Libri di Maurizio Parini
Quale domani? Tecnologia, uomo, ecosistema: la chiave di lettura di un domani possibile
Angelo Giorgetti, Maurizio Parini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 174
Queste pagine trattano anche temi come quantum computing, scienze della vita e della complessità, etica digitale; ma non nascono guidate da interesse accademico o da desiderio divulgativo. Il volume è ispirato da una cultura manageriale e imprenditoriale che ha radici in una formazione di tipo scientifico. Alla luce delle esperienze professionali degli autori, a lungo dirigenti in multinazionali ICT e oggi impegnati su vari fronti imprenditoriali e sociali, affronta da vari punti di vista il tema dell'evoluzione in atto dalla metà del secolo scorso. Propone la loro riflessione, indirizzata a chi condivida con loro voglia di approfondire e lavorare alla costruzione di un "ecosistema integrale", dove quello socio-economico si integri in maniera non conflittuale in quello biofisico. La modalità proposta è quella di allineare l'evoluzione degli ecosistemi socio-economici con la visione del mondo frutto dello stato dell'arte delle scienze naturali e delle scienze umane.E' un domani possibile, che richiede però "una elaborazione etica più articolata". Per motivare la proposta si illustrano, nell'ordine, le fonti tecnologiche e scientifiche del cambiamento, i nuovi strumenti disponibili per la sua gestione e il senso profondamente diverso (luci e ombre, e relativi rischi) che può assumere in funzione degli obiettivi socio-economici e politici perseguiti con investimenti giganteschi. Prefazione di Vittorio Coda. Postfazione di Ilaria Vigorelli.
Medicina tradizionale cinese. Per lo shiatsu e il tuina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Noi
anno edizione: 2001
pagine: 1890
La preparazione e la formazione dei praticanti di shiatsu sono notevolmente cambiate negli ultimi anni. Elementi guida nella stesura del libro sono stati gli stimoli e le indicazioni acquisite dagli autori grazie al continuo contatto con gli allievi e gli operatori in vent'anni di insegnamento nel campo dello shiatsu e della medicina cinese. La completezza dell’opera, la chiara esposizione e l’efficace suddivisione degli argomenti rendono il testo utile sia per lo studente sia per il professionista. Un ausilio fondamentale è costituito dalla descrizione del trattamento impostato non solo dal punto di vista sintomatologico, ma anche tenendo conto dei più comuni squilibri energetici a monte, che causano disagio o dolore. I due volumi sono arricchiti da tre mappe a colori in formato poster che riassumono le informazioni relative ai punti e ai meridiani principali individuati sul corpo umano.
Medicina tradizionale cinese. Per lo shiatsu e il tuina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2001
pagine: 1464
Elemento guida nella stesura del libro sono state gli stimoli e le indicazioni acquisite dagli autori grazie al continuo contatto con gli allievi e gli operatori in vent'anni di insegnamento nel campo dello shiatsu e della medicina cinese. La completezza e dell'opera, la chiara esposizione e l'efficace suddivisione degli argomenti rendono il testo utile sia per lo studente sia per il professionista. Un ausilio fondamentale è costituito dalla descrizione del trattamento impostato non solo dal punto di vista sintomatologico, ma anche tenendo conto dei più comuni squilibri energetici a monte, che causano disagio o dolore. Gli autori hanno voluto inoltre tenere conto delle esigenze e della modalità di lavoro di chi interviene sulla moltitudine di disarmonie del Qi-Ki con le mani e non solo con altri strumenti, quali gli aghi o le erbe. I due volumi sono arricchiti da tre mappe a colori in formato poster, che riassumono le informazioni relative ai punti e ai meridiani principali individuati sul corpo umano, rappresentato in vista frontale, laterale e dorsale.