ripaga in tempi ragionevoli. Da un punto di vista finanziario parliamo di rendimenti di circa il 20% l'anno, decisamente più elevati di qualunque altro investimento a parità di rischio. Il motivo per cui non ne approfittiamo è che non abbiamo una cultura adeguata. Lacuna a cui Mr Kilowatt pone rimedio.
19,00

Eco & green car. Guida all'auto ecologica e sostenibile

Eco & green car. Guida all'auto ecologica e sostenibile

Maurizio Melis

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 111

Veicoli elettrici, EREV, bifuel, full hybrid, plug-in: il mondo dell'auto sta per cambiare. E tutto avverrà piuttosto rapidamente. Stanno per fare la loro comparsa sul mercato numerosi nuovi modelli di auto elettriche e ibride. Altre tecnologie già da tempo mature, come il gpl e il metano, si diffonderanno maggiormente e troveranno nuove applicazioni, per esempio sui motori diesel. Ma, come sempre, quando la scelta si amplia si fa anche più difficile. Così, ogni tipo di viaggiatore dovrà orientare la propria scelta su certi modelli piuttosto che su altri e capire punti di forza e di debolezza di ogni tecnologia. Che il libro spiega in modo semplice e da un punto di vista molto pragmatico.
16,00

Landi Renzo e la mobilità sostenibile. Storia di un imprenditore reggiano e delle sue innovazioni nella terra dei motori

Landi Renzo e la mobilità sostenibile. Storia di un imprenditore reggiano e delle sue innovazioni nella terra dei motori

Maurizio Melis

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 96

La storia di un imprenditore che si intreccia a quella dell'industria italiana dell'Emilia dall'inizio degli anni Quaranta fino ai nostri giorni. Una storia simile a quella di tante altre imprese, nate da una piccola attività artigianale e cresciute man mano fino a diventare protagoniste, in Italia e all'estero. Una storia che però si distingue dalle altre per tanti particolari, tra cui la lungimiranza, l'avere afferrato il concetto di sostenibilità un attimo prima che questa parola divenisse patrimonio comune di tutto il mondo. Prefazione di Romano Prodi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.